
Polonia, media: "Due missili russi colpiscono il villaggio di Przewodów: 2 morti". FOTO
Secondo quanto riferito da diversi media internazionali, i razzi hanno colpito una fattoria polacca vicino al confine con l'Ucraina. Nato in massima allerta. Mosca nega l'attacco e parla di provocazione. Fonti polacche hanno ipotizzato che potrebbe trattarsi non di un errore di lancio da parte dei russi ma di un missile abbattuto dalla contraerea ucraina

La Nato è in stato di massimo allerta dopo che due missili russi sarebbero caduti sul villaggio di Przewodow, vicino alla frontiera con l'Ucraina, provocando due morti. La notizia, anticipata da media polacchi e poi tedeschi, è stata confermata in un primo momento da un alto funzionario dell'intelligence americana citato dall'AP ma in serata sono stati febbrili i contatti e le consultazioni tra alleati per cercare di capire cosa sia successo esattamente. Sarebbe la prima volta che un Paese dell'Alleanza atlantica viene colpito direttamente nel conflitto
Guerra in Ucraina, gli aggiornamenti in tempo reale
I vigili del fuoco del villaggio polacco di Przewodow, nel comune di Dołhobyczów, 10 km dal confine con l'Ucraina, hanno confermato che due persone sono morte a seguito di due esplosioni che hanno colpito un sito dove si essiccano i cereali. Lo scrive il giornale locale Kurier Lubelski. Testimoni citati dal giornale dicono di aver udito due esplosioni. I vigili stanno "cercando di stabilire con esattezza le cause e le circostanze dell'incidente", ha detto un loro portavoce. L'intera zona è stata isolata
Nato, cos'è l'articolo 5 sulla difesa collettiva e quando può essere attivato
Il governo di Varsavia ha riunito un consiglio di sicurezza d'emergenza per fare luce sull'accaduto, mentre il Pentagono ha assicurato che gli Stati Uniti "difenderanno ogni centimetro" del territorio dell'Alleanza nel caso la Polonia invocasse l'articolo 5, che vincola gli Stati membri alla difesa collettiva. Secca replica di Mosca: si tratta di una "provocazione", perché "i missili mostrati dai media polacchi non sono nostri". Da parte sua Kiev nega la 'teoria del complotto' secondo cui sarebbe stato un suo missile a colpire
Crosetto in contatto con Stato maggiore della Difesa e ministri dei Paesi Nato
I media polacchi hanno ipotizzato che potrebbe trattarsi non di un errore di lancio da parte dei russi ma di un missile abbattuto dalla contraerea ucraina
Media: "Due missili russi caduti in Polonia, 2 morti". VIDEO
Il Pentagono, pur chiarendo di non aver conferma immediata dell'accaduto, ha assicurato che gli Stati Uniti "difenderanno ogni centimetro" dell'Alleanza. Anche i Baltici si sono detti pronti. A stretto giro, è arrivata la replica del ministero della difesa di Mosca, che ha parlato appunto di "una provocazione" mirata a provocare un'escalation, perché i resti ritrovati "non hanno nulla a che vedere con armamenti russi"

La Casa Bianca "è al lavoro per stabilire cosa è successo e quali sono i prossimi passi da compiere". Lo ha scritto su Twitter la portavoce del consiglio per la Sicurezza nazionale Usa, Adrienne Watson, sottolineando che gli Usa stanno "lavorando con la Polonia per raccogliere più informazioni possibili. In questo momento non possiamo confermare le notizie o nessuno dei dettagli emersi"

Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg ha postato su Twitter: "Ho parlato con il presidente Duda dell'esplosione in Polonia. Ho espresso le mie condoglianze per la perdita di vite umane. La Nato sta monitorando la situazione e gli alleati si stanno consultando da vicino. È importante che tutti i fatti siano accertati"

Le immagini del cratere dell'esplosione sembrano mostrare detriti compatibili con i resti di proiettili sparati con il sistema missilistico S-300: in uso da parte della Russia, ma anche delle forze ucraina come arma di difesa anti-aerea. Lo sostiene Mark Cancian, analista militare del think tank britannico, intervistato stasera dalla Bbc. "Chi abbia sparato il missile resta non chiaro al momento", gli ha fatto eco dagli schermi della stessa emittente J Andrés Gannon, esperto di questioni militari presso lo Us Council on Foreign Relations

L'esercito polacco è stato posto in stato di allerta: lo ha riferito Piotr Miller, il portavoce del governo, dopo la riunione del Comitato per la sicurezza riunitosi stasera a Varsavia. Miller conferma che da parte dell'esecutivo di Varsavia viene valutata la possibilità di attivare l'articolo 4 del Patto Atlantico, che prevede la possibilità di consultazioni fra gli Stati membri. Il presidente polacco Duda ha sentito telefonicamente Biden e convocato un altro Consiglio di sicurezza nazionale mercoledì 16 novembre alle 12

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha detto che l'attacco al territorio della Nato è "un'escalation molto significativa" ed "è necessario agire". In serata ha sentito anche lui telefonicamente il leader della Polonia Duda