
Berlino, l’installazione al museo della Stasi per i 30 anni dalla caduta del Muro. FOTO
In vista della ricorrenza del 9 novembre, davanti all'ex sede del Ministero per la sicurezza della Repubblica democratica tedesca è stata allestita una mostra: una cabina e dei vecchi telefoni rossi per ascoltare le intercettazioni e dei tablet con la realtà aumentata

Una cabina gialla con dei telefoni rossi attaccati e alcuni tablet per vedere con la realtà aumentata come era Berlino ai tempi della Stasi, il Ministero per la sicurezza di stato della Repubblica democratica tedesca. Sono questi gli ingredienti principali di un’installazione che è stata posizionata davanti al museo della Stasi. L’opera fa parte dei preparativi in vista del 30esimo anniversario dalla caduta del Muro, che si celebra il 9 novembre
Muro di Berlino, la programmazione speciale di Sky per i 30 anni dalla caduta
Accostando l'orecchio ai vecchi telefoni rossi è possibile ascoltare le intercettazioni originali fatte dalla Stasi. Il titolo dell'installazione è "Am Telefon sagt man nix", che letteralmente significa "Non dire nulla per telefono"
Muro di Berlino, il 13 agosto di 58 anni fa iniziò la costruzione
L'installazione permette anche di far rivivere all'utente la Berlino dei tempi della Stasi, grazie a dei tablet che utilizzano la realtà aumentata per ricreare il contesto di quegli anni
Lo speciale sui 30 anni dalla caduta del muro di Berlino
Alcuni pannelli spiegano l'iniziativa e i dettagli di come si viveva a Berlino durante la Guerra fredda
Muro di Berlino, il 13 agosto di 58 anni fa iniziò la costruzione