
Putin, dalla malattia alla paura di essere avvelenato: le indiscrezioni sul leader russo
Le incongruenze rilevate durante il discorso alla nazione dello scorso 18 marzo hanno alimentato le voci che circolano sul presidente russo. Dalle speculazioni sul suo stato di salute alla "scomparsa" di alte cariche statali, ecco tutti i dubbi dei media

Paranoie di essere avvelenato, una possibile malattia, eventi live pre-registrati e alte cariche dello Stato che spariscono. Sono molte le indiscrezioni che circolano in questi giorni di guerra intorno alla figura del presidente russo Vladimir Putin
GUARDA IL VIDEO: Russia, le indiscrezioni sullo stato di salute di PutinIL DISCORSO ALLO STADIO LUZHNIKI – Molte le speculazioni tra i media internazionali sul discorso tenuto da Putin lo scorso 18 marzo allo stadio Luzhniki di Mosca per celebrare gli otto anni dall’annessione russa della Crimea. L’ipotesi – non confermata – è che si sia trattato di un evento quantomeno manipolato dalla macchina della propaganda russa
Guerra in Ucraina, lo speciale di Sky TG24Diverse le incongruenze accadute durante l’evento che hanno portato a questa riflessione. Sono apparse inusuali anzitutto le varie interruzioni del discorso di Putin. Tre pause di decine di secondi ciascuna hanno intervallato le parole del presidente russo. Una, particolarmente brusca, ha sospeso il comizio di Putin per mandare in onda un intermezzo musicale con la musica del cantante Oleg Gazmanov
Guerra in Ucraina, i reportage e le dirette di Sky TG24
Da subito si sono levati sospetti sul perché il momento più importante dell’evento, con Putin che avrebbe dovuto dare l’immagine della Russia come un Paese unito e felice, sia stato interrotto. La risposta ufficiale è arrivata dal portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, che ha parlato di guasti tecnici “ad un server”
Il discorso di Putin alla Nazione
Dall’Ucraina è invece subito stato sottolineato come le interruzioni dimostrerebbero il montaggio in post-produzione dell’evento, che non sarebbe quindi stato trasmesso live ma in differita, per ovviare a eventuali contestazioni o proteste
Vladimir Putin, dal Kgb al Cremlino: la sua storia
Un video circolato sui social, pubblicato da La Repubblica, potrebbe confermare le tesi ucraine. Durante il discorso di Putin si sentono i fischi che arrivano dal pubblico sugli spalti
Putin indossa un parka di Loro Piana, l'azienda prende le distanzeAltri indizi a sostegno delle accuse ucraine vengono da alcuni fermi immagine dell’evento. Nella platea vengono inquadrate due ragazze con esattamente gli stessi vestiti di quando avevano assistito un altro discorso tenuto da Putin il 18 marzo 2021. Non tornano poi nemmeno le cifre sull’affluenza dei russi all’evento. I numeri rilasciati dalle autorità russe parlano di 200mila partecipanti, ma durante la partita dei Mondiali di calcio 2018 la stessa struttura aveva ospitato 81mila tifosi, registrando il tutto esaurito

GLI ASSAGGIATORI – Putin avrebbe recentemente ingaggiato assaggiatori personali che mangino il suo cibo per controllare che non sia avvelenato. L’indiscrezione arriva da vari media internazionali - il primo a parlarne è stato il Daily Beast - che raccontano di una vera e propria “paranoia” nella testa del capo del Cremlino

UN NUOVO STAFF - Il presidente russo avrebbe poi licenziato e sostituito circa mille collaboratori, dai cuochi ai segretari, per paura che anche questi potessero avvelenarlo o comunque remargli contro in qualsiasi modo

LA MALATTIA – Un altro mistero che circonda Putin è quello della sua presunta malattia. Lo sospettano ad esempio molti servizi d’intelligence occidentali. Le segreterie di Stati Uniti, Canada, Australia e Regno Unito pensano che Putin si stia al momento sottoponendo a un trattamento a base di steroidi, per curare una patologia grave che potrebbe essere un cancro

Il Guardian spiega come le indiscrezioni siano legate ad alcuni comportamenti tenuti di recente da Putin, come l’enorme e innaturale distanza che tiene con i suoi interlocutori nel corso di incontri con leader di altri Paesi e con i suoi collaboratori

A sostegno della stessa tesi c’è poi l’aspetto fisico di Putin, che ultimamente è apparso più pallido e con il viso più gonfio del solito. Altri ritengono che il presidente russo potrebbe avere il morbo di Parkinson

Già nel novembre 2020 erano circolate voci sulla malattia del capo di Mosca. Si era detto che si sarebbe ritirato dalla politica perché affetto proprio dal morbo di Parkinson oppure da un cancro

INFORMAZIONE E MEDIA - Il Corriere della Sera riporta un episodio andato in scena sulla tv russa. Durante il programma del conduttore Vladimir Solovyov (in foto), vicinissimo a Putin, due ospiti - il deputato Semyon Bagdasarov e il regista Karen Sachnazarov - hanno parlato apertamente dell’efficacia delle sanzioni alla Russia e dello scarso rendimento sul campo dell’esercito. C’è chi, in questi gesti, vede il tentativo di Mosca di fingere l’accettazione del pluralismo informativo

ALTE CARICHE SPARITE - Da tempo ormai non si vedono più immagini del capo di Stato maggiore Valerij Gerasimov e del ministro della Difesa russo Sergei Shoigu (in foto). C’è chi ipotizza che non sia frutto di casualità, tenendo conto della notizia del licenziamento di vari membri tra gli alti ranghi dei servizi di sicurezza russi, che Putin avrebbe punito per le scarse performance nelle analisi militari e d’intelligence