Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Siccità minaccia il Canale di Panama, traversate ridotte: rischi per il commercio globale

Mondo fotogallery
02 nov 2023 - 07:50 16 foto

Il Canale di Panama, lungo 80 chilometri, utilizzato principalmente da navi provenienti da Stati Uniti, Cina e Giappone, fa funzionare le sue chiuse grazie all'acqua dolce del lago Gatu'n, ma questo ottobre è stato il più secco nella regione dal 1959. In passato ci sono stati periodi di siccità, ma la situazione sembra più drammatica in quanto questa è la stagione umida. Da qui passa il 6% del commercio marittimo mondiale e l'attraversamento genera ogni anno oltre 4,6 miliardi di dollari di entrate

1/16 ©Getty

ALLARME SICCITÀ

  • È allarme siccità per il Canale di Panama: il numero di navi che possono attraversarlo ogni giorno verrà drasticamente ridotto nei prossimi mesi. Questa rappresenta una delle conseguenze del cambiamento climatico sul commercio globale

Canale di Panama bloccato a causa della siccità: 200 navi in attesa
2/16 ©Getty

IL CANALE DI PANAMA

  • Il Canale di Panama, lungo 80 chilometri, utilizzato principalmente da navi provenienti da Stati Uniti, Cina e Giappone, funziona grazie all'acqua dolce la quale attiva le chiuse che funzionano come degli "ascensori", una meraviglia ingegneristica che permette il transito del 6% del commercio marittimo mondiale tra gli oceani Atlantico e Pacifico

Guerre nel mondo e transizione ecologica, rischi e scenari secondo l'IEA
3/16 ©Getty

LA RIDUZIONE DELLE TRAVERSATE

  • Quest'anno, per la prima volta, le autorità hanno ridotto a 31, contro 40 del 2022, il numero di navi che possono attraversare il Canale di Panama ogni giorno, la media è di circa 36

Climate change e inquinamento marino, gli esperti a Sky TG24: "Preservare gli ecosistemi"
4/16 ©Getty

IL NUMERO DI ACCESSI

  • Da questo mese, però, le traversate sono limitate a 25 prenotazioni al giorno e saranno poi gradualmente ridotte fino a raggiungere il numero di 18, da febbraio del 2024. Queste restrizioni, è stato stimato, potrebbero comportare un calo dei guadagni di 200 milioni di dollari nel 2024

5/16 ©Getty

OTTOBRE PIÙ SECCO DAL 1959

  • Il mese di ottobre è stato il più secco nella regione dal 1959, e il clima è in parte alimentato dal fenomeno El Nino, che riscalda l'Oceano Pacifico e influenza la temperatura e le precipitazioni in tutto il mondo. Sebbene il canale abbia già sofferto la siccità in passato, stavolta la situazione sembra più drammatica in quanto questa è la stagione umida a Panama

6/16 ©Getty

LE RIPERCUSSIONI SUL COMMERCIO

  • Non solo, ma le restrizioni cominceranno ad avere effetto nel periodo che precede l'intenso periodo dello shopping natalizio. Gli analisti sostengono che ci saranno notevoli ritardi nelle reti di approvvigionamento. Inoltre, mentre alcuni operatori sono più propensi a prenotare in anticipo gli slot per attraversare il canale, quelli che non lo fanno dovranno aspettare circa 2,7 giorni per poterlo attraversare

7/16 ©Getty

I RITARDI

  • Questo comporterà inevitabili ritardi al punto che, secondo alcuni, i carichi pesanti e quelli che richiedono tempo dovrebbero prendere in considerazione l'instradamento attraverso la costa occidentale degli Stati Uniti o del Canada o l'utilizzo di servizi ferroviari o di autotrasporto. I tempi di attesa, solitamente compresi tra 3 e i 5 giorni, sono saliti fino a 19 giorni, ma attualmente si attestano sugli 11 giorni

8/16 ©Getty

4,6 MILIARDI DI ENTRATE OGNI ANNO

  • La riduzione del numero di passaggi arriva in un momento particolarmente difficile per il Paese centroamericano, che fa affidamento sugli oltre 4,6 miliardi di dollari di entrate che il canale porta ogni anno

9/16 ©Getty

DIFFICOLTÀ PREVISTE PER UN ANNO

  • Il sub-amministratore del canale, Ilya Espino, ha dichiarato all'AFP che, a meno di forti piogge nei prossimi tre mesi, "si prospetta un periodo di un anno" di accesso limitato. Questo periodo darà ai clienti "un anno per pianificare" le strategie per adattarsi, ha aggiunto

