
L’omaggio dei fedeli a Ratzinger: 135mila persone in due giorni per l’ultimo saluto. FOTO
Domani continuerà l'omaggio di migliaia di fedeli a Benedetto XVI. Finora sono 135mila le persone arrivate a San Pietro. Tra loro anche Mattarella e Meloni si sono recati alla basilica, dove la salma del Pontefice emerito sarà esposta fino ai funerali di giovedì presieduti da Francesco. Ratzinger verrà sepolto nelle grotte vaticane, nella tomba dove precedentemente stava Wojtyla

Sono stati 135mila i fedeli che tra ieri e oggi si sono recati nella basilica di San Pietro per l’ultimo saluto al Papa Emerito Benedetto XVI. L’omaggio a Ratzinger prosegue anche domani, prima della celebrazione dei funerali giovedì 5 gennaio
Morte Papa Ratzinger, dalla cerimonia alla sepoltura: cosa sappiamo delle esequie
Anche oggi decine di migliaia di persone si sono fermate in fila per ore all'esterno della Basilica di San Pietro per il secondo giorno di esposizione della salma del papa emerito Joseph Ratzinger. Domani la camera ardente resterà aperta per le ultime 12 ore, dalle 7 alle 19, prima delle esequie in programma giovedì
Morte Ratzinger, tutti i video
I pellegrini stanno rendendo omaggio a Benedetto XVI raggiungendo l'interno della basilica attraverso i vari varchi presidiati dalle forze dell'ordine. L’affluenza di persone è finora decisamente superiore alle aspettative e potrebbe portare domani al prolungamento dell'apertura della camera ardente, prima dei funerali di giovedì.
Morto Papa Ratzinger, il testamento di Benedetto XVI: “Rimanete saldi nella fede”
Anche Il premier ungherese Viktor Orban ha reso omaggio alle esequie del Papa emerito. Il primo ministro, accompagnato dalla moglie, ha fatto il suo ingresso in basilica e si è diretto verso il feretro con le spoglie di Ratzinger
Papa Ratzinger, esposta la salma a San Pietro: ecco come viene conservata
Primi arrivi a Roma di personalità e delegazioni che renderanno omaggio alla salma e parteciperanno ai funerali del Papa Emerito Benedetto XVI. Questa mattina con un volo di linea proveniente da Istanbul è giunto all'aeroporto di Fiumicino il Patriarca di Antiochia dei Siri, Ignazio Youssef III Younan. Della delegazione fanno parte anche un arcivescovo di Baghdad e uno di Aleppo. In serata dalla Corea del Sud è atteso nella Capitale il Cardinale Andrew Yeom Soo-jung, Arcivescovo metropolita emerito di Seoul
Ratzinger, il primo Papa sbarcato su Twitter: ecco cosa accadde
Anche ieri la basilica è stata aperta alle 9 ma già un paio di ore prima la gente era in fila. Gruppi di religiosi, persone singole ma anche famiglie e qualche turista. Tutti in coda per un omaggio a Ratzinger
Papa Ratzinger, migliaia di fedeli a San Pietro per rendere omaggio a Benedetto XVI. FOTO
Tra i primi ai piedi della salma di Benedetto XVI è arrivato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, arrivato con la figlia Laura poco prima dell'apertura della basilica al pubblico
Morte Ratzinger: Islam, ebrei, buddisti, il tributo delle altre fedi a Papa Benedetto XVI
Anche il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha omaggiato Ratzinger. È entrata a San Pietro con i primi pellegrini, accompagnata dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano e il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida

Non c'è stata la folla oceanica che ci fu per la morte di Wojtyla, quando i tempi di attesa per entrare in basilica erano mediamente di 24 ore, e con oltre tre milioni di pellegrini che alla fine dell'esposizione avevano reso omaggio al Papa polacco

Ma il flusso di persone che ha voluto 'salutare' Benedetto ha superato comunque ogni aspettativa. Sono stati 65mila i fedeli che si sono recati ieri in basilica, il doppio dei 30-35mila che erano stati previsti nei giorni scorsi dalla Prefettura di Roma. Un dato che oggi ha raggiunto quota 135mila in totale

Una folla composta e ordinata, quella che ha sfilato davanti alla salma di Ratzinger dopo un paio d'ore di attesa. Tutti passano al metal detector, poi dalla piazza la coda per entrare. Una volta messo piede in basilica, tutto è avvolto nel silenzio. Si scorre velocemente, il tempo di una preghiera veloce, o di una foto

Ad accogliere i primi pellegrini c’erano mons. Georg Gaenswein, il segretario di Ratzinger, e il cardinale arciprete della basilica Mauro Gambetti. Poi, nel corso delle ore, il flusso di pellegrini si è ingrossato e il Vaticano, da via della Conciliazione in poi, è stato transennato per consentire flussi ordinati di entrata e di uscita
Morte Papa Ratzinger: chi è padre Georg Gänswein, il fidato assistente di Benedetto XVI
Tra i pellegrini anche i turisti che in questa stagione di vacanze di fine anno già si trovavano a Roma. E se le guide invitavano a tralasciare l'ingresso in basilica "perché ci vuole davvero troppo tempo", qualcuno non ha desistito e si è messo in fila lo stesso
Addio a Papa Ratzinger, lo speciale di Sky TG24
I fedeli in coda per Papa Ratzinger

Anche domani prosegue l'omaggio al Pontefice emerito. Giovedì i funerali. Ratzinger sarà sepolto subito dopo la cerimonia funebre e all'interno della bara - rivestita in cipresso, zinco e legno - avrà le monete e le medaglie coniate durante il suo Pontificato. Così anche i pallii, i paramenti liturgici avuti durante la sua carriera ecclesiastica. Il direttore della sala stampa vaticana, Matteo Bruni, ha aggiunto che "nella bara sarà inserito anche il rogito", testo scritto che descrive il Pontificato che viene messo in un cilindro di metallo nel feretro
Joseph Ratzinger: la storia di Benedetto XVI, il Papa emerito che si è dimesso. FOTO