Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Salute e Benessere
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Salute e Benessere
  • News
  • Approfondimenti
  • Alimentazione
  • Medicina
  • Covid

Covid e influenza, il possibile “doppio picco a Natale”. Cosa sappiamo

Salute e Benessere fotogallery
29 nov 2023 - 09:47 12 foto

Sul tema ha parlato Gianni Rezza, ex direttore della Prevenzione al ministero della Salute e oggi professore straordinario di Igiene presso l'Università San Raffaele di Milano, in un'intervista al quotidiano La Stampa. Secondo l'esperto l'ondata di influenza "arriverà più tardi, probabilmente dopo Natale. Il problema è che potrebbe sommarsi al picco del Covid, con il rischio di ingolfare i pronto soccorso e i reparti ospedalieri"

1/12 ©Ansa

LA SITUAZIONE LEGATA AL COVID IN ITALIA

  • Attualmente di Covid "ne gira parecchio. Lo dicono i dati ufficiali, anche se ampiamente sottostimati, e lo si percepisce solo guardandosi intorno”. Lo ha riferito Gianni Rezza, ex direttore della Prevenzione al ministero della Salute e oggi professore straordinario di Igiene presso l'Università San Raffaele di Milano, in un'intervista al quotidiano “La Stampa”

L'intervista di Gianni Rezza a "La Stampa"
2/12 ©Ansa

IL PRIMO FREDDO

  • Il dato, continua Rezza, forse non stupisce. “Sapevamo che con il primo vero freddo avrebbe rialzato la testa, come fanno tutti i virus respiratori. L'importante è che non faccia troppi danni”, ha spiegato ancora l’esperto

Covid, Iss: in aumento in Italia la variante EG.5 al 52%
3/12 ©Ansa

LE VARIANTI DEL COVID

  • E la situazione varianti? “Omicron ha una virulenza minore rispetto a Delta, però tra le persone debilitate, anziani soprattutto se più in là con gli anni e immunodepressi, può fare ancora danni seri quando si è persa la protezione del vaccino”

Miocardite e pericardite da vaccino Covid, cosa sappiamo e il parere degli esperti
4/12 ©Ansa

I RICOVERI

  • A livello di ricoveri “per ora registriamo un lento aumento delle ospedalizzazioni, ma la situazione potrebbe peggiorare se i contagi continueranno ad aumentare e le vaccinazioni non decolleranno", ha ammonito Rezza

5/12 ©Ansa

LA CAMPAGNA VACCINALE

  • Proprio la situazione vaccinale, nel nostro Paese, sembra non coinvolgere troppo la popolazione. E si può anche parlare di “flop” per tre motivi. “Il primo è la stanchezza vaccinale, subentrata per via del fatto che non essendo il Covid un virus stagionale come l'influenza ha costretto a fare più somministrazioni in corso d'anno”, specifica ancora Rezza

6/12 ©IPA/Fotogramma

GLI OSTACOLI

  • “Poi ci sono stati problemi non risolti di logistica che hanno fatto arrivare in ritardo le fiale in diverse regioni, che a loro volta non hanno stipulato o lo hanno fatto in ritardo gli accordi per le vaccinazioni in farmacia. Ed è chiaro che, se uno è già indeciso e poi trova anche degli ostacoli, finisca per tirarsi indietro”, sottolinea l’ex direttore della Prevenzione al ministero della Salute

7/12 ©Ansa

GRUPPI DI PAZIENTI

  • Infine, conclude sul tema, “ogni fiala contiene sei dosi e questo richiede ai medici di famiglia di organizzare gruppi di pazienti per non sprecare i vaccini. Si sarebbe dovuto passare alla chiamata attiva dei più fragili ma non è andata così"

8/12 ©Ansa

I TEST COVID

  • La situazione generale fatica anche ad essere tenuta sotto controllo. "Il registro di sorveglianza dei dati sottostima i contagi perché si basa sui test che non fa quasi più nessuno. Bisognerebbe passare anche per il Covid, come si fa per gli altri virus, al sistema di rilevazione dei medici sentinella”, riferisce Rezza. Questo però, a patto che “ci sia una buona adesione da parte dei medici stessi. E per questo c'è ancora da lavorarci su"

