
Quasi orfano, il cast del film con Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini stasera in tv
Va in onda su Rai 1, martedì 5 maggio, il film del 2022 diretto ds Umberto Carteni, remake del film francese "Ti ripresento i tuoi" e con Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini nei panni di due coniugi

Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini sono i protagonisti di Quasi orfano, in onda su Rai 1 martedì 5 maggio. Nel film interpretano Valentino e Costanza, due coniugi che hanno fondato a Milano un celebre marchio di design. La loro vita prende una piega inaspettata quando Valentino viene raggiunto dalla sua famiglia pugliese, con cui non ha rapporti
Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli, la storia della coppia in 8 foto
Grazia Schiavo (a sinistra) è Lulu. L'attrice ha cominciato la sua carriera nei primi anni Duemila, partecipando a fiction di successo come Don Matteo e Il commissario Rex. Ha poi recitato in diversi film, da Poli opposti con Luca Argentero e Sarah Felberbaum a La strategia del paguro accanto a Pino Quartullo. Nunzia Schiano (a destra) è Addolorata. Schiano è nota principalmente per il ruolo della mamma di Mattia Volpe in Benvenuti al Sud e Benvenuti al Nord

Attore pugliese, Paolo Sassanelli alterna da sempre ruoli comici e drammatici con grande naturalezza. Volto noto della fiction italiana, è conosciuto ai più per il ruolo del dottor Oscar in Un medico in famiglia. In Quasi orfano interpreta Pino

Antonio Gerardi è Nicola. Volto di Antonio Di Pietro in 1992, 1993 e 1994, Di Pietro è anche un noto conduttore radiofonico. Il suo ultimo lavoro è Il complottista, per la regia di Valerio Ferrara

Nel cast di Quasi orfano, nei panni di Vito, c'è anche il noto cantautore Adriano Pappalardo. Cantante grintoso e interprete carismatico, Adriano Pappalardo ha raggiunto il successo negli anni Settanta con il celebre brano Ricominciamo, diventato un inno alla rinascita personale. Come attore, ha preso parte a diversi film e serie tv dagli anni Ottanta a oggi

Comico e attore milanese, Bebo Storti (a destra) è conosciuto per i suoi personaggi satirici e surreali, nati nel cabaret e portati al successo in televisione e al cinema. Celebre per il ruolo del "Conte Uguccione" a Mai dire Gol, in Quasi orfano interpreta Sergio