
Filippine, fuga dal vulcano Mayon: migliaia di persone evacuate. LE FOTO
Al momento non si tratta di un’eruzione esplosiva e particolarmente forte, ma il rischio che l'attività vulcanica possa intensificarsi nei prossimi giorni è alto. Più di 12.800 persone sono state trasferite nei centri di evacuazione

Paura nelle Filippine, dove migliaia persone hanno dovuto evacuare le loro case a causa dell'attività del vulcano Mayon, uno dei 24 attivi nel Paese. Le autorità intanto continuano a diffondere avvisi sui rischi per la salute causati dalla cenere e dai gas tossici che fuoriescono dal cratere
Filippine, allerta per tifone Mawar con venti a 225 Km/ora
Va precisato però che al momento non si tratta di un’eruzione esplosiva e particolarmente forte, e che il vulcano è stato classificato dalle autorità filippine a un livello di allerta 3. Un’eruzione particolarmente forte è comunque stimata come possibile nel giro di qualche giorno
I vulcani attivi più pericolosi al mondo
Più di 12.800 persone sono state trasferite nei centri di evacuazione, ha detto l'ufficio della Protezione civile filippina. "C'è un rischio concomitante per la salute mentre ci si trova vicino all'eruzione a causa dell'inalazione di gas di anidride solforosa o del particolato delle ceneri", ha detto il ministro della Salute Teodoro Herbosa in conferenza stampa

Mayon, che si trova a circa 330 chilometri a Sud-Est della capitale Manila, è considerato uno dei più volatili vulcani del Paese

E sulla situazione di emergenza è intervenuto anche il presidente filippino Ferdinand Marcos: "Con la regione che ospita il vulcano in stato di calamità, ricordiamo alle persone di seguire le raccomandazioni e le istruzioni di evacuazione dei vostri governi locali", ha detto

Cinque anni fa, Mayon aveva già costretto all'evacuazione decine di migliaia di persone. L'eruzione più potente nel Paese - negli ultimi decenni - è stata quella del Monte Pinatubo nel 1991 che aveva ucciso più di 800 persone
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo