Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Salute e Benessere
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Salute e Benessere
  • News
  • Approfondimenti
  • Alimentazione
  • Medicina
  • Covid

Tumore al seno, solo 30% degli ospedali è negli standard di almeno 135 interventi all’anno

Salute e Benessere fotogallery
22 mar 2024 - 07:00 12 foto
©IPA/Fotogramma

Su 422 strutture ospedaliere che eseguono l’operazione chirurgica per il carcinoma mammario, sono 126 quelle che raggiungono il numero minimo. Tuttavia sul fronte del trattamento di questa neoplasia il nostro Paese rappresenta un’eccellenza perché l'80% delle pazienti è trattato in centri specializzati e multidisciplinari, le Breast Unit

1/12 ©IPA/Fotogramma

OSPEDALI E TUMORE AL SENO

  • In Italia solo il 30% degli ospedali che effettua interventi chirurgici per il tumore al seno rientra negli standard fissati che prevedono l'esecuzione di almeno 135 interventi l'anno. Una criticità da risolvere e rispetto alla quale il ministero della Salute si è già attivato

Tumore del seno, sviluppato uno strumento per capire chi è a rischio: lo studio
2/12 ©IPA/Fotogramma

LE BREAST UNIT

  • Tuttavia, sul fronte del trattamento di questa neoplasia, il nostro Paese rappresenta un’eccellenza perché ben l'80% delle pazienti è trattato in centri specializzati e multidisciplinari, ovvero le Breast Unit, che hanno dimostrato di garantire una presa in carico a 360 gradi della donna con un miglioramento significativo della sopravvivenza e della qualità di vita

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle notizie di salute
3/12 ©IPA/Fotogramma

I DATI IN ITALIA

  • Grazie ai progressi della ricerca e al modello delle Breast unit, oggi in Italia per il tumore al seno la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è dell'88% e sono più di 834mila le donne viventi dopo la diagnosi

Tumore al seno, scoperta proteina chiave che uccide le cellule malate
4/12 ©Ansa

IL CONVEGNO

  • Proprio lo stato di questi centri in Italia è stato ieri il tema al centro del convegno La rete delle Breast unit, organizzato dal ministero della Salute e che ha visto la partecipazione della commissaria europea alla Salute, Stella Kyriakides, e del ministro Orazio Schillaci

Cancro, i numeri in Italia: i dati e le migliori scoperte scientifiche degli ultimi mesi
5/12 ©IPA/Fotogramma

GLI SPECIALISTI

  • Le Breast unit, ha spiegato il ministro, "sono oggi la risposta migliore al tumore al seno e l'Italia è all'avanguardia: sono state istituite nel 2014 e sono importanti perché laddove si operano e si vedono più pazienti c'è maggiore esperienza e risultati, e soprattutto sono fondamentali perché hanno una competenza multidisciplinare. Nelle Breast unit infatti non c'è solo il chirurgo e l'oncologo ma anche il radiologo, l'anatomopatologo e altri professionisti e ciò consente una presa in carico a 360 gradi della paziente"

6/12 ©IPA/Fotogramma

SEMPRE PIÙ CENTRI

  • Si è lavorato anche con le Regioni, ha sottolineato il ministro, per rendere sempre più capillare la presenza dei centri di senologia sul territorio nazionale che, al 2022, risultano essere 194 e diffusi anche al Sud

7/12 ©IPA/Fotogramma

SOLO IL 30% IN LINEA CON GLI INTERVENTI

  • Riguardo tuttavia al volume di attività, su 422 strutture ospedaliere che eseguono l'intervento chirurgico per il carcinoma mammario, ha evidenziato Schillaci, sono 126 gli ospedali che rispettano lo standard di almeno 135 interventi l'anno, pari al 30% di tutte le strutture che effettuano questa prestazione

