
Cosa sono le armi chimiche: come funzionano e quante tipologie esistono
Il loro uso è stato bandito dalla Convenzione sulle armi chimiche (Cwc) del 1997, alla quale aderiscono 193 Stati (tra cui la Russia). Le nazioni hanno l’obbligo di dichiarare quali e quante armi possiedono e procedere alla loro distruzione. La Russia ha completato la distruzione del 2017, riporta l’Opcw

Lo spettro delle armi chimiche aleggia sulla guerra in Ucraina. La Russia accusa gli Usa di aiutare Kiev a prepararle in laboratorio. Di contro la Casa Bianca ha avvertito del rischio che Mosca le usi, nominandole per creare un pretesto per utilizzarle. Il direttore della Cia William Burns ha detto che “l’uso di armi chimiche è un rischio serio" e potrebbe essere giustificato da Mosca attraverso un'operazione orchestrata. Anche il premier Uk Boris Johnson ha detto di temere che la Russia le usi, sottolineando che è “nello stile” di Putin ricorrere a questi metodi
GUARDA IL VIDEO: Armi chimiche: cosa sono e come funzionano
L’uso di armi chimiche è bandito ai sensi della Convenzione sulle armi chimiche (Cwc) entrata in vigore il 29 aprile del 1997 e attuata dall'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opcw), ente di cui fanno parte 193 Stati
Il sito dell'Opcw
L’obiettivo dell’Opcw è vietare “l'uso, lo sviluppo, la produzione, lo stoccaggio e il trasferimento su larga scala di armi chimiche e dei loro precursori”
Guerra Ucraina, i rischi per Chernobyl tra blackout e pericolo radiazioni: cosa sappiamo
Gli Stati che aderiscono alla convenzione devono dichiarare quali e quante armi chimiche possiedono e procedere alla loro distruzione. Il compito dell’Opcw è anche quello di verificare tramite ispezioni la distruzione delle armi
La Russia lascia il Consiglio d'Europa: cosa significa e quali sono le conseguenze
Per armi chimiche si intendono tutte le armi usate in guerra che utilizzano proprietà tossiche di alcune sostanze chimiche per uccidere, ferire o danneggiare il nemico. Vengono classificate come armi chimiche anche tutti i dispositivi usati per “trasportare” le sostanze, come bombe, proiettili, mine
Guerra Ucraina, nuove sanzioni a oligarchi russi: chi sono i miliardari vicini a Putin
Le armi chimiche vengono suddivise in base alla loro azione. Ci sono gli agenti nervini, che agiscono per inalazione in pochi secondi o contatto. Inibiscono un enzima del sistema nervoso (acetilcolinesterasi) e causa problemi visivi, mal di testa, nausea, vomito, convulsioni, paralisi e morte. Tra questi ci sono il Tabun, il Sarin, il Soman, la Ciclosarina e il VX

Gli agenti asfissianti, dispersi come gas, agiscono immediatamente e colpiscono le vie respiratorie. Quando inalati, questi agenti fanno sì che gli alveoli, le sacche d'aria nei polmoni, secernono liquido, essenzialmente annegando le persone colpite

Gli agenti blister sono una delle armi chimiche più comuni. Si tratta di sostanze oleose che agiscono per inalazione e contatto, colpendo gli occhi, le vie respiratorie e la pelle, prima come irritante e poi come veleno

L'esposizione provoca vesciche cutanee che assomigliano a gravi ustioni e spesso provocano cecità e danni permanenti al sistema respiratorio. Sono mostarda di zolfo, senape di azoto, lewisite e fosgene ossima

Gli agenti del sangue sono acido cianidrico, cloruro di cianogeno, arsina. Questi agenti inibiscono la capacità delle cellule di utilizzare l'ossigeno, causando il soffocamento. Gli agenti ematici vengono distribuiti attraverso il sangue e generalmente entrano nel corpo per inalazione

Gli agenti antisommossa, come i gas lacrimogeni e gli spray al peperoncino, sono considerati armi chimiche se usati come metodo di guerra. Gli Stati possono legittimamente possedere agenti antisommossa e usarli per scopi di applicazione della legge nazionale, ma devono dichiarare che tipo di antisommossa possiedono

Secondo l’Opcw, la Russia ha completato la distruzione delle sue 40mila tonnellate di armi chimiche nel 2017. L’Organizzazione si occupa anche di programmi nazionali per la difesa contro le armi chimiche per intervenire nel caso di un loro impiego