Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Frutta, pasta e (poco) gelato: i consigli per una buona alimentazione in estate

Cronaca fotogallery
28 giu 2022 - 06:30 11 foto
©Ansa

Dal gelato agli alcolici, dalla pasta al caffè: in estate, con le temperature così alte, cos’è consigliabile mangiare e cosa no? Risponde il professor Michele Carruba, nutrizionista e presidente del Centro di Studio e Ricerca  dell'Obesità di Milano

1/11 ©Ansa

Con il grande caldo di questa stagione è ancora più importante fare attenzione all’alimentazione. Ecco qualche consiglio del professor Michele Carruba, nutrizionista e presidente del Centro di Studio e Ricerca  dell'Obesità (CSRO) di Milano. Dal gelato agli alcolici, dalla pasta al caffè: cos’è consigliabile mangiare e cosa no?

GUARDA IL VIDEO: I consigli per battere il caldo senza condizionatore
2/11 ©Ansa

Partiamo dall’alcol, grande protagonista soprattutto degli aperitivi estivi. “Va bevuto con molta parsimonia già in inverno, con il caldo si dovrebbe ridurre ancora di più il consumo”, dice all’Agi Carruba. “Gli alcolici ci impediscono di bruciare adeguatamente i cibi che ingeriamo dopo e in questo modo il grasso assunto viene immagazzinato invece che bruciato. Quando è freddo bruciamo comunque di più perché dobbiamo mantenere la nostra temperatura corporea a livelli alti, d'estate questo consumo energetico non c'è e quindi si rischia di ingrassare di più”, spiega

Meteo, Italia nella morsa del caldo per tutta la settimana
3/11 ©Ansa

Se con l’alcol bisogna contenersi, con la frutta non c’è questo problema. Il nutrizionista consiglia “fino a 5 porzioni al giorno”. Anche perché "l'estate è la stagione della frutta, ne abbiamo di tutti i tipi e tutti i gusti. Sperimentiamo", è il suo invito

Caldo, Coldiretti: “Con Caronte +20% acquisto di frutta e verdura”
4/11 ©Ansa

Il professore spiega che bisognerebbe iniziare a mangiare bene già dalla colazione: “Si dovrebbe iniziare la giornata con caffè o cappuccino, quello che si vuole, accompagnati da frutta o verdura. Difficilmente qualcuno vorrà mangiare lattuga al mattino, quindi l'ideale è una bella macedonia di frutta, che rinfresca, è dolce, idrata e fa cominciare di slancio la  giornata"

Siccità: dal grano alla frutta e alla verdura, rischio rincaro alimentari fino al 30%
5/11 ©Ansa

Per chi ha voglia di dolce, aggiunge, "il momento ideale è proprio a colazione, perché da ore il nostro corpo  non riceve cibi e quindi ha poco glucosio nel sangue, possiamo smaltire meglio". A metà mattinata, poi, Carruba consiglia uno spuntino, "auspicabilmente sempre a base di frutta"

Caldo, casa fresca senza condizionatore: 10 consigli per raffreddarla
6/11 ©Ansa

Per quanto riguarda il pranzo, il professore sfata qualche falso mito: “Sì, l'abitudine degli italiani al mare o comunque d'estate è mangiare leggero a pranzo, forse anche perché d'inverno, quando si lavora, lo spuntino veloce è obbligato. Ma dal punto di vista nutrizionistico è più corretto mangiare di più a pranzo e meno la sera"

7/11 ©Ansa

Il pranzo estivo, quindi, deve essere sostanzioso: “Tornati dal mare si può senz'altro preparare uno spaghetto al sugo, o comunque una pasta con un condimento fresco. E poi un secondo con un contorno di verdura". Ci dobbiamo impegnare, avverte l'esperto, perché gli italiani hanno gusti alimentari molto sclerotizzati ormai: “L'80% mangia poca frutta, il 75% poca verdura. In compenso siamo grandi mangiatori di dolci”

8/11 ©Ansa

A metà pomeriggio, ecco il momento di un altro spuntino: sempre frutta oppure, dice il professore, “un gelato, certo. Ovviamente dipende dalle proprie condizioni fisiche: ci si può concedere anche un gelato con le creme oppure si può optare per i gusti alla frutta, magari un bel sorbetto al limone”

9/11 ©IPA/Fotogramma

Passiamo alla cena. “Lo so – dice Carruba – siamo abituati alla cena come un momento conviviale e l'estate, tra grandi tavolate e grigliate, è il momento migliore. Ma invece, dal punto di vista medico, la cena con il caldo dovrebbe essere leggera. Verdure fresche, verdure cotte, insalata di riso, senza eliminare del tutto i carboidrati, su cui c'è una demonizzazione sbagliata. Il 60% delle calorie che introitiamo dovrebbe provenire dai carboidrati complessi (pane, pasta), meglio se integrali”

10/11 ©Ansa

Soprattutto in estate, quindi, il professore consiglia di mangiare bene, ma con giudizio: 5 pasti al giorno; una divisione abbastanza equa in tre fasi (colazione, pranzo, cena) del grosso del valore calorico che  ingeriamo in una giornata; non un caffè al volo la mattina, un tramezzino a pranzo e un cenone la sera ma pasti equilibrati anche tra loro

11/11 ©Ansa

Poi Carruba ricorda che bisogna bere tanto, “perché con il caldo si perdono liquidi e sali minerali". A questo proposito, aggiunge: “Se si mangia salato, che è comunque tema delicato, sicuramente fa meno male d'estate, perché va in qualche modo a compensare la perdita di sali minerali. E anche chi ama il piccante può concederselo anche con il caldo, se resiste. Tutte le tradizioni alimentari dei Paesi più caldi sono piccanti, su quello non ci sono problemi, sempre senza esagerare ovviamente"

TAG:

  • fotogallery
  • cibo
  • caldo
  • alimentazione
  • dieta
  • estate

Cronaca: Ultime Gallery

Caso Yara Gambirasio, dalla scomparsa ai processi a Massimo Bossetti

Cronaca

La 13enne Yara Gambirasio scompare il 26 novembre 2010 a Brembate di Sopra. Il suo corpo senza...

23 giu - 14:25 21 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 23 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola, sono quasi interamente dedicate all'attacco Usa...

23 giu - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 22 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali focalizzate sullo spostamento nel Pacifico dei bombardieri americani B-2...

22 giu - 08:00 16 foto

Manifestazioni contro guerra e riarmo, a Roma i due cortei. FOTO

Cronaca

Il corteo nazionale anti-riamo è terminato nei pressi del Colosseo, e secondo gli organizzatori...

21 giu - 18:36 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 21 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al conflitto in Medio Oriente, con la pioggia di missili su Haifa....

21 giu - 08:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Puglia, Emiliano diventerà padre a 66 anni con la nuova compagna

    Cronaca

    Per il presidente della Regione sarà il quarto figlio, dopo i tre avuti dalla ex moglie. Dovrebbe...

    23 giu - 18:46

    Resinovich, oggi incidente probatorio: Sterpin conferma sua versione

    Cronaca

    Per oltre cinque ore è stata ascoltata la testimonianza dell'amico intimo della vittima, che ha...

    23 giu - 17:20

    Varenna presa d'assalto dai turisti, sindaco: serve tassa di sbarco

    Cronaca

    Sempre più località italiane prese d'assalto per poche ore dai turisti mordi e fuggi. Un fenomeno...

    23 giu - 16:22
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi