Il leader ucraino ha rivolto oggi, davanti al Parlamento britannico riunito al gran completo nella storica Westminster Hall, un ringraziamento sentito al Regno Unito, per essere stato "al fianco dell'Ucraina dal giorno uno" della guerra contro la Russia, quando il resto del mondo non aveva ancora capito la portata della sfida. Incontri col premier Sunak e con Re Carlo III. In serata è a Parigi, domani a Bruxelles: previsto bilaterale con il premer italiano. L'incontro si terrà a margine del Consiglio europeo
1 nuovo post
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è stato oggi nel Regno Unito: si tratta della prima vista in un paese europeo dopo lo scoppio della guerra con la Russia. Ha incontrato il premier Rishi Sunak e Re Carlo III.
Davanti al Parlamento britannico riunito al gran completo nella storica Westminster Hall, il leader ucraino ha rivolto un ringraziamento sentito al Paese che lo ha ospitato per essere stato "al fianco dell'Ucraina dal giorno uno" della guerra contro la Russia, quando il resto del mondo non aveva ancora capito la portata della sfida. Ha quindi elogiato personalmente l'ex premier Boris Johnson, presente in sala, rivolgendosi a lui con il suo primo nome - "Boris" - ed esaltandone la leadership come decisiva per Kiev. Ha quindi parlato del "coraggio" dei britannici: "vi ripagheremo con la vittoria", ha poi aggiunto a nome degli ucraini. Zelensky ha precisato che servono "aerei moderni" e che farà di tutto per convincere il mondo a fornirli al suo Paese.
Dopo Londra, il leader ucraino è volato a Parigi per incontrare il presidente francese Emmanuel Macron ed il cancelliere tedesco Olaf Scholz. Il meeting riafferma lo stretto coordinamento di Kiev con gli alleati europei. Lo ha assicurato un portavoce del governo di Berlino. L'incontro arriva alla vigilia del summit a Bruxelles che, ha aggiunto, "sottolineerà lo stretto coordinamento tra gli alleati Ue sulla questione del continuo e rigoroso sostegno per l'Ucraina". Domani bilaterale proprio a Bruxelles con Giorgia Meloni.
Gli approfondimenti:
- Perché l’Italia non può inviare carri armati a Kiev
- Come può cambiare la guerra grazie ai tank Leopard e Abrams
- I russi hanno rubato migliaia di opere d'arte in Ucraina. Foto
- Cosa sono i missili Patriot che gli Usa potrebbero inviare a Kiev
- Armi nucleari tattiche: cosa sono
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
- La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
- Le notifiche su Facebook Messenger (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
Questo liveblog termina qui. Per restare aggiornato segui Sky TG24
Per ricevere le notizie di Sky TG24 :
- La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
- Le notifiche su Facebook Messenger (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
Petrolio russo, scattano embargo e price cap: gli effetti sul prezzo di benzina e diesel
L’intesa è stata firmata tra i 27 Paesi dell’Ue, tra i membri del G7 e l’Australia. Le misure saranno applicate su tutti i prodotti petroliferi raffinati e importati dalla Russia verso l'Ue via mare. Intanto però si alzano le preoccupazioni per i nuovi rincari, come sottolinea Assoutenti. IL FOCUS
Caro bollette, allo studio la riforma dei bonus in relazione ai consumi
L'ipotesi, già accennata dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, è stata commentata dal presidente di Arera Stefano Besseghini, secondo cui "i bonus sociali che sono diventati strumenti di successo pesano molto più di prima. E riportarli indistintamente nelle bollette rischia di avere effetti molto pesanti per i consumatori". COSA SAPPIAMO
Roger Waters dei Pink Floyd a colloquio al Consiglio Onu per le sue opinioni filo-Putin
La Russia ha richiesto di includere tra gli oratori della prossima riunione delle Nazioni Unite anche il fondatore della band britannica, da tempo su posizioni filo-russe. LEGGI L'ARTICOLO
Scholz a Zelensky: sostegno militare fin quando necessario
Gli alleati sosterranno militarmente l'Ucraina "fino a quando sarà necessario": lo ha detto il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, nella dichiarazione congiunta all'Eliseo con Volodymyr Zelensky ed Emmanuel Macron.
Zelensky a Parigi, armi e aerei per arrivare alla pace
Prima l'Ucraina otterrà le armi pesanti, prima i nostri piloti otterranno aerei moderni, prima il nostro esercito sarà forte con i carri armati, prima potremo tornare alla pace in Europa": lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nella dichiarazione congiunta a Parigi con Emmanuel Macron e Olaf Scholz.
Gas, la bolletta scende grazie al crollo dei consumi
Il taglio del 34% della tariffa sul mercato tutelato dovuto alla diminuzione della domanda di metano da parte di famiglie e imprese. Il tetto al prezzo del gas deciso a livello europeo ha influito indirettamente e poco. Per i prossimi mesi si prevedono ulteriori ribassi, anche per l'elettricità. L'ANALISI
Macron a Zelensky: vi sosterremo fino alla vittoria
"Sosterremo l'Ucraina fino alla vittoria", lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron al suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky che sta facendo a Parigi la sua seconda tappa del viaggio che lo ha portato a Londra e, domani, a incontrare gli alti rappresentanti Ue e degli Stati europei. "La Francia è pronta a continuare con l'invio di armi e a sostenere l'impegno per la liberazione".
