
Egitto, scoperta mummia di 4.300 anni fa a Saqqara: è la più antica di sempre
La tomba è stata individuato in fondo a uno scavo profondo 15 metri. Appartiene a un gruppo di sepolture faraoniche della quinta e sesta dinastia e viene fatta risalire a un uomo di nome Hekashepes. Si trovava in un sarcofago di calcare sigillato con malta

La scoperta di una mummia del 2.300 avanti Cristo che "potrebbe essere" la "più antica e completa mai rinvenuta in Egitto" è stata annunciata dall'archeologo-star Zahi Hawass, il direttore del gruppo di scavi egiziani che lavora con il Consiglio Supremo delle Antichità a Gisr el-Mudir, nei pressi di Saqqara, a una trentina di chilometri a Sud del Cairo
Roma, dai lavori nell'area del Parco Scott affiora una statua di Ercole
La scopertata è stata annunciata con un testo diffuso su Whatsapp dal ministero delle Antichità egiziano
Restituiti all'Italia 60 opere d'arte e reperti archeologici trafugati: valgono 20 milioni
Il comunicato ha precisato che la mummia è stata scoperta "in un pozzo profondo 15 metri"
Arena di Verona, i danni causati dal crollo della stella cometa in Piazza Bra. FOTO
La mummia è stata ritrovata all'interno di "un grande sarcofago rettangolare in pietra calcarea"

La spedizione ha trovato un gruppo di tombe dell'Antico Regno, indicando che il sito comprendeva un grande cimitero

La tomba più importante apparteneva a Khnumdjedef, ispettore degli ufficiali, supervisore dei nobili e sacerdote nel complesso piramidale di Unas, ultimo re della V dinastia. La tomba è decorata con scene di vita quotidiana. Un'altra, appartiene a quella che l'archeologo ha definito "custode dei segreti e assistente del grande capo del palazzo", di nome Meri

Oltre alle tombe, lo scavo ha permesso di ritrovare numerose statue, tra cui una raffigurante un uomo e sua moglie e diversi servitori
Guerra in Ucraina, i russi hanno rubato migliaia di opere d'arte. FOTO