
A Milano aprono le 'Nuove gallerie', la permanente dedicata a Leonardo da Vinci. FOTO
Il 10 dicembre debutta la più grande esposizione al mondo dedicata al genio. In oltre 1.300 metri quadrati di superficie, all’interno del Museo nazionale di scienza e tecnologia, trovano posto 170 opere e 39 installazioni multimediali. LA FOTOGALLERY

Il 10 dicembre, all’interno del Museo nazionale di scienza e tecnologia di Milano, debutta le 'Nuove gallerie di Leonardo', l’esposizione permanente dedicata al genio toscano
Leonardo Da Vinci, a 500 anni dalla morte ritrovato un ritratto dell'artista
Il progetto, ideato per celebrare il 500esimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci, rivoluziona la storica Galleria inaugurata nel 1953
Leonardo da Vinci, vita e opere di un genio
Le installazioni multimediali, invece, seguono un filo conduttore cronologico e tematico che attraversa gli ambiti di studio e ricerca di Leonardo

L’esposizione esplora in particolare il Leonardo ingegnere, umanista e indagatore della natura
Leonardo da Vinci, ricostruita la macchina volante ad ali snodate
Secondo il professore Pietro Marani l’esposizione consente "un'immersione del visitatore nell'epoca e nel contesto storico in cui Leonardo visse ed operò, nel giusto equilibrio fra correttezza dell'informazione, senza inutili retoriche celebrative e spettacolarità della presentazione"

"Le Nuove Gallerie segnano un momento importante nella storia della nostra istituzione - ha dichiarato Fiorenzo Galli, direttore generale del museo - un progetto ambizioso che per il suo valore culturale, la sua ampiezza e l'investimento economico rientra nelle maggiori realizzazioni delle celebrazioni 2019 a livello internazionale"

Nella mostra ampio spazio viene dedicato anche ai progetti d'ingegneria militare e alle fantastiche declinazioni di macchine belliche della tradizione medievale

Molte delle opere e dei progetti sono nati nella città che oggi ospita l’esposizione: Milano
Ecco perché la Gioconda di Leonardo si trova in Francia e non in Italia
Le 'Nuove gallerie di Leonardo' indagano, infine, anche il pensiero della maturità che si sofferma sull'idea di un cosmo governato da leggi universali
Leonardo da Vinci, l'Uomo vitruviano in prestito al Louvre per 8 settimane