Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Winnie the Pooh imbarazza Xi, il film 'Blood and Honey' cancellato ad Hong Kong

Mondo fotogallery
21 mar 2023 - 15:27 11 foto
©IPA/Fotogramma

Secondo Pechino la mancata proiezione deriva da "motivi tecnici", ma non è la prima volta che il celebre personaggio della Disney ha incontrato censure in Cina. L'orsacchiotto è stato infatti nel corso degli anni indicato come un vero e proprio sosia del leader cinese, ed è stato utlizzato come simbolo di protesta contro di lui

1/11

Winnie The Pooh torna a imbarazzare la Cina e sparisce dalle sale cinematografiche. L'orsacchiotto della Disney, spesso accostato, nelle forme, al presidente cinese Xi Jinping, non uscirà nelle sale di Hong Kong con il film horror "Winnie the Pooh: blood and honey". La mancata proiezione sarebbe attribuita a "motivi tecnici", ma non è la prima volta che l'orsacchiotto della Disney incontra ostacoli, in Cina

Russia-Cina, secondo giorno di incontri. Xi: “Più cooperazione su commercio ed energia”
2/11

La prima volta fu nel 2013, quando Xi incontrò per la prima volta il presidente Usa, Barack Obama, negli Stati Uniti. L'immagine dei due leader che camminano fianco a fianco venne accostata a quella di Winnie the Pooh e di Tigro (più simile all'ex presidente Usa nelle fattezze) e fece il giro del web

Cina, Xi Jinping in mimetica visita l'esercito: “Incrementare capacità militari". FOTO
3/11 ©Getty

Un paragone che fece sorridere molti, all'inizio, ma il simpatico orsacchiotto ha, in seguito, destato l'attenzione della censura per l'associazione al dissenso verso il leader cinese

TikTok, secondo il Wsj divieto in Usa se i proprietari cinesi non vendono
4/11 ©Getty

I paragoni tra Xi e Winnie the Pooh si sono susseguiti nel corso degli anni, incappando sempre nell'oscuramento dei censori di Pechino

5/11

Un chiaramente insoddisfatto Xi che stringe la mano all'ex primo ministro Shinzo Abe, nel 2014, a Pechino, è stato paragonato a un'immagine tratta da un cartone animato, in cui l'orsetto goloso di miele stringe la zampa all'avvilito asinello Eeyore (Ih-oh): anche in questo caso, la somiglianza nelle pose e nelle espressioni tra i personaggi immaginari e i leader politici è molto alta

6/11

A finire nel mirino della censura di Pechino, anni più tardi, nel 2018, è stata anche l'emittente televisiva HBO, bloccata per un mese in Cina dopo uno sketch in cui il comico John Olivier citava le accuse di violazioni dei diritti umani da parte del governo cinese. Nello sketch, il comico britannico faceva la parodia del presidente cinese e citava la somiglianza con l'orsacchiotto della Disney

7/11 ©Getty

Winnie The Pooh riemerge periodicamente, assieme alle critiche alla Cina, e anche lo scorso anno, a novembre, l'orsacchiotto della Disney aveva fatto la sua comparsa in una manifestazione di protesta contro il presidente cinese, Xi Jinping, a Bangkok, all'apertura del summit dell'Apec (Asia-Pacific Economic Cooperation)  

8/11

Prima ancora, Winnie the Pooh era stato usato anche in relazione al nervosismo, sempre più evidente, per le politiche restrittive di Pechino sulla pandemia di Covid. Sempre su Twitter, si era diffuso un breve video che ritraeva una tazza di cappuccino con in cima un dolce gelatinoso a forma di Winnie The Pooh che dorme beato: con un cucchiaino l'autore del video cercava di "svegliare", ovviamente senza riuscirci, il simpatico orsacchiotto, con movimenti via via più energici

9/11 ©Getty

Winnie the Pooh è bannato in Cina dal 2017, e nel 2020 la Cina ha imposto a Hong Kong una legge sulla sicurezza nazionale per spegnere i movimenti pro-democrazia della città. Non stupisce, dunque, che il film horror diretto e prodotto da Rhys Frake-Waterfiled abbia incontrato difficolta' a comparire nelle sale a Hong Kong

10/11 ©Getty

Dall'amministrazione della regione amministrativa speciale cinese non ci sono stati commenti sulla scelta di non fare uscire nelle sale il film horror con protagonista l'orsacchiotto della Disney, ma il mancato via libera delle autorità alla proiezione potrebbe avere a che fare con una legge approvata nel 2021 dal territorio cinese che vieta la proiezione di film che "incoraggiano attività che potrebbero mettere a repentaglio la sicurezza nazionale", in uno dei (tanti) giri di vite di Pechino sull'ex colonia britannica

11/11

Il paragone tra Winnie the Pooh e Xi Jinping è ormai un'arma da utilizzare a colpo sicuro per i più critici (e sarcastici) osservatori della Cina. Tra gli ultimi esempi non si può non citare l'ex segretario di Stato Usa, Mike Pompeo: il mese scorso ha postato su Twitter l'immagine dell'orsacchiotto che scende dal cielo tenendo il filo di un palloncino, in una chiara allusione all'incidente diplomatico innescato dal pallone spia cinese abbattuto dagli Stati Uniti al largo delle coste del South Carolina  

Russia, Cina e Iran, esercitazioni militari congiunte nel Golfo di Oman

TAG:

  • fotogallery
  • xi jinping
  • cina
  • censura
  • disney

ULTIME FOTOGALLERY

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, Trump annuncia che gli Usa venderanno le armi per l’Ucraina alla Nato...

12 lug - 08:10 16 foto

Dal souk alle gallerie d’arte, viaggio alla scoperta di Marrakech

Lifestyle

Passeggiare tra gli spazi di quella che è stata la più grande scuola coranica del Nord Africa e...

12 lug - 07:00 32 foto

Dazi Usa, Trump colpisce Canada e Brasile: i motivi delle imposte

Mondo

Il presidente Usa sta inviando lettere ai Paesi esteri in cui spiega in parte il perché della...

12 lug - 06:30 7 foto

Amazon Prime Day, le migliori offerte per risparmiare sulla spesa

GUIDA ACQUISTI

Il Prime Day 2025 è l’occasione giusta per fare scorta di prodotti per la casa a prezzi...

11 lug - 11:50 10 foto

Michael Jordan, l'ex villa del re del basket su Airbnb Luxe. FOTO

Mondo

L’ex villa del numero 23 a Highland Park, Illinois, è ora disponibile su Airbnb. Venduta a...

11 lug - 09:43 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Sparatoria a Marotta, l'omicida: "Non volevo far male ai bimbi"

    Cronaca

    Sandro Spingardi, 71 anni, ha aperto il fuoco a una festa di compleanno uccidendo la cognata...

    12 lug - 14:50

    Dazi, lettera di Trump all'Ue: tariffe al 30% dal primo agosto

    Mondo

    Il presidente degli Stati Uniti ha pubblicato su Truth la sua lettera indirizzata alla presidente...

    12 lug - 14:41

    Massiccio attacco russo sull'Ucraina, Polonia schiera i caccia. LIVE

    live Mondo

    Le forze russe hanno lanciato nella notte un massiccio attacco con droni e missili sull'Ucraina,...

    12 lug - 14:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi