
Gb, verso nuovo premier dopo dimissioni Truss: Sunak allunga, Johnson rinuncia
I Tory lavorano per dare un nuovo leader alla forza di maggioranza nel Parlamento britannico e un nuovo primo ministro al Paese. Il favorito è sempre più l’ex Cancelliere dello Scacchiere, che intanto ha ufficializzato la sua discesa in campo. L’ex premier è tornato da una vacanza ai Caraibi per raccogliere consensi tra i parlamentari, ma in serata avrebbe deciso di abbandonare

Dopo le dimissioni della premier Liz Truss, c’è fibrillazione nel parlamento inglese per individuare chi sarà il nuovo inquilino del numero 10 di Downing Street. La sfida sembrava essere tra l’ex Cancelliere dello Scacchiere Rishi Sunak e l’ex primo ministro Boris Johnson, che però avrebbe rinunciato alla candidatura
GUARDA IL VIDEO: Regno Unito, verso nuovo premier dopo dimissioni Truss
L'ex primo ministro, riferisce il Guardian, è tornato da una vacanza ai Caraibi per raccogliere consensi tra i parlamentari, ma il suo abbandono darebbe ancora più forza a Rishi Sunak, ormai il favorito dopo aver superato la soglia dei 100 sostenitori tra i parlamentari conservatori
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
Johnson, a tre mesi dallo scandalo del partygate, sembrava volesse tentare nuovamente la scalata al numero 10. È ancora sotto indagine da parte del Comitato per gli Standard parlamentari per l'ipotesi di aver mentito in Parlamento. Non solo rischia di essere sospeso ma anche espulso dal Parlamento perché accusato di aver infranto le regole di condotta ministeriale. In serata, secondo quanto riporta il Guardian, avrebbe rinunciato alla corsa per la successione alla dimissionaria Liz Truss
Regno Unito, i candidati che possono succedere a Liz Truss
Gli scandali che lo hanno investito negli ultimi mesi alla guida del governo sono stati così numerosi da generare quel terremoto politico che portò alle dimissioni di 54 membri del governo, fra ministri, sottosegretari e affiliati. Un record frutto anche di una pessima performance alle cosiddette elezioni anticipate di circoscrizione (snap election), quando due seggi tradizionalmente conservatori andarono ai liberaldemocratici e ai laburisti
Perché Boris Johnson si è dovuto dimettere
Un secondo mandato per Johnson sarebbe stato un evento al di fuori di qualsiasi consuetudine nella politica britannica. L'ultima volta che è accaduto qualcosa di simile è stato 140 anni fa, quando William Gladstone tornò a guidare i liberali. Boris Johnson finora è sembrato impermeabile alle critiche che gli piovono addosso

Johnson pare sia stato fischiato dai passeggeri dell'aereo col quale ha fatto ritorno dai Caraibi dove era in vacanza, dopo essersi imbarcato per primo saltando la fila
Chi è Rishi Sunak
Rumors dicono che Johnson abbia provato a trovare un accordo con Sunak per la sua rielezione ma il tentativo non pare essere andato in porto. L'ex ministro britannico dell'Economia ha confermato ufficialmente la sua candidatura alle primarie Tory. Sunak ha annunciato la candidatura sul suo account Twitter, affermando che il Regno Unito sta affrontando una "profonda crisi economica" e che il suo obiettivo è superare questa crisi e unire il Partito conservatore

Johnson era dato dietro in quanto a preferenze dei colleghi. Quando Theresa May divenne prima ministra, non ci fu bisogno del voto degli iscritti perché la rivale si ritirò

Nell'ultimo confronto alla Camera dei Comuni come primo ministro, a luglio, si era accomiatato enfaticamente dicendo "hasta la vista, baby" ("ci rivediamo baby”, una citazione dal film Terminator 2). Come è noto, Terminator, dopo quel finale, è stato il protagonista di altri quattro sequel, ciò che probabilmente si augurava anche l'ex primo ministro
Boris Johnson si dimette