
L'esposizione dell'artista romano Marco Bettini sarà inaugurata il 3 ottobre presso lo spazio Corso440. Visitabile fino al 18 gennaio, rivisita in chiave pop icone di ieri e di oggi come Marilyn Monroe e il cubo di Rubik. LA FOTOGALLERY

Dal 3 ottobre a Roma, presso lo spazio Corso440, va in scena la mostra "Oh my Pop" dell'artista romano Marco Bettini (foto: Mauro Sostini)
Mostre, apre a Roma "Oh my Pop": omaggio a Andy Warhol
Curata da Eleonora De Filippis, l'esposizione intende rivisitare in chiave pop le icone di oggi e di ieri (foto: Mauro Sostini)
L'arte orientale approda al Mudec di Milano
Costante del lavoro artistico di Marco Bettini il riferimento a Andy Warhol (foto: Mauro Sostini)
Ecco perché la Gioconda di Leonardo si trova in Francia e non in Italia
La mostra raccoglie 18 opere, molte delle quali inedite, tra cui icone pop come Mickey Mouse (foto: Mauro Sostini)
Topolino, 90 anni di tendenza
Uno dei temi affrontati dall'artista romano è quello del denaro (foto: Mauro Sostini)
Milano: a Palazzo Reale in mostra 100 opere di De Chirico
Sono due in particolare gli aspetti presi in considerazione in riferimento al denaro: gli effetti che ha sulle persone che lo possiedono, ma anche il suo valore da un punto di vista meramente estetico (foto: Mauro Sostini)
Milano, a Palazzo Reale inaugura la mostra dedicata a de Chirico
Così accade che le facce del cubo di Rubik, altra icona in voga negli anni Ottanta, vengano ricoperte da dollari americani (foto: Mauro Sostini)
Buon compleanno Erno Rubik, inventore del famoso Cubo
Per Bettini, infatti, i dollari americani sarebbero "un'opera d'arte in sé" (foto: Mauro Sostini)
Tetris, 35 anni fa nasceva uno dei videogiochi più venduti di sempre
L'avventura artistica "pop" di Bettini comincia agli inizi degli anni Duemila (foto: Mauro Sostini)
La pop art di Andy Warhol in mostra a Roma
Disegnatore dell'album "Pop heart" della cantante Giorgia, nel suo lavoro ha spesso puntato a rielaborare con ironia gli elementi del nostro tempo, tratto peculiare delle opere di Warhol cui spesso fa e ha fatto riferimento nella sua carriera (foto: Mauro Sostini)
Steve McCurry, parte da Forlì la mostra fotografica sul nostro rapporto con il cibo
Tra le rivisitazioni artistiche compare anche l'iconico Chanel N.5 (foto: Mauro Sostini)
Milano, alla Permanente sbarca la mostra "I love Lego"
Oltre al cubo di Rubik, Bettini ha ripescato anche i puzzle 3D, molto in voga negli anni Ottanta (foto: Mauro Sostini)
Regno Unito, la mostra su William Blake alla Tate Britain di Londra