
Mike Tyson ieri e oggi: com’è cambiato il campione del mondo di boxe
Nato a New York il 30 giugno 1966, Mike Tyson compie 54 anni in questo 2020. La sua è una vita ricca di alti e bassi, iniziata tra povertà e delinquenza. Senza dubbio uno dei più grandi pesi massimi della storia del pugilato. Non particolarmente alto per la categoria (178 cm), ha sempre colmato questo gap con la propria prestanza fisica, guadagnandosi l’appellativo (uno dei tanti) di “Iron Mike”

Nato a Brooklyn, Tyson si ritrova a crescere senza una figura paterna. Sua madre deve trasferirsi a Brownsville per problemi economici. Questo è uno dei quartieri più pericolosi di Brooklyn e avrà un forte impatto sull’infanzia di Mike. Il quartiere iniziò a conoscere il lato più oscuro di lui a 10 anni, quando un giovane tentò di rubare uno dei suoi piccioni, uccidendolo. Tyson lo stese a pugni e da allora non si è più fermato. A 13 anni aveva già frequentato il carcere minorile 39 volte.
Jamie Foxx sarà Mike Tyson in un biopic: le prime foto
Durante uno dei tanti periodi in riformatorio conobbe Muhammad Ali e proprio in questa struttura ebbe inizio la sua carriera. L’ex pugile Bobby Stewart vide qualcosa in lui e lo segnalò a un noto allenatore del tempo, Cus D’Amato. Una figura cruciale nella vita di Tyson, che iniziò a unire la tecnica alla propria straordinaria potenza fisica.
Sport e quarantena: i film da guardare. QUIZ
Ha sostenuto 54 incontri amatoriali, vincendone 48. Il primo di questi durò appena 8 secondi. Riuscì a vincere l’oro alle Olimpiadi junior ma non trovò spazio nei Giochi di Los Angeles ’84. Un anno dopo fece il proprio debutto da professionista. Ottenne 27 vittorie consecutive fino al 1986, ricevendo la chance di competere per il titolo mondiale. Mandò k.o. Trevor Berbick alla seconda ripresa, dominando il match. Divenne il più giovane campione del mondo nella categoria, a 20 anni, 4 mesi e 22 giorni.
I migliori film sul mondo dello sport
Sono anni delicati ed è evidente come manchi al suo fianco una figura come D’Amato, morto nel 1985. Tyson sceglie Don King come manager e per molti questo segna l’inizio del suo declino personale. Sul ring continua a vincere, battendo Frank Bruno e Carl Williams. Sua moglie però chiede il divorzio, accusandolo di violenze.
Un film su Leone Jacovacci, pugile nero che ha combattuto per esser italiano
Nel 1990 si arrese per la prima volta da professionista, battuto a Tokyo da James Douglas, tra le polemiche. Ottenne poi la propria rivincita, recuperando la cintura e vincendo altri incontri di prestigio. A 25 anni vantava un record di 41 vittorie su 42 match. Dovette però dire addio a sua sorella Denise, deceduta per infarto a 24 anni.
La straordinaria vita del pugile Vinny Pazienza in Bleed-Più forte del destino
L’incontro con Holyfield del 1991 non si svolse. Tyson finì sotto processo per abusi sessuali e venne condannato a 10 anni, 4 dei quali con pena sospesa. Nel 1995 venne rilasciato per buona condotta. Durante il periodo in carcere si convertì alla religione islamica, chiedendo scusa a Desiree Washington, senza però mai ammettere la propria colpevolezza.
Tutti i film sulle più grandi imprese sportive della storia. FOTO
Ha così inizio la sua parabola discendente. Tornò sul ring a 29 anni, andando incontro al k.o. tecnico contro Holyfield. Ottenne la propria rivincita, per poi essere squalificato per aver morso il pugile all’orecchio. Venne dunque privato della propria licenza e condannato a risarcire il pugile per 3 milioni di dollari.
Gli sportivi più pagati al mondo nel 2019: la classifica di Forbes
Detto addio a Don King, accusato d’averlo rovinato, divorziò ancora una volta, dicendo addio a Monica Turner, madre di Rayna e Amir. Annunciò infine il proprio ritiro a quasi 39 anni dopo le ultime deludenti prestazioni.
10 canzoni per allenarsi a casa
Nel 2013 destò molto scalpore la sua biografia, nella quale Tyson svelava d’aver fatto uso di cocaina prima di alcuni incontri.
China Salesman, contratto mortale per Tyson e Seagal
Ha un legame molto stretto col mondo del cinema. A lui è dedicato il film “Tyson” del 1995. Jamie Foxx si sta inoltre preparando a interpretarlo, come dimostrano alcuni scatti online dell’attore. Alla vicenda giudiziaria con Desiree Washington è stato invece ispirato il film “Undisputed”. Immagine tratta dal profilo Instagram @iamjamiefoxx
Jamie Foxx sarà Mike Tyson in un biopic: le prime foto
Lo stesso Tyson ha recitato, prendendo parte a 19 film. Basti pensare a due delle pellicole della trilogia “Una notte da leoni”. Per quanto riguarda la televisione invece, ha preso parte a singoli episodi di vari show, come “How I Met Your Mother”. Ha inoltre recitato nel film per la tv “Mike Tyson – Tutta la verità”, di Spike Lee.
Cobie Smulders, le serie tv in cui è protagonista da How I Met Your Mother a Stumptown
Oggi è un personaggio pubblico ben differente rispetto al periodo dell’addio al ring. Il mondo sembra pronto a dargli una nuova chance e lui sta lavorando per tornare sul ring. A 54 anni è nuovamente in forma e, stando ai video divenuti virali sul web, quella celebre potenza esplosiva non lo ha mai abbandonato. Intende tornare per incontri di beneficenza. Immagine tratta dal profilo Instagram @kingsmma_hb
I migliori film sul mondo dello sport