Guerra Ucraina Russia, capo intelligence di Kiev: "A Kharkiv situazione al limite"

©Ansa

L'esercito ucraino sta affrontando una situazione "critica" nel nord-est del Paese a causa della carenza di truppe mentre cerca di respingere l'offensiva russa che avanza da diversi giorni. Incontro in Ucraina tra Zelensky e Blinken. Il consigliere per la Sicurezza nazionale estone, Roll, afferma che il governo di Tallinn sta discutendo "seriamente" la possibilità di inviare truppe in Ucraina. Kiev annuncia blackout di emergenza in tutta l'Ucraina dopo gli attacchi russi alle centrali elettriche

in evidenza

L'esercito ucraino sta affrontando una situazione "critica" nel nord-est del Paese, a causa della carenza di truppe mentre cerca di respingere l'offensiva russa che avanza da diversi giorni. Lo ha detto il generale Kyrylo Budanov, capo dell'agenzia di intelligence militare ucraina, in una videochiamata da un bunker a Kharkiv, secondo quanto riporta il New York Times. "La situazione è al limite", ha detto Budanov, "ogni ora la situazione diventa critica". Kiev ha introdotto blackout di emergenza in tutte le regioni del Paese dopo che gli attacchi russi alle centrali elettriche le ha rese incapaci di rispondere al calo delle temperature. 

Il segretario di Stato americano Antony Blinken è arrivato in visita a sorpresa in Ucraina. Si tratta del quarto viaggio in Ucraina del segretario di stato americano dall'inizio dell'invasione russa nel febbraio 2022. Gli Stati Uniti sosterranno l'Ucraina finché la sicurezza del Paese non sarà "garantita", ha detto Blinken da Kiev. "Siamo con voi oggi. E resteremo al vostro fianco finché la sicurezza, la sovranità e la capacità dell'Ucraina di scegliere la propria strada non saranno garantite", ha aggiunto.

Il consigliere per la Sicurezza nazionale estone Roll afferma che il governo di Tallinn sta discutendo "seriamente" la possibilità di inviare truppe in Ucraina. Il cambio alla guida della Difesa russa mostra la "disperazione" di Putin, dice il Dipartimento di Stato americano. 


Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

LIVE

Questo liveblog termina qui

Per rimanere aggiornato segui il nuovo live del 15 maggio

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Guerra in Ucraina, cosa sono i Patriot e i Samp/T che Kiev chiede agli alleati

Tra i sistemi di difesa area più avanzati, sono considerati fondamentali per resistere alla Russia: entrambi sono progettati per distruggere i missili balistici degli avversari. I primi sono statunitensi, i secondi franco-italiani. I DETTAGLI

Patriot

©IPA/Fotogramma

Kiev: "Al fronte siamo al limite". Blinken da Zelensky

Antony Blinken raggiunge Volodymyr Zelensky a Kiev per una visita a sorpresa con la quale rassicurare di persona che gli aiuti militari "stanno arrivando". E la vigorosa stretta di mano tra il presidente ucraino e il segretario di Stato americano si traduce in un chiaro messaggio a Mosca che le rinnovate offensive, come quella in corso a Kharkiv, non spingeranno gli Usa ad abbandonare l'Ucraina all'invasione che ha trovato nuovo vigore a nordest: Mosca ha rivendicato di aver conquistato le parti occidentali e settentrionali di Vovchansk, e secondo le agenzie russe lo scontro ormai si consuma nelle strade della città. Sul fronte la situazione è "al limite" a causa della carenza di truppe, ha lanciato l'allarme al New York Times Kyrylo Budanov, solitamente poco propenso a comunicare debolezze. 

Ucraina, Germania prepara truppe Usa per combattere sul fronte orientale Nato: il piano

I capi dell’esercito tedesco starebbero elaborando scenari su come nutrire migliaia di soldati statunitensi e rifornire i loro carri armati. Emerge da un documento segreto, come scrive The Telegraph, che delinea la preparazione tedesca alla guerra. IL PUNTO

Kiev annuncia blackout di emergenza in tutta l'Ucraina

L'Ucraina ha introdotto blackout di emergenza in tutte le regioni del Paese dopo che gli attacchi russi alle centrali elettriche le ha rese incapaci di rispondere al calo delle temperature. Lo ha annunciato l'operatore energetico statale Ukrenergo. "Dalle 21:00 alle 24:00 Ukrenergo è costretta a introdurre interruzioni di emergenza controllati in tutte le regioni dell'Ucraina. La ragione di ciò è una significativa carenza di elettricità nel sistema a seguito degli attacchi russi e l'aumento dei consumi a causa dell'ondata di freddo", si legge in un post su Telegram. 

