
Franco Frattini, i funerali di Stato dell’ex ministro: presenti Mattarella e Meloni. FOTO
Il presidente del Consiglio di Stato, ex titolare della Farnesina in due governi Berlusconi, è morto il 24 dicembre a 65 anni. Le esequie si tengono nella Basilica dei Santi Apostoli a Roma. Tanti gli esponenti politici che hanno ricordato una delle figure di primo piano delle istituzioni della Seconda Repubblica

Si tengono oggi a Roma i funerali di Stato di Franco Frattini. Prima della cerimonia, con un Consiglio dei ministri durato meno di dieci minuti si è dato il via libera alle esequie di Stato per l'ex ministro. Alla chiesa dei Santi apostoli, per partecipare ai funerali, sono arrivati sia il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che la presidente del Consiglio Giorgia Meloni
Roma, i funerali di Franco Frattini
Assente l'ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che ha però inviato un sentito telegramma per la scomparsa dell'ex ministro: "Apprendo con grande tristezza della prematura scomparsa di Franco Frattini, un protagonista della vita politica e istituzionale vissuta con impegno civile, senso dello Stato, massima correttezza e innata gentilezza"

"Ricordo in particolare i nostri intensi rapporti di collaborazione quando egli affrontò come Ministro degli Esteri - continua il telegramma di Napolitano - con lucida visione, saldo ancoraggio ai valori europei e atlantici e rigore istituzionale, una fase assai delicata per il nostro Paese sul piano internazionale". Parole di profonda stima per Frattini sono state espresse anche da Mattarella e dalla Meloni

La morte di Frattini, ha scritto il Presidente Mattarella, "priva la Repubblica di un protagonista di alto profilo, che in questi anni ha recato un importante contributo alla vita delle nostre istituzioni"

Anche la presidente del consiglio Giorgia Meloni ha ricordato Frattini: "Un uomo garbato e intelligente, un servitore delle istituzioni. Era mio amico"

All'arrivo nella Basilica dei Santi Apostoli, dove si tengono le esequie, il feretro del presidente del Consiglio di Stato Franco Frattini è stato accolto con gli onori militari
Morto Franco Frattini, l'ex ministro aveva 65 anni
"Abbiamo condiviso momenti importanti, siamo stati nello stesso governo, ma soprattutto eravamo molto amici", ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, tra i primi ad arrivare ai funerali di Franco Frattini a Santi Apostoli

Presenti, per dare l'ultimo saluto all'esponente di centrodestra, il Presidente della Camera Lorenzo Fontana e molti ministri del governo tra cui il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, i ministri Guido Crosetto, Annamaria Bernini e Gennaro Sangiuliano. (Nella foto: Crosetto, Bernini, Fontana e Piantedosi)
Franco Frattini, il ricordo dei politici
Franco Frattini è morto a 65 anni il 24 dicembre per il riacutizzarsi di un tumore. È stato una figura di primo piano della vita istituzionale degli ultimi quarant'anni

Frattini nel 1981 aveva iniziato la carriera di magistrato, come procuratore dello Stato. Poi, fra i primi incarichi in ambito politico, quello nel sesto governo Andreotti: è stato consigliere giuridico dell'allora vicepresidente del consiglio, Claudio Martelli

Nella cosiddetta Seconda Repubblica del post tangentopoli, è passato dal Psi a Forza Italia poi Pdl. Con il Cavaliere a Palazzo Chigi, Frattini è stato due volte ministro degli Esteri: dal 2002 al 2004 e dal 2008 al 2011. Nei quattro anni che hanno diviso le esperienze alla Farnesina, è stato vicepresidente della Commissione europea e commissario per la Giustizia. A gennaio di quest'anno è stato nominato presidente del Consiglio di Stato

"La scomparsa di Franco Frattini rende molto triste questa notte di Natale. Ci lascia un grande servitore dello Stato con il quale ho condiviso tanti momenti importanti della politica italiana. Un caro abbraccio alla sua famiglia. Ciao Franco, riposa in pace", aveva scritto su Twitter il ministro degli Esteri, Antonio Tajani alla notizia della morte

Ai funerali di Franco Frattini sono arrivati anche Gianni Letta e Ferdinando Casini. "Il suo senso del dovere dovrebbe essere un esempio per chi si impegna nel pubblico", aveva commentato Gianni Letta alla camera ardente il 26 dicembre
Mattarella negativo al Covid, partecipa ai funerali di Frattini
Seduto di fianco a Tajani, in chiesa, il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri. Il 26 dicembre, alla camera ardente, aveva ricordato Frattini dicendo che "per lui si può dire davvero che uno vale cento. La sua sapienza giuridica, la sua competenza, il suo equilibrio, ne hanno fatto un uomo di Stato per eccellenza"

L'ex ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, nel corso degli anni ha più volte collaborato con Frattini definito un "amico vero", con il quale negli ultimi mesi ha lavorato al codice per gli appalti. In un'intervista nei giorni scorsi, ha invece ricordato come insieme nello stesso esecutivo abbiano affrontato la crisi economica più dura tra il 2008 e il 2011

Non solo esponenti della politica, ai funerali per ricordare Franco Frattini sono arrivati civili e persone del mondo dello sport, della giustizia e di molti altri ambiti come il presidente del CONI Giovanni Malagò e la presidente della Corte Costituzionale Silvana Sciarra

Frattini amava infatti lo sport e al Coni l'ultimo incarico ricoperto era stato come presidente del Collegio di garanzia dello sport. "Ho perso un vero amico. È stato per me un punto di riferimento in questi anni - ha detto Malagò alla camera ardente - Piango un uomo delle istituzioni che ha sempre difeso l'autonomia dello sport"