
Era il 1961 quando la Germania Est pose il primo mattone della barriera che ha separato il Paese fino al 9 novembre 1989. La capitale tedesca non l'ha rimossa del tutto, lasciandone tracce che facciano da monito per le future generazioni. LA GALLERY

Sono passati 58 anni da quando la Repubblica democratica tedesca (Ddr) iniziò a erigere il muro simbolo della tensione tra sovietici e statunitensi
Germania, Berlino prima e dopo la caduta del muro. FOTO
Oggi il muro non divide più nulla: abbattutto nel 1989, ha lasciato spazio a una delle capitali più dinamiche d'Europa
Berlino, adesso sono di più gli anni senza muro. FOTO
Berlino e la Germania, però, hanno scelto di non rimuovere del tutto la barriera che ha diviso per anni concittadini e famiglie. Frammenti e memoriali sono presenti ancora in città
Il Doodle di Google dedicato alla caduta del Muro
Nella foto, una delle placche che, correndo lungo il vecchio tracciato del muro, ricorda la sua esistenza. Oggi è solo una linea che si può valicare con un passo
Un cucciolo di orso polare è nato allo zoo di Berlino. VIDEO
Il più importante posto di blocco tra Berlino Est ed Ovest, il celebre "checkpoint Charlie", viene ricordato con il vecchio cartello che avvisava gli automobilisti dell'imminente confine
Berlino, concerto a sorpresa degli U2 in metropolitana
La maggiore sezione ancora in piedi del muro è stata trasformata nella East Side Gallery, una galleria a cielo aperto sull'ex lato orientale
Il Doodle di Google dedicato alla caduta del Muro
Oggi quel tratto di muro, lungo 1,3 km, è interamente ricoperto di graffiti, convertendo un simbolo di divisione in uno di pace, tramite l'arte
Le immagini della processione Corpus Christi sul lago Staffelsee in Germania. FOTO
L'opera più famosa è probabilmente quella che immortala il leader sovietico Leonid Brezhnev (1906-1982) mentre bacia il leader della Germania orientale Erich Honecker (1912-1994)
Germania, la piattaforma immersa tra le nuvole sulla montagna Alpspitze in Baviera. FOTO
Alle vecchie divisioni e alle vittime uccise mentre cercavano di attraversare la barriera è dedicato, invece, il Memoriale del Muro di Berlino
Il Doodle di Google dedicato alla caduta del Muro
Il memoriare (in tedesco Gedenkstätte Berliner Mauer) è situato in Bernauer Straße ed è stato eretto nel 1998
Germania, ritratto di un Paese in cerca di un nuovo leader. VIDEO
Già prima della caduta dell'89, alcuni artisti iniziarono a dipingere il versante ovest del muro
Germania, lupi a Brandeburgo: allarme degli allevatori. VIDEO
L'impatto del turismo e gli investimenti ridotti nel restauro del muro hanno però conservato solo una piccola parte delle opere, il cui destino continua a essere precario
Il Doodle di Google dedicato alla caduta del Muro