
Incidente Air India, le immagini del Boeing 787 precipitato con 242 persone a bordo. FOTO
C'è un solo superstite fra i passeggeri del Boeing Dreamliner che era diretto verso Gatwick: 300 in tutto i morti. Nessun italiano coinvolto. Il velivolo era a un'altezza di appena 625 piedi, pari a circa 200 metri, ed era decollato da pochissimo quando si è schiantato a terra

L’INCIDENTE AEREO IN INDIA
- Un aereo di linea della compagnia Air India diretto in Inghilterra, un Boeing Dreamliner, è precipitato subito dopo il decollo dalla città indiana di Ahmedabad. A bordo erano presenti 230 passeggeri e 12 membri dell'equipaggio. Di tutti loro è rimasto un solo superstite. L'ente dei trasporti americana invierà dei suoi investigatori per un'inchiesta su quanto avvenuto

LA DINAMICA DELL’INCIDENTE
- Secondo le informazioni diffuse da Flightradar24, il volo Air India n. AI171 ha trasmesso l'ultimo segnale pochi secondi dopo il decollo dall'aeroporto internazionale Sardar Vallabhbhai Patel di Ahmedabad. In quel momento il velivolo era a un'altezza di appena 625 piedi, pari a circa 200 metri

NESSUN ITALIANO COINVOLTO
- "Sull'aereo caduto in India abbiamo fatto dei riscontri e non risultano esserci italiani nella lista dei passeggeri, anche gli iscritti all'Aire e quelli iscritti a Viaggiare sicuri sono stati tutti contattati. Un italiano che abita vicino all'aeroporto ha visto l'incidente, sta bene e quindi non ci risultano essere italiani”, ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani

I PASSEGGERI A BORDO
- I passeggeri a bordo erano 169 cittadini indiani, 53 britannici, 7 portoghesi e un canadese

VITTIME ANCHE A TERRA
- L'incidente ha causato vittime anche a terra nell'area residenziale su cui l'aereo si è schiantato. L'impatto ha investito in particolare il dormitorio di un college medico che ospitava medici specializzandi

I MEDICI COLPITI A TERRA
- Sono fra 50 e 60 i giovani specializzandi rimasti feriti e ricoverati in ospedale. Stando alla Federation of All India Medical Association, almeno due di loro sono stati ricoverati in terapia intensiva, mentre altri 5 sono dati per dispersi

MELONI: “ADDOLORATA PER IL DISASTRO”
- La premier Meloni si è detta ”profondamente addolorata per il tragico disastro aereo avvenuto ad Ahmedabad". Quindi ha espresso "le più sincere condoglianze alle famiglie delle vittime e la nostra piena solidarietà al popolo indiano in questo momento di grande dolore"

LA SITUAZIONE SUL CAMPO
- I media indiani e la Bbc hanno parlato di scene frenetiche, in un panorama infernale, di soccorritori e persone comuni che si aggiravano fra i resti dell'aereo e fra gli edifici colpiti per cercare di salvare "quante più vite umane possibile"

I SOCCORSI
- Numerose ambulanze sono state viste muoversi, mentre le strade dei dintorni sono state chiuse al traffico e colonne di fumo si espandevano a distanza

STATO DI EMERGENZA
- Lo stato di emergenza è stato proclamato dal governo locale dello Stato federato del Gujarat, di cui Ahmedabad - città con 3 milioni e mezzo di abitanti - è il capoluogo, e confermato da quello centrale di New Delhi

IL CORDOGLIO DELL’UE
- "Notizie strazianti dall'India per il tragico incidente aereo ad Ahmedabad. Le mie più sentite condoglianze alle famiglie e ai cari che piangono queste morti terribili. Condividiamo il vostro dolore. Caro Narendra Modi, l'Europa è solidale con te e con il popolo indiano in questo momento di tristezza”, ha scritto su X la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen

LA POSIZIONE DI BOEING
- Boeing si è detta pronta ad aiutare Air India dopo il tragico incidente, sottolineando che invia i suoi "pensieri" a "tutte le persone colpite"

CARLO E CAMILLA: “SCIOCCATI”
- Re Carlo III e la regina Camilla si dicono "disperatamente scioccati" di fronte all'incidente aereo. Lo si legge in un messaggio diffuso da Buckingham Palace. "Le nostre speciali preghiere e la nostra più profonda solidarietà sono per le famiglie e gli amici di tutti coloro, di varia nazionalità, che sono stati coinvolti in questo tragico incidente". Non senza rivolgere "un tributo particolare agli sforzi eroici dei servizi di emergenza" indiani, prodigatisi nel dare "aiuto e sostegno nel più straziante e traumatico dei momenti"

CARNEY: “DEVASTATO”
- Il primo ministro canadese, Mark Carney: "Sono devastato nell'apprendere dello schianto di un aereo di Air India diretto a Londra ad Ahmedabad, con a bordo 242 passeggeri, tra cui un canadese"

LE PAROLE DI KEIR STARMER
- Anche il primo ministro britannico Keir Sarmer ha espresso il suo cordoglio. "Le scene che emergono dell'aereo precipitato nella città indiana di Ahmedabad con tanti cittadini britannici a bordo sono devastanti", ha detto Starmer