Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Guerra in Ucraina, la Russia avrebbe deciso di schierare i tank Terminator: cosa sappiamo

Mondo fotogallery
24 mag 2022 - 06:30 10 foto
Ansa/Getty

Secondo il ministero della Difesa britannico, i carri armati di ultima generazione più celebrati da Mosca sarebbero stati schierati nella battaglia di Severodonetsk: sono stati progettati proprio per i combattimenti urbani, che è lo scenario in corso nella città dell’Ucraina orientale. La loro particolarità è la corazza impenetrabile per molti razzi. Ma sono anche molto costosi: secondo alcuni esperti, impiegarli ora potrebbe rappresentare un colpo fatale alla già dissestata industria bellica russa

1/10 ©Ansa

Il presidente russo Vladimir Putin avrebbe deciso di impiegare nella guerra in Ucraina uno dei carri armati di ultima generazione più celebrati da Mosca: i tank Terminator. A dirlo è il ministero della Difesa britannico nell'ultimo aggiornamento dell'intelligence. I Terminator si andrebbero ad aggiungere ai delfini da guerra e ai raggi laser, alte carte giocate dalla Russia nel conflitto in corso. Secondo gli esperti, però, la mossa di Putin di schierare i tank Terminator potrebbe rappresentare un colpo fatale alla già dissestata industria bellica russa

GUARDA IL VIDEO: Zelensky: "Russia usa armi laser? È fallimento invasione"
2/10 ©Ansa

Secondo il Regno Unito, i Terminator (nella foto, durante una parata degli scorsi anni) sarebbero stati schierati nella battaglia di Severodonetsk: questi carri armati, infatti, sono stati progettati proprio per i combattimenti urbani, preponderanti nello scenario in corso nella città dell’Ucraina orientale

Guerra Russia-Ucraina, tutti gli aggiornamenti
3/10 ©Getty

"L'unica unità operativa russa dei veicoli di supporto ai carri armati BMP-T Terminator è stata probabilmente schierata sull'asse dell'offensiva del Donbass verso Severodonetsk", ha detto il ministero della Difesa Uk. “La loro presenza – ha aggiunto – indica che il gruppo centrale delle truppe russe (Cgf), che è l'unica unità impiegata per questo veicolo, è coinvolta in questo attacco". Lo stesso raggruppamento, ha precisato l'intelligence, "aveva sofferto pesanti perdite nel tentativo fallito di sfondare la parte orientale di Kiev nella prima parte della guerra"

Guerra in Ucraina: i reportage e le dirette di Sky TG24. VIDEO
4/10 ©Ansa

L’intelligence britannica ha spiegato che “la Russia ha sviluppato il Terminator dopo aver visto la necessità di fornire una protezione specifica ai carri armati da battaglia usati durante le guerre in Afghanistan e Cecenia". Ha aggiunto che però a Severodonetsk, che "resta una delle immediate priorità tattiche della Russia", "con un massimo di 10 Terminator schierati è improbabile che essi diano un impatto significativo" all'operazione (il Terminator in una foto d’archivio)

Zelensky in collegamento al World Economic Forum: "Sanzioni massime" contro Mosca
5/10 ©Getty

La produzione dei Terminator è stata avviata dalla Russia dopo l'esperienza nella battaglia di Grozny del 1993-94 in Cecenia: qui i corazzati sono stati decimati a colpi di lanciarazzi da piccoli gruppi di miliziani annidati nelle case. Per questo, Mosca ha pensato a un carro armato per affiancare la fanteria e preparare l'avanzata dei tank da battaglia (il Terminator in una foto d’archivio)

Ucraina, mistero sulla sorte dei combattenti di Azovstal dopo evacuazione dell’acciaieria
6/10 ©Ansa

I tank Terminator hanno sulla torretta tre mitragliatrici, tra cui due pesanti che possono sparare diversi tipi di proiettili, e 4 tubi di lancio per razzi anticarro. Il punto forte contro la fanteria è comunque la corazza, impenetrabile per molti razzi. Questo tipo di carro armato è talmente avanzato che il comandante riceve in tempo reale le varie informazioni su un display televisivo. Ma è anche molto costoso, con la dotazione stimata che è di soli 10 mezzi (il Terminator in una foto d’archivio)