Macron a Zelensky: insieme verso la vittoria
Il presidente francese Emmanuel Macron, in occasione della dichiarazione congiunta all'Eliseo di Parigi con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il cancelliere tedesco Olaf Scholz, ha espresso al leader di Kiev "la solidarietà, il sostegno e la volontà di accompagnare l'Ucraina verso la vittoria, verso la pace, e verso l'Europa". L'Ucraina può contare sui suoi partner europei e internazionali per "vincere la guerra", ha assicurato Macron, dicendo che Kiev può "contare su di noi per costruire la pace.
Bonus benzina prorogato per tutto il 2023 nel settore privato: cosa c’è da sapere
Il governo Meloni ha esteso l’agevolazione, introdotta dall’esecutivo Draghi, per tutto l’anno in corso. Si tratta di uno sconto del valore di 200 euro che i datori di lavoro del settore privato, a propria discrezione, offrono ai dipendenti. Il buono è esente sia da contributi sia da imposte e arriva in modo automatico, senza presentare domanda. Può essere usato per benzina, gasolio, Gpl e metano, ma anche per ricaricare le auto elettriche. IL FOCUS
Zelensky a Parigi, cena con Macron e Scholz
Il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky è arrivato a Parigi. Nella capitale francese saràa cena con il presidente Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Olaf Scholz.
Ucraina, le opere dello street artist Tvboy nelle strade di Kiev, Bucha e Irpin
Un appello alla pace sui muri delle città martoriate dai combattimenti. A pochi giorni dal primo anniversario della guerra in Ucraina, lo street-artist conosciuto come il "Bansky italiano" è stato nel Paese dove, a fianco della Fondazione CESVI, ha installato alcune delle sue opere. Fra i soggetti rappresentati un bambino che posiziona un girasole in una canna di fucile, fiori che nascono in un elmetto militare, un bambino che si riscalda grazie a un fuoco di sterpaglie. L'APPROFONDIMENTO
Zelensky atterrato a Parigi,ora a Eliseo con Macron e Scholz
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è atterrato a Parigi a bordo di un volo proveniente da Londra. Al suo arrivo sulla pista dell'aeroporto parigino di Orly, il leader di Kiev è stato accolto dal saluto della Guardia Repubblicana francese. E' ora atteso all'Eliseo per una cena di lavoro con il presidente francese, Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco, Olaf Scholz alla vigilia del vertice Ue. I tre leader faranno una dichiarazione congiunta alla stampa riunita nei saloni dell'Eliseo.
G7 valuta sanzioni a aziende Cina che aiutano forze russe
Il G7 sta valutando sanzioni nei confronti delle aziende in Cina, Corea del Nord e Iran che ritengono responsabili di fornire alla Russia componenti e tecnologia a scopo militare. Lo riporta l'agenza Bloomberg citando alcune fonti, secondo le quali le valutazioni si inseriscono nell'ambito di un pacchetto di misure allo studio da varare entro il 24 febbraio, l'anniversario dell'invasione dell'Ucraina.
Guerra in Ucraina, perché l’Italia non può inviare carri armati a Kiev
Roma sembra al momento fuorigioco per quanto riguarda la fornitura di mezzi per il conflitto al presidente Zelensky, che tra le sue richieste non ha aggiunto gli Ariete italiani, rimasti fermi agli anni Ottanta. Possibile, perciò, che anche l’Esercito si doti dei Leopard 2, sebbene abbia ancora la prima versione e gli autoblindo Centauro, che necessiterebbero solo di qualche aggiornamento. L'APPROFONDIMENTO
Scholz giunto all'Eliseo per cena con Zelensky e Macron
Il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, è giunto al palazzo dell'Eliseo a Parigi per la cena di lavoro con il presidente francese Emmanuel Macron e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Al suo arrivo, Scholz è stato ricevuto nel cortile dell'Eliseo da Macron tra sorrisi e strette di mano. Si attende ora l'arrivo di Zelensky, che dovrebbe atterrare a breve all'aeroporto parigino di Orly. I tre leader faranno poi una dichiarazione congiunta all'Eliseo prima della cena di lavoro.
Ucraina, come può cambiare la guerra grazie ai tank Leopard e Abrams
Berlino ha confermato una prima consegna di 14 dei suoi carri armati, tra i più importanti sul campo di battaglia, a cui si aggiungerebbero 80 mezzi dagli alleati europei. Washington procederà alla fornitura di 31 dei suoi veicoli militari con corazza di uranio impoverito. Le forze ucraine potrebbero così gestire meglio la presunta offensiva primaverile nei piani di Mosca. Restano però alcune incognite, tra cui le tempestiche dell'uso effettivo delle nuove armi. L'ANALISI
Zelensky: "Con Russia situazione irreversibile"
"Oggi, la situazione è diventata irreversibile e penso che i russi hanno fatto di tutto affinché sia così. Ora è troppo tardi. Il nostro popolo non dimenticherà mai": lo dice il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, intervistato dal quotidiano Le Figaro. L'intervista è stata realizzata a Kiev, prima della missione che Zelensky sta effettuando in queste ore in Europa. Dopo Londra, il leader ucraino è atteso all'Eliseo, a Parigi, per un incontro con il presidente francese, Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, alla vigilia del consiglio europeo di Bruxelles.Secondo fonti francesi, Scholz arriverà intorno alle 21:15, prima di Zelensky atteso poco dopo, intorno alle 21:20. Seguirà una dichiarazione congiunta nei saloni dell'Eliseo e poi la cena di lavoro tra i tre leader.