
Covid: dal 10 maggio parte il test del Green Pass europeo in 15 Paesi, tra cui l’Italia
Il sistema di gestione dei nuovi certificati digitali Covid, pensato dall'Unione Europea per permettere di muoversi e viaggiare in sicurezza all’interno dei territori dell’Ue, sarà operativo dal primo giugno dopo una fase di sperimentazione che inizierà dal 10 maggio con un primo gruppo di oltre 15 Paesi, tra cui il nostro

Il Green Pass europeo, il sistema di gestione dei nuovi certificati digitali Covid pensato dall'Unione Europea per permettere di muoversi e viaggiare in sicurezza all’interno dei territori dell’Ue, sarà operativo dal primo giugno dopo una fase di sperimentazione che inizierà dal 10 maggio con un primo gruppo di oltre 15 Paesi, tra cui l’Italia
Covid, oltre 150 milioni di contagi nel mondo da inizio pandemia
Il passaggio successivo prima dell'entrata in vigore del nuovo sistema di pass sarà l'approvazione da parte degli Stati membri, prevista per la fine di giugno
Covid, nuova mappa Ue: Valle d'Aosta unica regione italiana in rosso scuro
Quando arriverà la firma del Consiglio Ue l'infrastruttura tecnica sarà già pienamente funzionante, assicurano dalla Commissione
Riaperture Europa, dall'Inghilterra alla Francia: come si muovono i Paesi
Il sistema del certificato digitale Covid Ue permetterà facilmente la partecipazione dei Paesi terzi, che intendono accettare il sistema per permettere l'ingresso nel loro territorio
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
L'integrazione al sistema del pass però dovrà essere convalidata da un accordo legislativo, già presente nel caso della Svizzera, ma che potrebbe richiedere tempi legali lunghi
Covid-19, il vaccino in Italia e nel mondo: DATI E GRAFICI
I codici saranno protetti grazie ad un sistema di doppia chiave crittografica, e saranno leggibili solo dalle autorità degli Stati membri o delle istituzione che verrano dotati di accesso alla chiave tramite un’applicazione

Un eventuale uso del certificato per l'accesso a luoghi o eventi all'interno dei Paesi dovrà essere specificato dalle autorità nazionali