Russia, la rivelazione: "Una flotta fantasma trasporta armi dalla Siria al fronte ucraino"

Lo sostengono gli analisti del Royal United Services Institute (Rusi), il più importante think tank britannico in materia di difesa e sicurezza. Le navi porterebbero artiglieria e mezzi pesanti ai soldati del Cremlino impegnati nella guerra contro Kiev. E non è tutto: esisterebbero anche dei tanker battenti diverse bandiere dediti al commercio clandestino del greggio russo, i cui proventi servirebbero a finanziare il conflitto. L'APPROFONDIMENTO

Ucraina, Crosetto: "La Costituzione esclude l'invio di soldati"

"Dico da mesi che l'Ucraina è in difficoltà perché le guerre sono equazioni matematiche, non romantiche. Se ho più uomini, armi o aerei ho la certezza di vincere sul lungo periodo contro chi non ne ha. Adesso l'Ucraina sta subendo un'avanzata russa su alcuni parti del fronte. Sedersi a un tavolo è come sposarsi: bisogna essere in due. Se l'interlocutore non ha alcuna intenzione di parlare e liberare le zone occupate non si va da nessuna parta. Sull'invio di soldati, lo escludo come lo esclude soprattutto la Costituzione. Smetteremo di aiutare l'Ucraina quando la Russia smetterà di lanciare attacchi". Così il ministro della Difesa Guido Crosetto a Otto e mezzo su La7.

"Devo fare quello che il Parlamento mi ha dato potere di fare, come rispettare gli accordi internazionali. E' un periodo difficile dal punto di vista psicologico e personale, spesso fare la cosa giusta può causare sofferenza, come in questo caso", ha aggiunto Crosetto.

Cloropicrina, cos'è l'arma chimica che la Russia avrebbe usato contro Kiev

Stando a quanto affermato dal Dipartimento di Stato americano le truppe di Mosca avrebbero utilizzato questa sostanza chimica vietata, contro le forze armate ucraine. Obiettivo? Quello "di far allontanare le forze ucraine dalle posizioni fortificate e ottenere vantaggi tattici sul campo di battaglia". Il Cremlino, però, ha negato le accuse. Ecco di cosa si tratta

Kiev: "Oltre 7.500 persone evacuate da Kharkiv"

Il governatore di Kharkiv, Oleg Sinegubov, ha riferito che almeno 7.531 civili, tra cui 568 minori, sono stati evacuati finora a seguito della nuova offensiva russa nel nord della regione. "Le persone continuano a essere mandate via, ma ogni giorno, ogni minuto diventa più difficile", ha detto Sinegubov, avvertendo del peggioramento della situazione nella città di Vovchansk."Tra i civili evacuati ci sono circa 200 persone con diversi gradi di disabilità", ha spiegato ai media il governatore. "Continueremo finché non avremo fatto uscire tutti". 

In questi giorni le truppe russe sono riuscite ad attraversare per la prima volta il confine settentrionale di Kharkiv, conquistando diverse città. Le autorità ucraine hanno messo in guardia dalle conseguenze della presa da parte di Mosca dell'omonima capitale, la seconda città strategicamente più importante dopo Kiev.


La Francia: "A Kiev un nuovo lotto di missili per il Samp/T"

La Francia invierà un nuovo lotto di missili terra-aria Aster per rifornire il sistema di difesa aerea franco-italiano Samp/T-Mamba che difende Kiev. Lo ha affermato il ministro della Difesa francese Sebastien Lecornu citato dai media internazionali, tra cui il canale Bbc in lingua russa e Al Jazeera. "Posso annunciarvi che ho appena firmato un secondo lotto di missili Aster proprio per permettere ai Samp/T che abbiamo dato con i nostri partner italiani di continuare ad operare visto che si tratta di intercettare missili russi che possono attaccare Kiev", ha detto Lecornu in un'audizione parlamentare. 

Sventato piano per uccidere Zelensky: "Sicari pagati tra 46 e 74mila euro"

Arrestati due colonnelli del servizio di sicurezza ucraino Sbu, accusati di far parte di una rete pronta a colpire non solo il presidente, ma anche i vertici dell'intelligence. In un video diffuso da Kiev quelli che sarebbero stati i dettagli del complotto: "Dovevano colpirlo mentre andava a registrare il suo tradizionale videomessaggio serale. L'obiettivo era prenderlo in ostaggio e poi ucciderlo". LEGGI L'ARTICOLO

Crosetto: "Putin non interessato a consolidare le posizioni, vuole l'invasione"

"Se il mondo rischia di cambiare con un possibile sfondamento Russo a Kharkiv? Il mondo sta cambiando già in queste ore e questi giorni, basta vedere cosa sta accadendo sui confini polacchi e dei Paesi baltici per vedere come stanno vivendo questo, non chiamiamola avanzata, recupero di terreno della Russia". Così Guido Crosetto, ministro della Difesa, intervenuto a Metropolis del gruppo Gedi. 

