
Vulcano Canarie, dopo 85 giorni finisce l’eruzione: 1.218 ettari coperti di cenere. FOTO
Si tratta del Cumbre Vieja sull'isola spagnola di La Palma, uno dei complessi geologicamente più attivi della zona. Iniziata il 19 settembre, l'eruzione è stata caratterizzata da intense piogge di cenere e grandi colate laviche. È terminata il 25 dicembre dopo 10 giorni di inattività, lasciando una scia di distruzione

L'eruzione del Cumbre Vieja sull'isola spagnola di La Palma, alle Canarie, è ufficialmente finita il 25 dicembre 2021. Lo hanno dichiarato le autorità locali, dopo oltre tre mesi di intensa attività vulcanica
GUARDA IL VIDEO: La lava del vulcano La Palma ha raggiunto l'oceano
"È durata 85 giorni e 18 ore, oggi il comitato scientifico può dirlo: l'eruzione è finita", ha annunciato Julio Pérez, il direttore del piano di emergenza vulcanica delle Canarie (Pevolca) durante una conferenza stampa conferenza tenuta il giorno di Natale
Dal monte Aso fino al Merapi, i vulcani più attivi nel mondo. FOTO
Il completamento dell'eruzione è stato certificato dagli scienziati – riporta El Pais – dopo 10 giorni consecutivi di assenza di segni del vulcano, con registrazioni basse o insignificanti di tremore, sismicità ed emissione di materiali
Vulcani attivi in Italia: l'elenco completo
Gli esperti avvertono, però, che l'attività nel sottosuolo dell'isola continua, che continuerà per molto tempo e che la popolazione locale dovrà abituarsi ai periodici terremoti
Canarie, la lava del vulcano di La Palma ha raggiunto l’Oceano. Paura nubi tossiche. FOTO
Oggi la lava ricopre 1.218 ettari di terreni, di cui 370 erano dedicati alle coltivazioni, entro un perimetro di 60,9 chilometri
Vulcani dormienti, gli zirconi aiutano a stimare la loro pericolosità
Durante questi tre mesi, i versamenti hanno causato l'evacuazione di oltre 7.000 persone. Di queste, più di 2.300 sono state direttamente colpite dagli effetti dell'eruzione

Il complesso del Cumbre Vieja è situato sull’isola di La Palma, una delle isole geologicamente più attive dell’arcipelago delle Canarie. La sua vetta raggiunge i 1.949 metri sul livello del mare