
Verdura di stagione: lista completa e guida alla scelta. FOTO
Dal cavolo alle carote, passando per il radicchio, i porri e gli spinaci, in autunno e inverno è bene preferire gli alimenti che arrivano a maturazione anche nei mesi freddi dell'anno. Una scelta ecosostenibile che consente grandi benefici per la salute. LA FOTOGALLERY

Mangiare secondo stagione permette di portare in tavola alimenti freschi e genuini, favorendo i prodotti locali che hanno un minor impatto ambientale rispetto quelli provenienti da altre parti del mondo. Tra quelli da preferire in autunno e inverno ci sono: le carote, le patate, gli spinaci, il radicchio e i finocchi –
Frutta e verdura fanno bene anche all'umore
Appartenente alla famiglia delle 'Brassicaceae', il cavolo si trova tutto l'anno ma in autunno matura in tutte le sue varietà: nero, cappuccio, broccoli, verza, cavolfiore –
Orti spaziali, ecco quali saranno le verdure del futuro. FOTO
Tra gli alimenti da preferire nei mesi autunnali e invernali c’è sicuramente la carota, che riesce come poche altre verdure a resistere al freddo. Ricca di vitamina A, contribuisce alla protezione di pelle, mucose e occhi –
Le verdure si mangiano di più se il nome è "sexy"
Anche le patate sono reperibili tutto l'anno e sono tra i prodotti più duttili in assoluto: sono davvero tantissime, infatti, le ricette in cui impiegarle. Grazie alle vitamine del gruppo B di cui sono ricchi, questi tuberi aiutano il buon funzionamento del metabolismo –
Nel futuro saranno i robot a raccogliere le verdure
Le coste sono ricche di proprietà nutritive, in particolare di sali minerali e vitamine e, visto il basso contenuto calorico, sono molto indicate per chi è a dieta –
Coldiretti: frutta e verdura rappresentano quasi un quarto della spesa
Gli spinaci sono di stagione da settembre a maggio e sono un'ottima fonte di ferro in grado di attivare un'azione antiossidante e antitumorale nell'organismo –
Frutta e verdura, il miglior alleato delle donne contro le rughe
Reperibile da settembre, anche se alcune varietà non arrivano a maturazione prima di novembre, il radicchio è tra gli ortaggi più prelibati nelle stagioni fredde. Si può sfruttare, per esempio, come condimento per il risotto –
Coldiretti, a tavola record di frutta e verdura made in Italy
La catalogna è una varietà di cicoria che appartiene alla famiglia delle Asteracee –
Ricerca Uk: 10 porzioni di frutta e verdura al giorno per vivere bene
I finocchi si possono trovare freschi da ottobre a maggio e possono essere utilizzati in cucina in molte varianti: oltre che crudi nelle insalate, infatti, sono ottimi lessati o gratinati –
Gli uomini mangiavano verdure cotte già 10mila anni fa
Appartenenti alla famiglia delle Leguminose Papillionacee, i fagioli si raccolgono in estate ma spesso vengono essiccati, motivo per il quale possono essere consumati tutto l'anno. Non a caso, nell'immaginario collettivo, le zuppe di fagioli sono associate all'inverno –
In Italia segnato il record del secolo per consumo di frutta e verdura
Altra verdura di cui approfittare in autunno e inverno sono i porri. Ricchi di minerali, vitamine, fibre e fitonutrienti custodiscono numerose proprietà benefiche –
Eurostat, un europeo su tre non mangia abbastanza frutta e verdura
Infine il sedano, un ortaggio che, grazie all'elevato quantitativo di fibre, aumenta il senso di sazietà e aiuta a ridurre la presenza di colesterolo e trigliceridi nel sangue –
Usa, spreco alimentare: nel cestino soprattutto frutta e verdura