
Scontro sui tempi, con le opposizioni che hanno occupato la commissione Bilancio. È poi slittato il voto finale, con una rimodulazione del calendario: è ora in programma per giovedì, entro la mattinata
Gli approfondimenti:
- Manovra, continua lo sprint per evitare l'esercizio provvisorio
- Concluso l'esame degli emendamenti: ecco tutte le novità
- Manovra, scontro sulla norma per la caccia ai cinghiali in città
- Reddito cittadinanza sostituito dal 2024 con altre misure: ecco cosa cambia
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
- La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
- Le notifiche su Facebook Messenger (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
Questo liveblog finisce qui. Per tutti gli aggiornamenti segui il nuovo live di mercoledì 28 dicembre
Ronzulli: "Al lavoro per varo in tempi brevi"
"Stiamo lavorando per approvare la manovra nel più breve tempo possibile, perché gli italiani meritano risposte concrete e immediate sul caro bollette, il lavoro, le pensioni minime. Ci auguriamo che anche le opposizioni dimostrino analogo senso di responsabilità e di attenzione all'interesse dei cittadini", dice - al Tg2 - Licia Ronzulli, capogruppo di Forza Italia in Senato.
Letta relazione in Aula, al via sessione di bilancio
Commissione Bilancio del Senato approva la relazione
Seduta lampo per la commissione Bilancio del Senato, che ha approvato il parere sulla Relazione tecnica alla manovra, così che in Aula ora si possa aprire la sessione di bilancio. Conclusa la protesta delle opposizioni, dopo la seconda conferenza dei capigruppo della giornata, che ha rimodulato il calendario dei lavori, la commissione si è riunita per il parere, approvandolo in una decina di minuti.
Le tempistiche
Il disegno di legge di Bilancio approderà domani nell'Aula del Senato alle 10 per la discussione generale, al termine della quale verrà posta la fiducia. Poi giovedì mattina, a partire dalle 9, inizieranno le dichiarazioni di voto sulla fiducia, seguite dalla chiama e quindi dal voto finale sul provvedimento. Entro le 12 dovrebbe quindi arrivare il via libera definitivo.
La Russa: domani discussione e giovedì votazione
Il voto slitta al 29 dicembre
Dopo la richiesta delle opposizioni per un ampliamento dei tempi di discussione, il voto finale del Senato sulla legge di Bilancio dovrebbe slittare a giovedì 29 dicembre. È quanto si apprende mentre è in corso la Conferenza dei capigruppo. "Grazie alla nostra tenacia e insistenza la manovra arriverà in Aula il 29: una magra consolazione forse ma per lo meno avremo un po’ di tempo per esaminarla", scrive in un tweet la presidente dei senatori del Terzo Polo, Raffaella Paita.
Le opposizioni occupano la commissione Bilancio (foto Ansa)
Protesta contro tempi, opposizione occupa commissione
In protesta contro le tempistiche per l'esame della manovra, le opposizioni occupano la commissione Bilancio al Senato, impedendo la ripresa dei lavori, prevista alle 17.30. Una ventina di senatori di Pd, M5s, Terzo polo e Avs hanno preso posto ai banchi della presidenza, scattandosi anche delle foto con i telefonini, nonostante i commessi di Palazzo Madama ricordassero che non è consentito. Dopo qualche minuto, la senatrice del M5s Mariolina Castellone, vicepresidente del Senato, ha cominciato a leggere ad alta voce la Relazione tecnica di passaggio della manovra da una Camera all'altra.
Senato attende relazione, seduta sospesa fino alle 18.15
Manovra, Misiani: relazione manca ancora, forzatura sui tempi
Protesta davanti al Senato contro la norma sulla caccia
Protesta davanti al Senato contro la norma sulla caccia, contenuta nella Manovra, per il contenimento della fauna selvatica. Mentre a Palazzo Madama era in programma l'inizio dell'esame sulla legge di bilancio, un gruppo di animalisti ha esposto uno striscione nero con su scritto: "Caccia selvaggia legge ad personam".
Ciriani: "Domani sera l'Italia avrà una nuova Legge di bilancio”
"Domani sera, 28 dicembre, l'Italia avrà una nuova legge di bilancio, in linea con i tempi" anche rispetto alle altre manovre. L’ha detto il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani. "Sono soddisfatto – ha aggiunto –, è stato garantito spazio all'opposizione" per il dibattito. "Il calendario deve essere votato domani a inizio d'Aula", ha spiegato.Ciriani: il governo porrà la fiducia "domani a metà pomeriggio"
Il governo porrà la fiducia sulla Manovra all'esame del Senato "domani a metà pomeriggio". L’ha detto il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani.Sospesa la seduta in Senato, riprende alle 16.30
La seduta dell'Aula del Senato con all'ordine del giorno la discussione sulla Manovra è stata aperta e subito sospesa. La presidenza ha annunciato che riprenderà alle 16.30, come stabilito dalla conferenza dei capigruppo.Il voto finale alla Manovra in Senato domani alle 20
Slitta l'inizio dei lavori sulla Manovra in commissione Bilancio al Senato
L’inizio dei lavori sulla Manovra in commissione Bilancio al Senato doveva essere alle 13, ma slitta di qualche ora perché manca la relazione tecnica di passaggio del provvedimento da Montecitorio a Palazzo Madama. La commissione si riunirà alle 16. "Siamo riconvocati alle 16 in commissione Bilancio, perché manca la relazione tecnica", ha confermato il senatore del Pd Antonio Misiani. Intanto, è ancora in corso da oltre un'ora la riunione dei capigruppo per il calendario dell'esame. Dopo l’approvazione alla Camera alla vigilia di Natale, il via libera del Senato deve avvenire entro il 31 dicembre.Assobibe: “Rinvio Sugar Tax è un'ottima notizia”
"La Sugar Tax è stata nuovamente rinviata, una scelta giusta da parte del governo, guidata dal buon senso di non voler fermare un settore italiano come quello delle bevande analcoliche che da sempre si distingue per la qualità e porta il gusto dell'Italia in tutto il mondo". È questo il parere di Assobibe. Per il presidente Giangiacomo Pierini, "l'ulteriore rinvio è un'ottima notizia per le imprese in un momento molto complesso. Auspichiamo però sia solo il primo, fondamentale, passo verso la definitiva cancellazione di una tassa dannosa per il tessuto delle imprese e della filiera".A Roma i funerali di Frattini
