
Ucraina, le bandiere delle repubbliche separatiste del Donbass: storia e significato. FOTO
Sia la Repubblica del Donetsk che quella di Lugansk - di cui il presidente russo Vladimir Putin ha riconosciuto l'autonomia da Kiev il 21 febbraio 2022 - hanno i propri stendardi, di cui esistono varie versioni e a cui vengono attribuiti diversi significati

L'affermazione dell’indipendenza di uno Stato passa anche dalla sua bandiera. Così è per le Repubbliche autonome del Donetsk e del Lugansk, le due regioni ucraine separatiste e filorusse della zona del Donbass riconosciute come indipendenti dal presidente russo Vladimir Putin
GUARDA IL VIDEO: Putin: "Ucraina è parte della nostra storia"
DONETSK – La bandiera della Repubblica del Donetsk, secondo una prima interpretazione, si ispira a quella della Repubblica Sovietica del Donec e di Krivoj Rog, fondata con l’intenzione di rivendicare i bacini del Donec e del Krivoj Rog nel 1918. L’esperienza fu breve: già nel 1919 i territori entravano a far parte della Repubblica socialista sovietica ucraina
Perché Putin incolpa Lenin per la creazione dell'Ucraina
Nero, rosso e blu i tre colori principali. Il nero rappresenterebbe il Mar Nero, il rosso è utilizzato come colore dell’opportunità e il blu per ricordare l’acqua
Russia Ucraina, cos'è il gasdotto Nord Stream 2
Al centro della bandiera lo stemma della Repubblica, molto simile a quello utilizzato dalla Russia, con la tradizionale aquila a due teste. La figura maschile in mezzo, riporta OpenDemocracy, sarebbe la raffigurazione dell’Arcangelo Michele
Che cos'è e dove si trova il Donbass
Secondo un’altra interpretazione, avallata dallo studioso Vladimir Kornilov, autore di diversi testi sulla storia di territori sovietici ed ex sovietici, la bandiera non sarebbe tanto ispirata a quella della Repubblica del Donec e di Kivoj Rig, ma piuttosto da quella del Movimento internazionale per il Donbass (Interdvizhenye Donbasa)
Nato, cos'è l'Alleanza Atlantica e quali sono i Paesi membri
Si tratta di un'organizzazione, nata nell'agosto del 1989, che fino all’ultimo si oppose alla dissoluzione dell’URSS
Chi è il presidente russo Vladimir Putin. FOTO
Il colore blu non è uguale in tutte le bandiere, come si vede nella foto. In alcune è più acceso, in altre è più scuro

LUGANSK - Azzurro, blu e rosso sono invece i colori base della bandiera della Repubblica del Lugansk, di cui esistono diverse varianti

Al centro, lo stemma con due torri a simboleggiare la città capoluogo della regione

Nel novembre 2014 è nata una nuova bandiera della Repubblica di Lugansk. Lo stemma mostra una stella a cinque punte circondata da spighe di grano, tenute insieme da un fiocco con i colori tradizionali della regione. Sulla parte bassa della bandiera il nome del paese: Luganskaya Narodnaya Respublika