
Covid, anche i rash cutanei fra i possibili sintomi della variante Omicron
L’app ZOE COVID Study, che monitora lo stato di salute degli utenti positivi al coronavirus, segnala la comparsa di irritazioni della pelle di due generi: una simile a un’irritazione - più comune su mani e gomiti - e una seconda più vicina ai geloni che compare soprattutto sui piedi

Diversi studi hanno rilevato come i sintomi della variante Omicron del coronavirus siano diversi da quelli della variante Delta. E fra questi potrebbero esserci anche alcune eruzioni cutanee
GUARDA IL VIDEO: Omicron, i vaccini in aggiornamento contro la variante
A riportarlo è ZOE COVID Study, un’applicazione che monitora le condizioni di salute degli utenti risultati positivi al Covid
Covid, Omicron 2 più contagiosa di Omicron
Secondo quanto riporta Il Messaggero, diversi pazienti positivi a Omicron hanno sviluppato dei rash cutanei, in particolare sulle mani, sui gomiti e sui piedi
Covid, Speranza: "Fase difficile con Omicron, insistere sui vaccini"
Le eruzioni cutanee registrate sono di due tipologie. Una è come un’irritazione pruriginosa diffusa in piccole aree del corpo, e che può durare anche diverse settimane
Covid, Omicron 2 è anche in Italia: cosa sappiamo della sottovariante
La seconda eruzione cutanea è invece più intensa, simile a un gelone, con macchie e rigonfiamenti dolorosi di colore rosso o viola
Omicron, quali sono i sintomi più comuni nei bambini
Uno studio sudafricano, condotto su 78mila pazienti con Omicron, ha rilevato almeno altri 8 sintomi legati a questa variante

Al contrario, la perdita di gusto e olfatto è stata segnalata solo dal 13% dei pazienti Omicron, mentre sale al 34% fra chi ha contratto la Delta