
Caldo record fra incendi, allarmi sanitari e concerti bloccati: la situazione in Europa
Un anticiclone africano ha colpito il Vecchio Continente, portando le temperature a raggiungere picchi mai visti prima. Un fenomeno che si sta verificando anche negli Stati Uniti e che sta costringendo le autorità locali ad adottare provvedimenti speciali: fontane chiuse, stop all’irrigazione dei giardini e dei lavori pesanti nelle ore centrali della giornata

È un caldo senza precedenti quello che sta investendo non solo l'Italia ma tutta Europa. "Quello a cui assistiamo è un assaggio di futuro: le ondate di caldo iniziano prima e stanno diventando più frequenti e più gravi a causa delle concentrazioni record di gas serra che intrappolano il calore", spiega la World Meteorological Organization
GUARDA IL VIDEO: I consigli per battere il caldo senza il condizionatore
In tutta Europa si manifestano fenomeni atmosferici mai registrati che stanno mettendo in ginocchio non solo il nostro Paese ma anche Francia, Spagna e Regno Unito e sono dovuti a un anticiclone proveniente dall’Africa
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di mondo
Discorso simile Oltreoceano, anche gli Stati Uniti sono stati colpiti da un’ondata di caldo senza precedenti: le temperature record e le piogge scarse stanno costringendo le autorità a provvedimenti per limitare i consumi d’acqua
Frutta, pasta e (poco) gelato: i consigli per una buona alimentazione
In Italia, e più precisamente in Puglia, il governatore Michele Emiliano ha firmato un’ordinanza che vieta i lavori più pesanti, come quelli agricoli, nella parte centrale della giornata, dalle 12.30 alle 16, fino al 31 agosto
Incendi: due roghi in Puglia, in fumo 10 ettari nel Tarantino
A Milano il sindaco Giuseppe Sala ha emanato un decreto per chiudere le grandi fontane del centro, come quella di San Babila, Piazza Fontana e anche del Castello Sforzesco. Resteranno attivi invece i draghi verdi, le storiche fontanelle milanesi che dissetano cittadini e turisti
Milano, ancora blackout per ondata di caldo. Unareti: stato di allerta
In Francia, a Bordeaux, concerti e incontri pubblici sono stati sospesi a causa delle temperature record, che hanno toccato i 43 gradi. Un picco molto simile, 39 gradi, è stato raggiunto anche a Parigi appena pochi giorni fa. L’uso di condizionatori ha costretto i gestori della rete elettrica a importare energia da Paesi vicini

In Spagna picchi di calore si sono registrati sia a maggio che a giugno, due mesi record in fatto di temperature. In Catalogna gli incendi hanno distrutto 20mila ettari di bosco

Negli Usa si registra una situazione critica soprattutto in California, dove la siccità peggiora di anno in anno, tanto che in alcune contee è stata addirittura proibita l’acqua per l’uso di alcuni impieghi domestici, come l’irrigazione dei giardini