
Turchia, distrutto il castello di Gaziantep: le foto prima e dopo il terremoto
La storica fortezza è stata fortemente danneggiata dal terremoto di magnitudo 7.4 che ha colpito la regione nella notte. A crollare diversi bastioni sul fianco est ed ovest della storica struttura, con le macerie cadute sulla strada. Crollate anche alcune sezioni del muro di protezione del perimetro della struttura, mentre numerose sono le crepe osservabili dopo il sisma

Il mastodontico castello di Gaziantep, che da quasi duemila anni svettava sull'altipiano sito nella parte più occidentale dell'Anatolia sud-orientale della Turchia proteggendo la città nata sulle ceneri dell'antica Antiochia ad Taurum, non esiste più. Il terremoto devastante che nella notte ha colpito Io Paese, provocando migliaia di morti, lo ha letteralmente spazzato via
Terremoto in Turchia, le notizie di oggi 7 febbraio in diretta
Una perdita enorme dal punto di vista culturale perché il monumento, patrimonio dell'Unesco, era antichissimo. La prima costruzione, infatti, risale addirittura agli ittiti che edificarono un osservatorio militare migliaia di anni fa (tracce di insediamenti portano le lancette del tempo indietro di 6000 anni rispetto a noi), anche se furono i romani a realizzare in quel luogo la prima vera fortezza tra il II e III secolo dopo Cristo
Terremoto in Turchia e Siria, i pareri degli esperti a Sky TG24. VIDEO
Una costruzione che nel sesto secolo subì ulteriori ampliamenti e rinnovamenti sotto l'imperatore Giustiniano (tra il 527 e il 565 d.C.) che fece erigere 36 torri a difesa di un bastione circolare con una circonferenza di circa 1.200 metri.
Terremoto Turchia, i video del sisma che ha causato oltre mille morti
Dopo un periodo di declino, furono i turchi Selgiuchidi a riedificare sull'antica struttura e le antiche mura una nuova fortezza

Durante il regno dell'imperatore ottomano Suleyman I il Magnifico, (1520-1566), il castello di Gaziantep subì numerose modifiche

Tutti questi tesori archeologici molto probabilmente potrebbero essere andati perduto a causa del terremoto

Nel frattempo, si susseguono le scosse di terremoto tra Turchia e Siria, dove il conto delle vittime continua a salire con il passare delle ore. Si teme che i morti siano diverse migliaia, decine di migliaia i feriti. Gli edifici crollati in Turchia sarebbero poco meno di 3.000. Nella notte i sismografi hanno fatto registrare una scossa di magnitudo 7.9. Tra i tesori architettonici del Paese, è crollata anche la Chiesa dell'Annunciazione di Iskenderun del XIX secolo
Terremoto in Turchia: tutti gli aggiornamenti live