
Elezioni Comunali Trieste: chi è il sindaco Roberto Dipiazza, confermato al ballottaggio
Quarto mandato nel capoluogo friulano per il candidato di centrodestra, che ha battuto l’avversario di centrosinistra Francesco Russo al voto di domenica 17 e lunedì 18 ottobre 2021. Imprenditore, entra in politica nel 1996 quando diventa sindaco di Muggia con Forza Italia. È primo cittadino di Trieste dal 2001 al 2011 e dal 2016 a oggi

Roberto Dipiazza è sindaco di Trieste per la quarta volta. Il candidato del Centrodestra ha battuto al ballottaggio di domenica 17 e lunedì 18 ottobre 2021 l’avversario del centrosinistra Francesco Russo
GUARDA IL VIDEO: Comunali, tutti i numeri delle città al ballottaggio
Dipiazza è nato ad Aiello, Friuli-Venezia Giulia, il 1° febbraio 1953. All'età di sei anni, si trasferisce nel capoluogo di Regione
Elezioni comunali 2021, i sindaci eletti nelle principali città
Da giovane lavora in diversi negozi di alimentari. Nel 1980 apre il suo punto vendita insieme alla sorella. Rimane imprenditore in questo campo fino al 1996, quando si candida con Forza Italia e viene eletto sindaco di Muggia, piccolo comune friulano. Ricopre la carica fino al 2001
Elezioni Comunali Torino 2021, chi è il sindaco eletto Stefano Lo Russo
Nel 2001 si candida e viene eletto come sindaco di Trieste
Elezioni Comunali 2021, affluenza definitiva al 43,94%
Ottiene poi un secondo mandato alle amministrative a Trieste nel 2006
Chi è Roberto Gualtieri, nuovo sindaco di Roma
Nel 2013 si candida consigliere nella circoscrizione triestina alle elezioni regionali, ma anche a queste elezioni vince il centrosinsitra

Nel 2014 si candida alle elezioni per il Parlamento Europeo, ma non risulta eletto. Torna in corsa a Trieste nel 2016, quando diventa sindaco per la terza volta. Nel 2021 la riconferma con il quarto mandato