
Covid, nuova variante Omicron con alto numero di mutazioni: cosa sappiamo
Denominata scientificamente B.1.1.529, secondo gli esperti - anche se i dati disponibili sono ancora pochi - con il suo "incredibile numero di mutazioni della proteina Spike potrebbe destare preoccupazione" per la trasmissibilità e la capacità di eludere gli anticorpi. Uk e Israele hanno già bloccato i voli da alcuni Stati africani. L'Italia, con un'ordinanza firmata dal ministro Speranza, vieta l'ingresso a chi negli ultimi 14 giorni è stato in Sudafrica, Lesotho, Botswana, Zimbabwe, Mozambico, Namibia, Eswatini

È stata identificata in Sudafrica una nuova variante del virus Sars-CoV-2 con numerose mutazioni della proteina Spike, che potrebbero aumentarne la trasmissibilità e la capacità di eludere gli anticorpi. "La Commissione Ue proporrà, in coordinamento con gli Stati membri, di interrompere i voli dalla regione dell'Africa meridionale", ha detto Ursula von der Leyen. L'Italia, con un'ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza, vieta l'ingresso a chi negli ultimi 14 giorni è stato in Sudafrica, Lesotho, Botswana, Zimbabwe, Mozambico, Namibia, Eswatini
GUARDA IL VIDEO: Scoperta nuova variante in Sudafrica: cosa sappiamo
Denominata B.1.1.529, la variante è finita subito sotto la lente dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), che il 26 novembre ha deciso di chiamarla Omicron. L'organismo Onu l'ha classificata come "preoccupante"
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
L'Oms ha affermato che sta "monitorando da vicino" la variante segnalata e nella riunione convocata a Ginevra ha determinato che debba essere designata variante di "preoccupazione", attribuendole una lettera dell’alfabeto greco come fatto con le varianti precedenti
Covid, nuova variante rilevata in Sud Africa
"Purtroppo abbiamo rilevato una nuova variante che è motivo di preoccupazione in Sud Africa", ha detto il virologo Tulio de Oliveira in una conferenza stampa convocata d'urgenza. La variante "ha un numero molto elevato di mutazioni", ha detto lo scienziato
Covid, l'Oms indaga sulla nuova variante Mu: cosa sappiamo finora
Secondo gli scienziati la nuova variante B.1.1.529 ha decine di mutazioni, rispetto alle due della Delta e le tre della Beta. Alcune mutazioni possono portare a cambiamenti nelle caratteristiche di un virus, come un’aumentata trasmissione o una maggiore gravità della malattia: il timore è che gli anticorpi dei guariti e dei vaccinati fatichino a riconoscere il nuovo ceppo, e quindi proteggano meno
Covid, in Giappone variante Delta scomparsa: possibile autoestinzione. Ecco cosa significa
Il Sudafrica ha un tasso di vaccinazione di appena il 24% della popolazione totale, e si ipotizza che le tante mutazioni si siano accumulate in un contagiato immunodepresso che ha lottato con il coronavirus per settimane o mesi
Covid, Speranza: vietati gli ingressi da Sudafrica e da altri 6 Paesi
Ma sono ancora troppo pochi i dati disponibili: secondo il National Institute of Communicable Diseases (NICD) del Sudafrica, la presenza della variante è stata documentata col sequenziamento in 22 casi positivi, ma molti altri vengono confermati in questi giorni da diversi laboratori del Paese. Quattro casi sarebbero stati individuati in Botswana e uno ad Hong Kong in un viaggiatore di ritorno dal Sudafrica

Il NICD ha anche affermato che il numero di casi rilevati e l'indice di positività stanno "aumentando rapidamente" in tre delle province del Paese, tra cui Gauteng, dove si trova la capitale economica Johannesburg e quella amministrativa Pretoria. Recentemente è stato identificato un focolaio a grappolo, concentrato in un istituto di istruzione superiore a Pretoria, ha aggiunto il NICD

Il ministro della Sanità sudafricano Joe Phaahla ha affermato che la variante è di "seria preoccupazione" e potenzialmente "una grave minaccia"

Intanto la comunità scientifica si è già attivata per cercare di completare in fretta l'identikit di questa nuova variante. Thomas Peacock, virologo dell'Imperial College di Londra, sottolinea sul suo profilo Twitter che "l'incredibile numero di mutazioni della proteina Spike suggerisce che questa variante potrebbe destare preoccupazione" per l'ipotetica capacità di sfuggire a molti degli anticorpi monoclonali noti

Al momento, però, sono ancora troppo pochi i dati disponibili per trarre delle conclusioni: la diffusione della variante sembra essere ancora limitata e non ci sono prove di laboratorio che ne dimostrino la reale trasmissibilità ed elusività

Prima del rilevamento della nuova variante, le autorità avevano previsto che una quarta ondata avrebbe colpito il Sudafrica a partire dalla metà di dicembre, sostenuta dai viaggi in vista delle festività natalizie. L'anno scorso, nel Paese, era emersa la variante Beta del virus, presto soppiantata per trasmissibilità dalla Delta, originariamente rilevata in India

"Al momento non ci sono dati sufficienti che ci indichino innanzitutto la trasmissibilità e in secondo luogo se la variante eluda o meno i vaccini attualmente disponibili. È chiaro che allora sarebbe un problema: al momento è presto e non è presente in Italia, ma va attenzionata", ha detto il sosttosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri

Intanto il Regno Unito ha già annunciato che chiuderà i confini a 6 Paesi africani: Sudafrica, Namibia, Lesotho, Eswatini , Zimbabwe e Botswana. Il segretario alla Salute britannico Sajid Javid ha dichiarato che da oggi alle 12 Gmt (le 13 in Italia) sono sospesi tutti i voli da quei Paesi

Stessa misura è stata decisa da Israele che ha vietato i viaggi verso la regione e chiuso le frontiere per chi arriva dagli stessi Paesi e dal Mozambico. Per gli israeliani che devono far rientro in patria, è obbligatoria una quarantena di 7-14 giorni in un hotel apposito

Anche il ministro della Salute di Singapore ha annunciato restrizioni sugli arrivi per i non cittadini e i residenti non permanenti provenienti da Botswana, Lesotho, Mozambico, Namibia, Sud Africa, Eswatini e Zimbabwe: non potranno entrare o transitare nel Paese

Intanto Kirill Dmitriev, capo del Fondo russo per gli investimenti diretti, finanziatore di Sputnik V, fa sapere che il vaccino russo Sputnik V "può essere velocemente modificato per la nuova variante" del Covid-19, B.1.1.529 "se necessario"