
Toto ministri governo Meloni, le ipotesi: da Tajani agli Esteri a Giorgetti all'Economia
Dopo giorni di tensioni, è arrivata la tregua nel centrodestra, con l'incontro di ieri tra Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi. E va definendosi, intanto, la squadra di governo. Ecco tutti i nomi in lizza

Dopo giorni di tensioni, è arrivata la tregua nel centrodestra, con l'incontro di ieri sera nella sede di Fratelli d'Italia tra Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi. E va definendosi, intanto, la squadra di governo
GUARDA IL VIDEO: Governo, chi sale e chi scende nel totoministri
Alla guida del nuovo esecutivo ci sarà la leaderd di FdI, Giorgia Meloni. Forte l'ipotesi Antonio Tajani vice premier e ministro degli Esteri, così come vice premier, e ministro delle Infrastrutture, potrebbe essere anche il leader della Lega Matteo Salvini. Giancarlo Giorgetti invece potrebbe essere assegnato all'Economia. Ecco tutti i nomi in lizza
VERSO IL GOVERNO: LO SPECIALE
Antonio Tajani - Come già emerso nelle ultime settimane, per l'esponente di Forza Italia nel prossimo esecutivo ci sarebbe un posto da ministro degli Esteri, ma anche da vice premier
Toto-ministri, chi vorresti nel nuovo governo Meloni? Dì la tua
Matteo Salvini - Il leade della Lega ha ripetuto più volte che vorrebbe tornare al Viminale. "Non nego che mi piacerebbe. Ho già fatto il ministro e lo rifarei volentieri", ha detto ieri. Ma per lui sembrano più probabili le Infrastrutture
Verso il governo, Sky TG24 nelle stanze delle consultazioni al Quirinale
Per il Viminale è in lizza il prefetto Piantedosi, candidato su cui anche il giudizio di Salvini stesso è positivo: "I decreti sicurezza li abbiamo scritti insieme, lui e io", ha detto il leader del Carroccio. Altri nomi che potrebbero comporre la squadra sono quello di Guido Crosetto allo Sviluppo economico, e di Alfondo Urso alla Difesa. Per Gilberto Pichetto Fratin invece ci sarebbe il ministero della Transizione ecologica
Quali sono i poteri e le competenze del ministro dell'Interno
Carlo Nordio - Ad oggi il nome più forte per la Giustizia sarebbe quello di Nordio, ex magistrato appena eletto tra le file di FdI. È il suo profilo che la probabile futura premier Meloni continua a indicare
TUTTE LE NEWS SUL NUOVO GOVERNO: LIVE
Elisabetta Alberti Casellati - Ma attenzione al nome dell'ex presidente del Senato. In giornata, Silvio Berlusconi lasciando la Camera dopo aver incontrato i deputati di Forza Italia, ha dichiarato: "La Meloni ha detto di sì alla Casellati come ministro della Giustizia". Per lei finora era trapelata la possibilità del Ministero delle Riforme

Oltre a quello di Nordio, altri nomi in lizza per diversi ministeri sono quelli di: Marina Elvira Calderone, per il Lavoro, Francesco Rocca, per la Salute, e Giuseppe Valditara, per l'Istruzione

Tra gli altri nomi che circolano ci sono quelli di Anna Maria Bernini - già ministro per le Politiche europee del quarto governo Berlusconi - per l'Università e la Ricerca, anche se in giornata lo stesso Berlusconi ha affermato che "Gloria Saccani Jotti sarà ministro dell'Università. E poi quelli di Roberto Calderoli per gli Affari Regionali, di Raffaele Fitto (in foto) per gli Affari Europei e di Giovanbattista Fazzolari come sottosegretario alla Presidenza del Consiglio
Alla Cultura il nome che emerge dalle indiscrezioni è quello dello scrittore e storico Giordano Bruno Guerri
Calenda: “Pd con il M5S anche se fossero i nazisti dell'Illinois”