
Un'altra forte scossa di terremoto, di magnitudo 5.5, ha colpito questa mattina la costa centro-occidentale del Giappone: lo riporta sul suo sito l'Agenzia meteorologica nazionale. Non è stata emessa l'allerta tsunami. Il nuovo sisma è stato registrato alle 10:54 ora locale (le 2:54 in Italia) nella regione di Noto

NUOVA SCOSSA
- Una nuova scossa di assestamento di magnitudo 5.5 ha colpito la prefettura di Ishikawa, lungo la costa occidentale del Giappone, a due giorni dal forte terremoto che ha causato oltre 60 morti, la maggior parte nelle città di Wajima e Suzu

448 SCOSSE
- La nuova scossa è stata registrata intorno alle 10.54 ora locale. Non è scattata l'allerta tsunami. Secondo l'Agenzia meteorologica del Giappone, dal giorno di Capodanno sono state registrate 448 scosse

I DANNI
- Il terremoto di lunedì ha avuto magnitudo 7,6 e ha colpito la costa occidentale del Giappone centrale. In città come Wajima, Noto o Suzu, tutte vicine all'epicentro del terremoto, i comuni stanno ancora cercando di quantificare gli edifici e le strutture crollate

CASE DISTRUTTE
- A Suzu, "circa il 90% delle case è stato completamente o parzialmente distrutto", secondo il sindaco Masuhiro Izumiya, sentito dall'agenzia di stampa nazionale Kyodo

22 FERITI GRAVI
- I comuni di Wajima e Suzu contano ciascuno 24 morti mentre il numero totale dei feriti gravi nell'intera regione ammonta ora a 22

LE PAROLE DEL PREMIER KISHIDA
- Più di 31.800 persone si trovano nei rifugi, ha detto il governo. "Sono trascorse più di 40 ore dal disastro. Abbiamo ricevuto molte informazioni sulle persone che necessitano di soccorso e ci sono persone in attesa di aiuto", ha detto il primo ministro Fumio Kishida dopo una riunione della task force di emergenza

I SOCCORSI
- "Le autorità locali, la polizia, i vigili del fuoco e altre unità operative stanno compiendo sforzi di salvataggio, mentre il numero del personale e dei cani da salvataggio è in aumento", ha continuato Kishida

L'APPELLO
- "Tuttavia, vi chiediamo di rimanere pienamente consapevoli che siamo in una corsa contro il tempo e di continuare a fare tutto il possibile per salvare vite umane, mettendo al primo posto la vita delle persone", ha affermato Kishida

L'ALLERTA PIOGGIA
- L'operazione è stata resa estremamente urgente poiché l'Agenzia meteorologica giapponese (Jma) ha emesso un avviso per forti pioggie nell'area

POSSIBILI FRANE
- "Siate vigili fino alla sera di mercoledì per eventuali frane", precisa l'agenzia Jma

IL NUOVO SISMA
- Il nuovo sisma è stato registrato alle 10:54 ora locale (le 2:54 in Italia) nella regione di Noto, nella prefettura di Ishikawa, ad una profondità di 10 km

LE CONSEGUENZE
- Per il momento non ci sono notizie di ulteriori vittime, feriti o danni