
Fontana eletto presidente della Camera: il voto in Aula tra abbracci e contestazioni. FOTO
Dopo l’intensa giornata di ieri al Senato, anche oggi alla Camera non sono mancati momenti degni di nota, fra applausi, sorrisi e proteste per l'elezione del vicesegretario della Lega

Dopo l’intensa giornata di ieri al Senato, che ha portato all’elezione, non senza polemiche, di Ignazio La Russa come presidente, oggi è toccato alla Camera scegliere il proprio presidente. Il nome è quello del vicesegretario della Lega, Lorenzo Fontana (eletto con 222 voti). Anche oggi non sono mancati momenti degni di nota, fra sorrisi, abbracci ma anche qualche contestazione
GUARDA IL VIDEO: Presidenza Camera, le novità della giornata
Sono scattati gli applausi in Aula dopo l’elezione di Fontana, come si vede nella foto
TUTTE LE NEWS LIVE
Ad applaudire, tra le fila del centrodestra, anche la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, che con tutta probabilità sarà la nuova premier italiana
Fontana eletto presidente della Camera: “La grandezza dell'Italia è la diversità”
Il leader della Lega, Matteo Salvini, si è complimentato con Fontana dopo l’elezione e lo ha abbracciato, come si vede nella foto. "Sono felice", ieri c'è stato "un piccolo incidente di percorso. Il centrodestra governerà per 5 anni bene”, ha detto Salvini

Tra gli abbracci post-elezione, anche quello tra Lupi e Fontana, in foto

In mattinata, lo Stato maggiore della Lega si era riunito in cortile a Montecitorio in delegazione per salutare Umberto Bossi, accompagnato per l'occasione dal figlio Renzo. Matteo Salvini è arrivato insieme a Giancarlo Giorgetti e Roberto Calderoli

Poco prima dell'inizio della quarta votazione che ha eletto Lorenzo Fontana presidente della Camera dei deputati, alcuni parlamentari del Pd hanno esposto un grande striscione con la scritta "No a un presidente omofobo pro Putin", riferendosi all'esponente della Lega

Lo striscione è stato esposto da Alessandro Zan, "padre" del ddl contro l'omofobia, e da due "matricole" del Pd: Rachele Scarpa -eletta in Veneto - e Sara Ferrari, trentina
Camera, striscione anti Fontana: "No a presidente omofobo e pro Putin"