
I sindacati hanno indetto oggi la settima manifestazione contro la riforma delle pensioni, contando su una nuova dimostrazione di forza alla vigilia di una settimana decisiva

Il governo spera di vedere la riforma definitivamente adottata dopo un caotico iter parlamentare. La vice segretaria generale della CFDT, Marylise Leon, intervistata da franceinfo ha invitato i francesi a mobilitarsi "ora"
Francia, indetto scioperonazionale controla riforma delle pensioni
"E' necessario mobilitarsi", ha detto Frederic Souillot, segretario generale di Force Ouvriere, su RMC, sottolineando che "sulle rotonde, nelle zone industriali, le squadre sono lì e la mobilitazione è massiccia e determinata"
Sciopero Francia, polizia usaspray al peperoncino contro studenti
Secondo fonti di polizia, la partecipazione di oggi potrebbe raggiungere 800.000 - un milione di persone alle 230 manifestazioni previste in Francia, di cui 70.000 - 100.000 a Parigi, dove la manifestazioneè iniziata alle 14.00 da Place de la Re'publique verso Place de la Nation

Scioperi rinnovabili sono stati lanciati o intensificati in diversi settori, tra cui i treni e il settore aereo, così come gli impianti di produzione di energia elettrica, le infrastrutture del gas e la raccolta dei rifiuti

Martedì i sindacati hanno dimostrato ancora una volta la loro forte opposizione al progetto di riforma, con un numero record di manifestanti (1,28 milioni di persone secondo il Ministero degli Interni, più di tre milioni secondo l'intersindacale) - senza riuscire a far "fermare" il Paese come speravano

Il presidente della Repubblica "dialoga con i francesi", l'interlocutore dei sindacati è il governo: con questa spiegazione tecnicamente ineccepibile, Emmanuel Macron rispedisce al mittente - gli 8 sindacati che protestano contro la riforma delle pensioni - la richiesta di un incontro urgente con la massima autorità dello stato
Riforma delle pensioni in Francia: ecco cosa prevede