10/16 ©Getty

LA STORIA DEL CANALE DI PANAMA

  • Il canale venne inaugurato nel 1914 dopo un monumentale progetto di costruzione attraverso fitte giungle e montagne, con migliaia di lavoratori morti a causa di malattie tropicali, caldo intenso e pioggia. Da allora, più di un milione di navi sono transitate attraverso il Canale, risparmiando loro un lungo viaggio intorno alla punta del Sud America

11/16 ©Getty

COME FUNZIONA IL CANALE

  • La struttura si basa principalmente sull'acqua piovana del lago Gatu'n, un vicino bacino artificiale, per alimentare il suo sistema di chiuse, che utilizza almeno cinquanta milioni di galloni d'acqua - sufficienti a riempire quasi settanta piscine olimpioniche – per far galleggiare ogni nave attraverso il canale. Senza acqua sufficiente, il canale non può funzionare

12/16 ©Getty

PASSA IL 6% DEL COMMERCIO MARITTIMO GLOBALE

  • Dall'apertura nel 1914, è cresciuto fino a gestire circa il 6% del commercio globale, riducendo drasticamente i tempi e i costi di spedizione grazie alla possibilità per le navi di evitare il lungo viaggio intorno a Capo Horn, la punta più meridionale del Sud America

13/16 ©Getty

IL LAGO GATU'N

  • Il lago Gatu'n fornisce anche acqua potabile a metà della popolazione del Paese. Ogni nave che attraversa il canale ha bisogno di 200 milioni di litri di acqua dolce per passare attraverso le chiuse, forniti da due laghi artificiali alimentati dalle precipitazioni in un bacino idrografico circostante

14/16 ©Getty

CHI UTILIZZA IL CANALE DI PANAMA

  • E ogni anno sono circa tredici-quattordicimila navi a navigare attraverso il canale, generando un fatturato di circa 2 miliardi di dollari. Gli Stati Uniti sono i maggiori utilizzatori del canale; il 40% di tutte le navi container statunitensi lo attraversano ogni anno, trasportando un carico di 270 miliardi di dollari. Altri grandi utilizzatori sono il Cile, la Cina, il Giappone e la Corea del Sud

15/16 ©Getty

LA CRISI DI SUEZ

  • La situazione ricorda la crisi del Canale di Suez in Egitto nel 2021, quando un'enorme nave portacontainer si arenò per sei giorni, bloccando più di trecento navi e impedendo a quasi 10 miliardi di dollari di merci di transitare attraverso il canale ogni giorno

16/16 ©Getty

“SE NON CI ADATTIAMO, MORIAMO”

  • "Il grande svantaggio del Canale di Panama come rotta marittima è che noi operiamo con acqua dolce, mentre altri usano acqua di mare", ha dichiarato all'AFP l'amministratore del canale Ricaurte Vasquez. "Dobbiamo trovare altre soluzioni per rimanere una rotta importante per il commercio internazionale. Se non ci adattiamo, moriremo"

Disastri meteo, l’Onu certifica 12mila eventi climatici e 2 milioni di vittime in 50 anni

TAG:

  • fotogallery
  • panama
  • commercio

ULTIME FOTOGALLERY

Papa Leone XIV ad Albano: "Il mondo non sopporta più la guerra". FOTO

Cronaca

Il Santo Padre ha celebrato messa nella cattedrale cittadina. "Perdonarsi costa fatica, ma è...

20 lug - 10:30 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 20 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle aperture dei giornali ampio spazio alla nuova strage di civili a Gaza: 100 i morti, decine...

20 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al caso Open Arms, con la Procura di Palermo che impugna...

19 lug - 08:00 16 foto

Gelati, ecco quelli meno calorici. La classifica di Altroconsumo

Salute e Benessere

Che si tratti di un cono, di una coppetta o di un ghiacciolo rinfrescante, il gelato resta una...

19 lug - 07:00 7 foto

Dalla Norvegia al Cile, le più belle strade panoramiche del mondo

Lifestyle

Un viaggio itinerante a ritmo slow. Dall’epica Wild Atlantic Way, in Irlanda, all'islandese Ring...

19 lug - 07:00 40 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Oltre 100 morti in raid a Gaza: molti in fila per cibo. Idf smentisce

    live Mondo

    Il bilancio dei feriti nella Striscia supera le 200 unità. Intanto proteste ieri sera a Tel Aviv...

    20 lug - 21:00

    Germania: "Mosca vuole attaccare l'Ucraina con 2.000 droni". LIVE

    live Mondo

    Ad avvertire del pericolo imminente che graverebbe sui cieli ucraini è stato il capo del centro...

    20 lug - 21:00

    Inchiesta urbanistica Milano, Pd: "Ribadito appoggio a Sala"

    Cronaca

    Si è concluso l'incontro tra il primo cittadino e una delegazione dei dem milanesi sul futuro...

    20 lug - 20:54
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi