
Cerimonia della campanella: il passaggio nei governi tra sorrisi e tensioni. FOTO
Da decenni il rito è entrato nel protocollo di Palazzo Chigi. Segna il passaggio di potere tra il presidente del Consiglio uscente e il nuovo. Ecco alcune delle cerimonie più recenti, da quella tra Berlusconi e Gentiloni a quella tra Draghi e Conte

Da decenni, la cerimonia della campanella è entrata nel collaudato protocollo di Palazzo Chigi. Segna il passaggio di potere tra il presidente del Consiglio uscente e il nuovo, attraverso lo scambio della campanella che il premier utilizza durante il Consiglio dei ministri. Ecco alcune delle cerimonie più recenti tra sorrisi e tensioni
GUARDA IL VIDEO: Il giuramento del governo Meloni: video integrale
La campanella ha un ruolo importante. Il suo utilizzo, all'inizio di ogni seduta del Consiglio dei ministri ha il significato di un "extra omnes". Significa cioè che, al suo suono, tutti quelli che affollano la sala devono lasciarla (a eccezione dei ministri). Nella foto, il passaggio della campanella da Silvio Berlusconi a Mario Monti, il 16 novembre 2011
LO SPECIALE DI SKY TG24 SUL GOVERNO MELONI
Successivamente, il 29 aprile del 2013, Monti consegna la campanella a Enrico Letta (nella foto) in una cerimonia cordiale e piena di sorrisi
Nuovo governo, le ultime news. DIRETTA
È stata invece una cerimonia carica di tensioni quella che si è svolta nemmeno un anno dopo, il 22 febbraio del 2014, quando Letta ha consegnato la campanella nelle mani del nuovo premier Matteo Renzi (in foto)

I due si sono stretti molto velocemente la mano, dopodiché Letta se ne è subito andato. Renzi aveva preso il posto di premier dopo la sfiducia "de facto" a Letta sancita con la direzione del Partito Democratico che aveva chiesto un cambio al vertice del governo

Passeranno oltre 2 anni, poi Renzi dovrà a sua volta lasciare il passo a Paolo Gentiloni, con la cerimonia della campanella andata in scena il 12 dicembre 2016

Dopo le elezioni politiche del marzo 2018, e una lenta formazione del governo, l’1 giugno 2018 a sua volta Gentiloni cede la campanella al nuovo premier Giuseppe Conte
La cerimonia l'anno successivo è stata protagonista di una sensibile modifica nel caso del governo Conte bis visto che il presidente entrante era lo stesso di quello uscente. Il 5 settembre 2019 è stato quindi lo stesso Giuseppe Conte a prendere la campanella da un vassoio portato da un commesso

Il 13 febbraio 2021, dopo i governi Conte I e Conte II, arriva a Palazzo Chigi Mario Draghi. Nella foto, la cerimonia della campanella fra il leader del M5s e l’ex numero uno della Bce
Governo Draghi: 20 mesi a Palazzo Chigi fra Covid, Pnrr e guerra in Ucraina