"È la dimostrazione che Putin è tutt'altro che interessato a consolidare le posizioni conquistate finora ma vuole solo conseguire il suo obiettivo fin dall'inizio, ossia il tentativo di invasione di uno Stato sovrano. - ha sottolineato Crosetto - E questo nonostante le parole di alcuni mentitori seriali che fin dall'inizio hanno detto che Putin era stato provocato dalla Nato e che voleva solo difendere i diritti dei russofoni. È come se l'Austria per difendere i diritti degli abitanti di Bolzano decidesse di invadere tutta l'Italia". 

Blinken a Kiev: "Kharkiv sotto attacco, rimpasto a Mosca". VIDEO

Ucraina, Gb: "Non costringeremo mai Kiev ad accettare un cattivo trattato di pace"

Il Regno Unito non forzerà né persuaderà l’Ucraina ad accettare un cattivo trattato di pace, soprattutto uno che comporti la perdita di territorio. Lo ha affermato il segretario alla Difesa britannico Grant Shapps in un’intervista a Times Radio, facendo seguito alla notizia del Sunday Times secondo cui il ministro degli Esteri David Cameron  avrebbe personalmente presentato un piano di pace al presunto candidato repubblicano alle presidenziali Donald Trump. Il governo britannico ha sottolineato successivamente che la sua posizione nei confronti dell’Ucraina non era cambiata.

Shapps ha ribadito la dichiarazione del governo , dicendo: "Non ha alcun senso che la Gran Bretagna cerchi di persuadere, con la forza o in altro modo, l'Ucraina ad accettare di rinunciare ad una parte del suo territorio. Questa è una decisione che spetta interamente all'Ucraina".

Zelensky: "L'Occidente acceleri la fornitura di armi"

Volodymyr Zelensky ha rilanciato il suo appello agli alleati occidentali ad "accelerare" la fornitura di armi all'Ucraina, per far fronte alla nuova offensiva dei russi. "Abbiamo bisogno di una notevole accelerazione delle forniture. Ora passa troppo tempo tra l'annuncio dei pacchetti e l'effettiva comparsa delle armi in prima linea", ha detto Zelensky nel consueto discorso serale dopo aver incontrato il segretario di Stato americano Antony Blinken a Kiev. 

Zelensky

©Ansa

Duda: "Se Mosca vince in Ucraina attaccherà altri Paesi"

Il presidente polacco Andrzej Duda ha sostenuto che la Russia, se vincesse nella guerra contro l'Ucraina, invaderebbe altri Paesi e ha previsto una nuova offensiva militare del Cremlino nelle prossime settimane. Lo riporta il sito di Bloomberg. Pur ammettendo che un attacco ad altri vicini non è imminente, parlando al Qatar Economic Forum, il capo di Stato polacco ha sostenuto inoltre che gli alleati della Nato sono vulnerabili. Se i russi "riusciranno a vincere in Ucraina, se riusciranno a raggiungere i loro obiettivi, attaccheranno altri Paesi," ha avvertito Duda. "Potrebbero essere gli Stati baltici, forse la Finlandia, forse la Polonia". 

Crosetto: "Domani al Copasir non parlerò di aiuti all'Ucraina"

"Domani vado per dare una visione di quello che sta accadendo nel mondo e non per il nono pacchetto di aiuti". Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, a Metropolis su Repubblica Tv. "Non mi chiederanno del nono pacchetto - ha aggiunto - chiederò io di essere audito quando sarà pronto".

Blinken: "La Russia deve pagare per la distruzione che ha inflitto"

Il Segretario di Stato americano Antony Blinken ha dichiarato che la comunità internazionale deve far pagare alla Russia la distruzione che ha inflitto all'Ucraina in più di due anni di guerra. "Ciò che Vladimir Putin ha distrutto, la Russia dovrebbe - deve - pagare per ricostruirlo", ha detto Blinken aggiungendo: "Il nostro Congresso ci ha dato il potere di sequestrare i beni russi negli Stati Uniti, e intendiamo usarlo".

Blinken

©Ansa

Blinken: "Dura ma necessaria la legge sulla mobilitazione"

Il capo della diplomazia statunitense Antony Blinken ha definito la controversa nuova legge ucraina sulla mobilitazione militare come "dura" ma "necessaria" in un discorso agli studenti di Kiev. "La vostra recente legge sulla mobilitazione è stata una decisione dura ma necessaria", ha detto. Questa decisione "vi permetterà di rafforzare le vostre difese" e fornirà "al vostro esercito truppe aggiuntive per combattere contro una forza d'invasione più grande". 

Mondo: I più letti