
Covid, primi due casi di variante Omicron in Uk. Johnson annuncia nuove misure
In Inghilterra sono stati confermati i primi due casi della mutazione a Nottingham e a Chelmsford, nell'Essex. Il premier: "Tampone molecolare obbligatorio per chi arriva nel nostro Paese, mascherine obbligatorie nei negozi e sui mezzi del trasporto pubblico"

In Inghilterra sono stati confermati i primi due casi di coronavirus legati alla nuova variante Omicron. Sono stati segnalati a Nottingham e a Chelmsford, nell'Essex. Lo ha reso noto il governo britannico. E il premier Boris Johnson ha annunciato la reintroduzione di misure anti-Covid, dal tampone alla mascherina obbligatoria
GUARDA IL VIDEO: Covid, in Uk varate nuove misure restrittive
L'annuncio dei primi due casi rilevati in Inghilterra, i primi in tutto il Regno Unito, è stato dato dal segretario di Stato per la Salute Sajid Javid (nella foto). I due casi scoperti "la notte scorsa" si stanno autoisolando insieme alle loro famiglie, mentre vengono effettuati ulteriori test
Variante Omicron, ministero Salute italiano: rafforzare i controlli
I primi due casi di variante Omicron rilevati nel Regno Unito sono "collegati" e tale collegamento è stato rintracciato in Africa australe, ha aggiunto Javid. Annunciata inoltre l'estensione ad altri 4 Paesi africani dello stop ai viaggi per il rischio legato a Omicron: si tratta di Angola, Malawi, Mozambico e Zambia, che si aggiungono a Sudafrica, Namibia, Lesotho, Eswatini, Zimbabwe e Botswana
Covid, stato di emergenza a New York contro minaccia variante Omicron
Per controllare la nuova variante Omicron del Covid, il Regno Unito introdurrà un tampone molecolare obbligatorio per chi arriva sul suo territorio e una quarantena fino al risultato. Lo ha annunciato il primo ministro Boris Johnson
Covid, variante Omicron: allerta in rapporto Ecdc. Ecco perché
Il Regno Unito ripristina quindi i tamponi Pcr per tutti i viaggiatori internazionali entro il secondo giorno dall'arrivo, e chiunque arrivi deve autoisolarsi fino a quando non ottiene un risultato negativo. Previsto inoltre l'autoisolamento per 10 giorni per eventuali contatti stretti di persone con variante Omicron
Covid, nuova variante Omicron: cosa sappiamo
Johnson ha inoltre detto che sarà introdotto l'obbligo della mascherina nei negozi e sui trasporti pubblici. Le regole dovrebbero essere varate nei prossimi giorni e saranno riviste entro le prossime tre settimane

Johnson ha avvertito che la variante Omicron si diffonde "rapidamente" anche tra i vaccinati con doppia dose. Il primo ministro ha aggiunto che "non si sa quanto saranno efficaci i vaccini in nostro possesso. Abbiamo però buone ragioni per credere che forniranno almeno alcune misure di protezione"

Anzi Johnson ha definito "più vitale che mai la terza dose" di vaccino anti-Covid dopo la scoperta della variante Omicron e ha annunciato il rilancio della campagna vaccinale

Johnson ha però spiegato di non voler interrompere i viaggi, sottolineando che le restrizioni agli ingressi possono solo rallentare la diffusione di qualsiasi nuova variante, non fermarla

Il premier ha riconosciuto che "come sempre con una nuova variante ci sono molte cose che non possiamo sapere in questa fase", ma ha assicurato che gli "scienziati stanno imparando sempre di più ora dopo ora"