8/12 ©IPA/Fotogramma

RIDURRE LA FRAMMENTAZIONE

  • Proprio per "invertire il trend - ha chiarito Schillaci- il ministero ha adottato una strategia per incoraggiare le Regioni a 'concentrare l'esperienza' nei centri identificati, riducendo la frammentazione dell'offerta sanitaria per il tumore al seno. Una policy che ha già dato i primi risultati: dal 2019 al 2022 abbiamo ridotto del 22% gli ospedali che eseguono questa tipologia di intervento"

9/12 ©IPA/Fotogramma

ÉQUIPE MULTIDISCIPLINARI

  • L'obiettivo è garantire alle pazienti di essere curate in strutture che rispettano elevati volumi di attività e hanno équipe multidisciplinari, che sono i requisiti fondanti perché una struttura possa essere definita come Breast unit

10/12 ©Ansa

KYRIAKIDES: "SONO SOPRAVVISSUTA AL CANCRO AL SENO"

  • Un riconoscimento al modello italiano è arrivato anche dalla commissaria Kyriakides, che ha rivelato di essere anche lei una "sopravvissuta al cancro al seno" e questo argomento, ha detto, "mi tocca profondamente"

11/12 ©IPA/Fotogramma

KYRIAKIDES: "L’ITALIA È UN ESEMPIO"

  • L'accesso alle cure contro il cancro, ha aggiunto Kyriakides, "non può dipendere dal Paese in cui si nasce o dal livello di istruzione, questo oggi in Europa è inaccettabile". E ancora: "In Italia ho visto un lavoro eccellente nel trattamento delle donne con tumore al seno in Breast unit specializzate, questo per noi è un esempio di buona pratica che spero potremo condividere con altri Stati membri. La cura Breast unit aumenta la sopravvivenza, e l'Italia ha un network che sta facendo realmente la differenza per le donne"

12/12 ©Ansa

RIDURRE LE DISEGUAGLIANZE IN EUROPA

  • "Sono qui per visitare ospedali e istituti, ma ho anche avuto un importante incontro con il ministro Schillaci per valutare come possiamo usare l'esempio che abbiamo visto in Italia - ha annunciato Kyriakides - per cercare di ridurre le diseguaglianze che vediamo in altri Stati membri"

Science, Please: la via italiana per la chirurgia contro i tumori

TAG:

  • fotogallery
  • ministero della salute
  • tumore al seno
  • tumori seno

Salute e benessere: Ultime gallery

Frutta e verdura di stagione, la spesa di maggio

Salute e Benessere

Dalle fragole all’ananas, fino alle banane e agli asparagi, a maggio la natura regala una ricca...

01 mag - 06:41 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di aprile

Salute e Benessere

Con la primavera è arrivato il momento di fare delle belle scorpacciate di frutta e verdure...

01 apr - 07:18 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di febbraio

Salute e Benessere

In questo mese conviene fare il pieno di vitamine e minerali nella frutta e verdura di stagione,...

01 feb - 07:21 7 foto

L'acqua frizzante può aiutare a dimagrire? La tesi di uno studio

Salute e Benessere

Serviranno sperimentazioni più ampie in futuro per approfondire ulteriori aspetti, ma secondo uno...

23 gen - 07:00 8 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di gennaio

Salute e Benessere

Gennaio segna l’inizio di un nuovo anno e porta con sé una selezione di frutta e verdura di...

31 dic - 07:00 10 foto

I video di salute e benessere

    ALTRE NOTIZIE

    Guerra Medio Oriente, Israele attacca Iran. Teheran lancia droni. LIVE

    live Mondo

    Israele ha lanciato un vasto attacco contro l'Iran: nella notte 200 caccia dell'Idf hanno...

    13 giu - 14:00

    Ucraina, Trump deluso da Mosca e Kiev: “L’accordo era possibile”. LIVE

    live Mondo

    Il presidente Usa, Donald Trump, ha criticato Ucraina e Russia per non aver raggiunto un accordo....

    13 giu - 14:00

    Giallo di villa Pamphilj, fermato un uomo a Skiathos in Grecia

    Cronaca

    Blitz della polizia italiana che avrebbe individuato l'uomo ricercato per gli omicidi della donna...

    13 giu - 14:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi