
Elezioni 2022, colpo di scena per Bossi: eletto dopo ricalcolo voti e seggi. FOTO
Per il fondatore della Lega è scattato il seggio alla Camera dopo il ricalcolo dei voti, per effetto del meccanismo del Rosatellum. Candidato capolista nel plurinominale di Varese, in prima battuta sembrava essere stato escluso dal Parlamento. Salvini: "Bossi è eletto in Lombardia, quante parole al vento". Ecco i momenti salienti della carriera politica del "senatur"

Sembrava un addio al Parlamento dopo 35 anni di presenza, quello di Umberto Bossi. Il fondatore della Lega era il primo nome nel plurinominale del Carroccio per la Camera a Varese: in prima battuta sembrava non essere scattato alcun seggio. Ma al termine dei ricalcoli del Viminale, per effetto del complesso sistema del Rosatellum, per il "senatur" è scattato a sorpresa il seggio a Montecitorio
GUARDA IL VIDEO: La road map istituzionale dopo il voto
Subito è arrivata la reazione di diversi esponenti di spicco della Lega, in primis Roberto Calderoli, che aveva sottolineato l'errore di calcolo sui seggi nel collegio. Messaggio anche da Matteo Salvini: "Bossi è stato eletto. Quante parole al vento". Il segretario della Lega in precedenza aveva proposto che il "senatur" fosse nominato senatore a vita
Risultati elezioni politiche, tutte le news in diretta
Quella di Bossi è una carriera politica che abbraccia quattro decenni. Risale infatti al 1984 la nascita della Lega lombarda dalla quale prese il via il processo di unificazione dei movimenti federalisti delle regioni settentrionali che confluirono nella Lega Nord, di cui è stato segretario dal 1989 al 2012 e di cui è attualmente presidente a vita
Elezioni, la mappa interattiva dei risultati
Entrato in Parlamento la prima volta come senatore nel 1987 (da qui deriva il soprannome Senatùr), dal 1992 ha ricoperto per sei volte la carica di deputato per poi tornare in Senato. È stato anche parlamentare europeo per tre volte

Nel 2001 è stato Ministro per le Riforme Istituzionali nel governo Berlusconi II. L’anno successivo in seguito allo scandalo dovuto a una presunta distrazione di fondi del partito a favore della sua famiglia, ha dato le dimissioni da segretario della Lega Nord

Nel 1994 il sodalizio con Forza Italia con la coalizione elettorale denominata “Polo delle Libertà”, e la successiva vittoria insieme al Movimento Sociale Italiano di Gianfranco Fini (alleato con FI nel Centro Sud), delle elezioni politiche di marzo. Vittoria che decretò la loro salita al governo
Questa foto risale al 24 marzo 1996 e ritrae Umberto Bossi sul palco di Pontida insieme al senatore Francesco Speroni e al presidente della Camera Irene Pivetti dopo l'annuncio del primo articolo della Costituzione del Nord

Il fondatore della Lega sempre dal palco di Pontida, in una foto del 19 giugno 2005

Umberto Bossi e Matteo Salvini durante la manifestazione di solidarietà per gli indipendentisti arrestati a Verona, in una immagine del 6 aprile 2014. Il 7 dicembre 2013 i due si sfidarono alle primarie per la segreteria del partito, che decretarono la vittoria dall'attuale leader leghista con l'82% dei voti

In questa foto Bossi durante i lavori in Senato, dove venne rieletto alle politiche del 2018. Il Senatùr fu lontano dalla politica solo nel periodo della malattia, l'ictus che lo colpi' l'11 marzo del 2004
Quando avremo un nuovo governo?