9/12 ©Ansa

LA SITUAZIONE LEGATA ALL'INFLUENZA

  • E per quanto riguarda l’influenza? La situazione, al momento, non sembra allarmare “perché tosse e mal di gola che osserviamo in giro questi giorni sono provocati soprattutto da rinovirus e altri virus parainfluenzali” fa sapere Rezza

10/12 ©Ansa

IL PICCO A NATALE

  • Ma ad impensierire, piuttosto, è “l'ondata di influenza” che “arriverà più tardi, probabilmente dopo Natale. Il problema è che potrebbe sommarsi al picco del Covid, con il rischio di ingolfare i pronto soccorso e i reparti ospedalieri"

11/12 ©Ansa

L'USO DELLE MASCHERINE

  • Per evitare situazioni troppo critiche, il consiglio è "ovviamente quello di vaccinare la popolazione più a rischio. Poi a costo di essere impopolare dico anche di consigliare ai più fragili l'uso delle mascherine in situazioni di promiscuità”, conferma Rezza

12/12 ©IPA/Fotogramma

IL RUOLO DEI MEDICI DI BASE

  • Poi, “non da ultimo andrebbe chiesto ai medici di famiglia uno sforzo per tenere aperti più a lungo i loro studi, mentre le ex guardie mediche dovrebbero fare più visite a domicilio” è il consiglio. “So che i medici sul territorio sono sotto organico ma in questo momento serve uno sforzo collettivo"

Science Please, influenza: istruzioni per l'uso

TAG:

  • fotogallery
  • covid
  • covid19
  • vaccino covid
  • vaccino influenzale
  • stagione influenzale
  • influenza
  • gianni rezza

Salute e benessere: Ultime gallery

Come difendersi dal caldo: 10 consigli per rimanere idratati

Salute e Benessere

L’Europa è la regione dell’OMS che si sta scaldando più velocemente e la mortalità da calore è in...

02 lug - 09:00 11 foto
TOPSHOT - A pedestrian shelters from the sun with a handheld fan as she walks past a mural by the artists Maria Ginzburg and Gaetano Matrella, downtown Rome, on July 19, 2023, amid a heat wave in Italy. (Photo by Tiziana FABI / AFP) / RESTRICTED TO EDITORIAL USE - MANDATORY MENTION OF THE ARTIST UPON PUBLICATION - TO ILLUSTRATE THE EVENT AS SPECIFIED IN THE CAPTION (Photo by TIZIANA FABI/AFP via Getty Images)

Frutta e verdura di stagione, la spesa di maggio

Salute e Benessere

Dalle fragole all’ananas, fino alle banane e agli asparagi, a maggio la natura regala una ricca...

01 mag - 06:41 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di aprile

Salute e Benessere

Con la primavera è arrivato il momento di fare delle belle scorpacciate di frutta e verdure...

01 apr - 07:18 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di febbraio

Salute e Benessere

In questo mese conviene fare il pieno di vitamine e minerali nella frutta e verdura di stagione,...

01 feb - 07:21 7 foto

L'acqua frizzante può aiutare a dimagrire? La tesi di uno studio

Salute e Benessere

Serviranno sperimentazioni più ampie in futuro per approfondire ulteriori aspetti, ma secondo uno...

23 gen - 07:00 8 foto

I video di salute e benessere

    ALTRE NOTIZIE

    Range Rover Electric, alla guida del prototipo

    Gianluca Sepe

    Sa'ar: "Hamas impedisce arrivo aiuti a Gaza". Kallas: "Non bastano"

    Mondo

    Hamas sta "cercando di impedire alla popolazione di ricevere gli aiuti direttamente", ha...

    14 lug - 23:59

    Ucraina, Trump: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"

    Mondo

    Trump, durante l'iuncontro con Rutte nello Studio Ovale, si è detto "scontento con la Russia" e...

    14 lug - 23:59
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi