
Presidente dell’associazione Lombardia Russia, è indagato per corruzione internazionale. Molto attivo online, ha pubblicato diverse fotografie di incontri con esponenti russi e durante eventi istituzionali, come la cena a Villa Madama insieme al leader del Cremlino

È l’uomo attorno a cui ruota tutta la vicenda dei presunti fondi russi alla Lega. 56 anni, militante del Carroccio della prima ora, Gianluca Savoini è indagato dalla Procura di Milano per corruzione internazionale. Presidente dell’associazione Lombardia Russia, è molto attivo sui social, dove ha pubblicato fotografie dei suoi incontri con esponenti russi, nonché la sua partecipazione a eventi istituzionali. Come in occasione della cena con Putin a Villa Madama, a cui ha partecipato anche il premier Conte
Fondi Lega-Russia, Salvini: “Bilanci trasparenti. Non ho invitato io Savoini a Mosca"
Su Twitter, Savoini ha diffuso un video di quella sera (la cena è avvenuta il 4 luglio scorso): protagonista il leader del Cremlino e sullo sfondo il vicepremier Matteo Salvini. “Con grande piacere ho partecipato alla cena governativa in onore della visita di Vladimir Putin in Italia”, il messaggio che accompagna il filmato (Twitter: Gianluca Savoini)
L'inchiesta della Procura di Milano
Sul sito dell’associazione Lombardia Russia Savoini rivendica il legame con il leader della Lega Matteo Salvini (Foto: sito web Lombardiarussia.org)
Fondi Lega-Russia, Salvini: “Bilanci trasparenti. Non ho invitato io Savoini a Mosca"
Su Twitter, Savoini ha condiviso anche una fotografia scattata in occasione della visita in Italia del senatore Andrey Klimov, responsabile Esteri di Russia Unita, insieme al segretario della Lega Lombarda
L'inchiesta della Procura di Milano
Incontra nuovamente Klimov all’assemblea del partito "Russia Unita" (la foto, presa dal profilo Twitter di Savoini, è datata 30 ottobre 2018)
Fondi Lega-Russia, Salvini: “Bilanci trasparenti. Non ho invitato io Savoini a Mosca"
Il 16 luglio 2018 è invece ritratto insieme alla delegazione italiana guidata da Matteo Salvini nella sala delle riunioni del Ministero dell’Interno della Federazione Russa, in un incontro con i rappresentanti del Consiglio per la sicurezza nazionale. "Che ne so cosa ci facesse (Savoini, ndr) al tavolo? Chiedetelo a lui. Faccio il ministro dell'Interno e preferisco occuparmi di cose serie. Questa inchiesta è ridicola", ha replicato Salvini
L'inchiesta della Procura di Milano
Lo scandalo è scoppiato dopo che il sito americano Buzzfeed ha pubblicato la trascrizione di un audio che sarebbe stato registrato durante un incontro del 18 ottobre scorso tra due russi e tre italiani (uno dei quali sarebbe Savoini): l’argomento centrale della conversazione sarebbe un finanziamento da parte di Mosca destinato alla Lega. (Foto: profilo Twitter del giornalista di BuzzFeed Alberto Nardelli)
L'audio diffuso da BuzzFeed
Secondo Buzzfeed, lo scopo “ufficiale” del meeting sarebbe stato un accordo petrolifero ma - aggiunge il sito americano - chi parla nell’audio è piuttosto chiaro nel dire che l’obiettivo centrale era quello di sostenere la Lega, specialmente in vista delle elezioni Ue. Si sentirebbero negoziare i termini di un accordo per inviare milioni di dollari frutto dei proventi del petrolio russo al partito di Salvini. Non sarebbe chiaro se il negoziato sia mai riuscito o se il Carroccio abbia mai ricevuto del denaro
Fondi Lega-Russia, Salvini: “Bilanci trasparenti. Non ho invitato io Savoini a Mosca"
Risalendo nel tempo (marzo 2018), Savoini pubblica una foto del suo incontro al seggio elettorale di Mosca in cui Putin votava, con Dimitry Peskov, il portavoce storico del presidente russo (Foto profilo Twitter Gianluca Savoini)
L'inchiesta della Procura di Milano
Questa immagine risale al giorno delle elezioni presidenziali in Russia, il 18 marzo 2018. Savoini è a Mosca insieme a Claudio D'Amico, consigliere per le attività strategiche di rilievo internazionale del vicepremier Salvini. Nella foto (pubblicata sul profilo Fb di D'Amico), Savoini e D'Amico, entrambi rappresentanti dell'Associazione culturale Lombardia-Russia hanno al collo una sorta di pass identificativo e la spilla del comitato pro-Putin
Savoini a cena con Putin: per Palazzo Chigi "invito chiesto da staff Salvini"
L’Associazione Lombardia Russia, è stata fondata da Savoini nei primi mesi del 2014. Viene definita, nel suo sito, un’associazione apartitica "con idee molto precise", come per esempio "Identità, Sovranità, Tradizione", che coincidono con "la visione del mondo enunciata dal Presidente della Federazione Russa", Vladimir Putin
L'audio diffuso da BuzzFeed
Il vicepremier nonché leader della Lega, Matteo Salvini, ha smentito qualsiasi legame della Lega con i fondi russi. “È tutto ridicolo. Non abbiamo mai chiesto un rublo, un dollaro, un gin tonic, un pupazzetto a nessuno”, ha scritto, per poi aggiungere: "Rispetto il lavoro di tutti. Ho la coscienza a posto. Querelerò chi accosterà soldi della Lega alla Russia. Bilanci Lega trasparenti"
Fondi Lega-Russia, Salvini: “Bilanci trasparenti. Non ho invitato io Savoini a Mosca"