
Nelle liste di tutte le circoscrizioni sono almeno una cinquantina i candidati che hanno un nome o soprannome alternativo che gli elettori possono scrivere sulla scheda. Ecco alcuni casi, tra cui anche quello della premier Meloni

GLI ALIAS
- Da Massimiliano Giammusso "detto Massi detto Musso", a Tamajo "detto Tamaio, detto Di Maio, detto Edy, detto Edi e detto Eddy": nelle liste di tutte le circoscrizioni per le elezioni europee dell’8 e 9 giugno sono almeno una cinquantina i candidati che hanno un alias, cioè un nome o soprannome alternativo che gli elettori possono scrivere sulla scheda. Ecco alcuni casi

GIORGIA MELONI DETTA GIORGIA
- Partiamo dalla premier Giorgia Meloni, candidata per FdI - il suo è il primo nome in tutte le circoscrizioni - che ha scelto di mettere “detta Giorgia” sulla scheda

ELENA ETHEL SCHLEIN DETTA "ELLY"
- Ma anche la segretaria del Pd, e candidata in due circoscrizioni, Elena Ethel Schlein è “detta Elly”

LETIZIA MORATTI
- C’è poi Letizia Maria Brichetto Arnaboldi che ha scelto di semplificare in Letizia Moratti, candidata per Forza Italia

ALESSANDRO CECCHI PAONE DETTO PAVONE
- Alessandro Cecchi Paone, invece, è detto Cecchi e anche Pavone. "Perché sulla scheda ho chiesto di poter scrivere anche ‘detto Pavone’? Perché molti pensano che io sia imparentato con Rita Pavone, nulla di male ma non è vero. E dato che molti avrebbero scritto Pavone, in questo caso non ci saranno problemi”, ha detto a Rai Radio1, il diretto interessato e candidato alle europee per Stati Uniti d’Europa

IL RECORD DI TAMAJO
- Ha destato interesse anche il caso dell’assessore alle attività produttive della regione Sicilia. Edmondo Tamajo è il solo a presentarsi con cinque opzioni diverse oltre al suo nome. Un record. "Edmondo Tamajo detto Tamaio, detto Di Maio, detto Edy, detto Edi, detto Eddy": così si è registrato per confermare la sua candidatura nella circoscrizione Isole per Forza Italia

SERGIO DE CAPRIO, IL CAPITANO ULTIMO
- Mentre Sergio De Caprio, candidato con la lista Libertà, del progetto politico Sud chiama Nord, è detto Capitano Ultimo, detto Capitano, detto Ultimo. L’ex generale dei Ros solo recentemente ha scoperto e mostrato in pubblico il suo volto, ed è oggi in congedo dopo 42 anni di servizio

IL CASO MASTELLA
- C’è poi chi sceglie il cognome del marito come Alessandrina Lonardo Mastella detta “Sandra Mastella“, che corre per Stati Uniti d'Europa e che anche sui manifesti elettorali utilizza il nome del consorte ex ministro Clemente Mastella

ALTRI CASI
- Altri casi sono quelli di: Margherita La Rocca, detta Rita, Rossella Chiusaroli, detta Ros, Piergiacomo Sibiano, detto Piga, Antonio Cenini, detto Cenno, Tiziana Pepe Esposito, detta Pepe, Paul Kollensperger, detto Paul, Kateryna Shmorhav, detta Katya

ALTRI CASI/2
- E ancora: Gianni Palazzolo detto “Giangiacomo”, Mariapia Abbraccio detta “Mapy", Brando Maria Benifei detto “Brando” detto “Bonifei” e Claudio Borghi detto “Borghi Aquilini”