
I grandi della Terra incontrati dalla regina Elisabetta II in 70 anni di regno. FOTO
Il 6 febbraio del 1952 moriva re Giorgio VI e iniziava il regno che sarebbe poi diventato il più lungo della storia: quello della figlia Elisabetta. Da quel giorno, sono stati molti gli incontri della regina - morta l'8 settembre 2022 - con i personaggi più influenti del pianeta: ecco i principali

La regina Elisabetta è morta l'8 settembre 2022. Il 6 febbraio 2022 aveva festeggiato i 70 anni del suo regno. Dal giorno della morte del padre, Giorgio VI, sono stati tantissimi gli incontri con i grandi della Terra: da Churchill, a Papa Giovanni Paolo II, passando per Nelson Mandela e tanti altri
GUARDA IL VIDEO: Elisabetta II, la regina dei record
Anche se il suo regno inizia il 6 febbraio del 1952, l’incoronazione ufficiale risale al giugno del 1953. Quell’anno, il primo ministro inglese è Winston Churchill (foto)
Regina Elisabetta, tutti gli aggiornamenti in diretta. LIVE
Nel 1957 ecco l’incontro con l'allora presidente degli Stati Uniti, Dwight Eisenhower, alla Casa Bianca
La regina Elisabetta e il compleanno festeggiato due volte all'anno
Quattro anni dopo, nel 1961, arriva l’incontro con John F. Kennedy a Buckingham Palace
Royal Family, tutti i soprannomi della famiglia reale inglese. FOTO
Lo stesso anno, la regina Elisabetta incontra Papa Giovanni XXIII in Vaticano
Elisabetta e Filippo: le foto più belle
Nel 1970 arriva l’incontro col presidente Usa Richard Nixon a Chequers, residenza di campagna del primo ministro del Regno Unito
Royal family, l'albero genealogico della famiglia reale inglese. FOTO
È del 1976, invece, l'incontro tra Elisabetta II e il presidente Usa Gerald Ford, alla Casa Bianca
Le foto più belle della regina Elisabetta
L’anno successivo la regina d’Inghilterra ospita a Buckingham Palace il nuovo presidente Usa: Jimmy Carter

Nel 1980 arriva l’incontro con Papa Giovanni Paolo II in Vaticano. Il pontefice rivedrà la regina nel 2000, sempre in Vaticano, in occasione del Giubileo

Nel 1983 l’incontro a Santa Barbara (California) tra la regina Elisabetta e Ronald Reagan, da due anni nuovo presidente degli Stati Uniti

Nel 1986, al castello di Windsor, la regina riceve il re di Spagna Juan Carlos I e la moglie Sofia

Nel 1983, ancora a Windsor, Elisabetta II incontra Michail Gorbaciov, allora segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica

Nel 1991 è la volta dell’incontro con il presidente degli Stati Uniti George Bush, a Washington

L’anno successivo, a Parigi, la regina Elisabetta incontra il presidente francese François Mitterand

È del 1995, invece, lo storico incontro tra la regina d’Inghilterra e il leader sudafricano Nelson Mandela, a Città del Capo

Nel 1996, al castello di Windsor, Elisabetta II riceve Jaques Chirac, presidente francese

Nel 1998 arriva invece a Buckingham Palace l’imperatore giapponese Akihito

Sempre a Buckingham Palace, nel 2000, c’è l’incontro tra la regina e Bill Clinton, allora presidente degli Stati Uniti

Lo stesso anno, la regina si reca a Roma, al Quirinale, dove incontra l'allora presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi

A 10 anni dall’incontro con George Bush Sr, nel 2001, a Londra, la regina Elisabetta riceve George W. Bush, nuovo presidente degli Usa

Nel 2003, invece, a Buckingham Palace, arriva il leader russo Vladimir Putin

L’anno successivo, ancora a Buckingham Palace, ecco l’incontro con Kofi Annan, allora segretario generale delle Nazioni Unite

È del 2008 l’incontro a Buckingham Palace con la cancelliera tedesca Angela Merkel

Nel 2010, ad Edimburgo, l’incontro tra la regina Elisabetta e Papa Benedetto XVI

Nel 2011, la regina Elisabetta riceva a Buckingham Palace il presidente degli Stati Uniti Barack Obama

Nello stesso anno e nello stesso luogo, è il presidente turco Recep Tayyip Erdogan a essere ricevuto dalla regina d’Inghilterra

Nel 2014 è Elisabetta II a recarsi a Roma per incontrare Papa Francesco. Si tratta del primo viaggio della regina fuori dal Regno Unito dal 2011

In quell’occasione, la regina d’Inghilterra incontra anche il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, al Quirinale

Nel 2015, invece, è il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ad andare a Buckingham Palace per incontrare la regina

Nel 2017, tanti anni dopo il padre Juan Carlos, è Felipe V di Spagna, con la moglie Letizia, a essere ricevuto a Buckingham Palace

Nel 2018, al castello di Windsor, la regina incontra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump

Nel dicembre del 2019 la regina Elisabetta riceve a Buckingham Palace i grandi della Terra riuniti per i 70 anni della Nato

Il 6 settembre 2022, a Balmoral, la regina incontra Liz Truss per affidarle l’incarico di formare il nuovo governo: la leader Tory, 47 anni, succeduta a Boris Johnson, è il primo ministro numero 15 nei sette decenni di regno di Elisabetta