
Renzi lascia il Pd, chi lo segue e chi resta: i Senatori e i Deputati. FOTO
Sono 30, tra Camera e Senato, i parlamentari pronti a seguire l’ex segretario dem. Tra i primi a seguirlo Roberto Giachetti, Anna Ascani e Teresa Bellanova. I fedelissimi Nardella, Guerini, Lotti e Marcucci restano nel partito. LA GALLERY

L'ex premier ufficializza l'uscita dal partito: da sette anni subisco fuoco amico. In settimana i nuovi gruppi autonomi con una trentina di parlamentari, resta il sostegno al governo. Alla Leopolda il simbolo del nuovo soggetto. Zingaretti: "È un errore, ma ora pensiamo al futuro degli italiani". Pronti i nuovi gruppi autonomi con una trentina di parlamentari. Ecco chi sono
L'ex premier ufficializza l'uscita dal partitoMaria Elena Boschi seguirà Renzi nella formazione del nuovo soggetto politico. E' stata Ministro per le Riforme Costituzionali e per i Rapporti con il Parlamento nel governo del politico fiorentino e Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio nell'esecutivo Gentiloni
Addio Renzi al Pd: basta fuoco amico. Palazzo Chigi: perplessità su tempi scissione. LIVE
Roberto Giachetti, deputato dem, è arrivato terzo alle primarie di gennaio dietro a Zingaretti e Martina. Sulla scelta di Renzi ha detto: "La scissione non nasce oggi. E molti di quelli che oggi piangono hanno lavorato strenuamente perché accadesse"
Renzi annuncia la scissione dal Pd: "Un bene per tutti". Zingaretti: "Un errore"
A sopresa, alcuni fedelissimi di Renzi scelgono di restare nel Pd. Tra questi (da sinistra a destra): Nardella, Guerini, Lotti e Marcucci
Dalla guida del Pd all'annuncio del nuovo partito: la carriera politica di Renzi
Decisione diversa, quella di Anna Ascani, che confluirà nel gruppo dell'ex segretario del Pd. Viceministro dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca del governo Conte bis
Dalla svolta della Bolognina all'addio di Renzi: le scissioni della sinistra in 30 anni
"Io sto con Renzi", afferma Teresa Bellanova, ex sindacalista e oggi ministro per le Politiche agricole alimentari e forestali del governo Conte bis. Nel gruppo dell'ex segretario Dem sarà la capo delegazione nel governo
Italia Viva è il nome del nuovo partitoEttore Rosato, vicepresidente della Camera dei deputati dal 2018, la sua proposta ha dato il nome all'attuale legge elettorale chiamata "Rosatellum"
I migliori meme sulla scissione. FOTOLuigi Marattin, è capogruppo del PD nella V Commissione permanente (Bilancio). "Le tempistiche di questa scelta rappresentano l'unica assicurazione possibile che questa operazione nasce per rafforzare il Governo - ha dichiarato a Sky Tg24 - . Se fosse stata fatta fra un mese o sei mesi, chiunque avrebbe avuto il legittimo sospetto che qualcosa si stesse muovendo"
Grillo sulla scissione nel Pd: è una “Renzata”
Davide Faraone, Sottosegretario del Ministero della Salute nel governo Gentiloni, impegnato nel sociale, è dal 2015 Presidente della Fondazione Italiana Autismo
Renzi annuncia la scissione dal Pd: "Un bene per tutti". Zingaretti: "Un errore"
Elena Bonetti, professore di matematica con un passato scout nell'agesci come Renzi, è il Ministro della Famiglia e delle Pari Opportunità nel governo Conte bis
Elena Bonetti, il nuovo Ministro della Famiglia e delle Pari Opportunità
Massimo Ungaro, ex analista finanziario, è membro della Commissione di inchiesta sulla morte si Giulio Regeni
Partito democratico: 12 anni tra vittorie, sconfitte e scissioni
Luciano Nobili, sulla scissione ha detto: "Se Renzi e noi avessimo deciso di fare questa operazione nel corso della formazione di questo Governo sarebbe stata solo per provare a strappare un ministro o un sottosegretario in piu'. Quell'argomento di trattativa non ci interessava, era giusto che il Pd indicasse la delegazione di Governo
Addio Renzi al Pd: basta fuoco amico. Palazzo Chigi: perplessità su tempi scissione. LIVE
Mattia Mor, deputato Pd, bocconiano, si è specializzato in economia e gestione delle imprese non profit, ha partecipato a "Uomini e Donne" e al "Grande fratello"
Renzi annuncia la scissione dal Pd: "Un bene per tutti". Zingaretti: "Un errore"
Gianfranco Librandi, è stato consigliere comunale di Saronno per il PdL, deputato Pd dal 2018
Partito democratico: 12 anni tra vittorie, sconfitte e scissioni
Michele Anzaldi, ex portavoce di Rutelli Affianca, l'ex sindaco di Roma anche nei suoi incarichi di co-presidente del Partito Democratico Europeo, dal 2004 al 2006, e di Ministro per i Beni e le Attività Culturali e Vicepresidente del Consiglio, dal 2006 al 2008.
Addio Renzi al Pd: basta fuoco amico. Palazzo Chigi: perplessità su tempi scissione. LIVE
Nadia Ginetti, senatrice, è Membro della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari
Renzi annuncia la scissione dal Pd: "Un bene per tutti". Zingaretti: "Un errore"
Nicola Caré, deputato Pd, membro della IV Commissione (Difesa)
Partito democratico: 12 anni tra vittorie, sconfitte e scissioni
Silvia Fregolent, è tra le organizzatrici parlamentari della Leopolda 5
Addio Renzi al Pd: basta fuoco amico. Palazzo Chigi: perplessità su tempi scissione. LIVE
Marco Di Maio, è membro della Commissione Finanze e di quella degli Affari Costituzionali, è Segretario del gruppo PD alla Camera
Renzi annuncia la scissione dal Pd: "Un bene per tutti". Zingaretti: "Un errore"
Lucia Annibali, è stata consigliera dell'ex ministra e sottosegretaria Maria Elena Boschi per quanto riguarda la lotta alla violenza di genere
Partito democratico: 12 anni tra vittorie, sconfitte e scissioni
Francesco Bonifazi, tesoriere del Partito Democratico dal 2013 al 209
Addio Renzi al Pd: basta fuoco amico. Palazzo Chigi: perplessità su tempi scissione. LIVE
Gennaro Migliore, fu dirigente di Rifondazione Comunista, deputato del partito di sinistra dal 2007 al 2008. Nei governi Renzi e Gentiloni è stato Sottosegretario di Stato al Ministero della giustizia dal 2016 al 2018. Sulla scissione dice: "Non riguada il Governo. Il presidente Conte lo sa, così come il M5s. Nulla riguarda il sostegno a questo governo che sarà leale e continuo"
Renzi annuncia la scissione dal Pd: "Un bene per tutti". Zingaretti: "Un errore"