7/10 ©Getty

Secondo gli esperti, comunque, al di là dell’aiuto che potranno dare i Terminator, la situazione dei mezzi russi sul campo è per certi versi disastrosa. Stando ai dati forniti da fonti di intelligence occidentali, la Russia avrebbe una capacità di produzione annuale di circa 250 carri armati. In tre mesi di guerra, con almeno 500 tank distrutti dalle forze ucraine, avrebbe quindi già perso due anni di produzione

8/10 ©Ansa

Mosca avrebbe ancora la carta del T-14 Armata, il mostro corazzato russo per eccellenza che sarebbe invisibile ai radar: ancora non ha fatto il suo debutto in guerra e Putin ne avrebbe a disposizione un centinaio. È invisibile anche il caccia stealth T-50, il Sukhoi Su-57: secondo la tv di Stato russa, "è già operativo" in Ucraina ma, per definizione, "non si vede" (il Terminator in una foto d’archivio)

9/10 ©Getty

Le sanzioni, però, starebbero mettendo in difficoltà le aziende produttrici. La Uralvagonzavod, che costruisce i Terminator e i T-14, a fine marzo ha annunciato di dover avviare licenziamenti. Secondo fonti interne, le sanzioni hanno creato difficoltà "anche sul fronte del rifornimento di componenti", che arrivano in gran parte dall'estero, soprattutto quelli ad alta tecnologia (il Terminator in una foto d’archivio)

10/10 ©Ansa

Anche l'altro gigante della produzione bellica russa, Almaz-Antey, starebbe riscontrando difficoltà nel ricevere pagamenti e non sarebbe riuscito a incassare già oltre un miliardo di dollari di commesse. Nonostante questo, avrebbe avviato la produzione seriale degli S-500 Prometheus: si tratta dei sistemi di difesa antimissile e antiaereo che, secondo Mosca, sono già stati consegnati alle forze russe (il Terminator in una foto d’archivio)

TAG:

  • fotogallery
  • russia
  • ucraina
  • guerra

ULTIME FOTOGALLERY

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al caso Open Arms, con la Procura di Palermo che impugna...

19 lug - 08:00 16 foto

Gelati, ecco quelli meno calorici. La classifica di Altroconsumo

Salute e Benessere

Che si tratti di un cono, di una coppetta o di un ghiacciolo rinfrescante, il gelato resta una...

19 lug - 07:00 7 foto

Dalla Norvegia al Cile, le più belle strade panoramiche del mondo

Lifestyle

Un viaggio itinerante a ritmo slow. Dall’epica Wild Atlantic Way, in Irlanda, all'islandese Ring...

19 lug - 07:00 40 foto

Val di Stava, 40 anni fa il disastro che provocò 268 morti. FOTO

Cronaca

In pochi minuti una frana proveniente dai bacini minerari di Prestavel finì a valle, a circa 90...

19 lug - 06:30 12 foto

Paolo Borsellino, 33 anni fa la strage di mafia in via D'Amelio

Cronaca

Il magistrato siciliano, membro del pool antimafia, venne assassinato a Palermo il 19 luglio...

19 lug - 06:30 23 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Parolin: "Legittimo dubitare che raid su chiesa di Gaza sia errore"

    live Mondo

    "Per quanto riguarda questo episodio, è uno sviluppo drammatico, diamo tempo, quello che è...

    19 lug - 21:00

    Zelensky propone nuovi colloqui con Mosca la prossima settimana. LIVE

    live Mondo

    Kiev ha proposto a Mosca un nuovo round di colloqui di pace la prossima settimana. Lo ha...

    19 lug - 21:00

    Farnesina: “È stata ritrovata in Tunisia Valentina Greco, sta bene”

    Mondo

    Secondo il ministero degli Esteri “l’ambasciata d'Italia a Tunisi, grazie alla eccellente...

    19 lug - 20:50
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi