
Riaperture Europa, dall'Inghilterra alla Francia: come si muovono i Paesi
Nel Vecchio Continente sono diversi gli Stati che hanno allentato le restrizioni o che si apprestano a farlo. Ecco le misure prese per cercare di bilanciare le esigenze delle attività commerciali con quelle di contrasto alla diffusione del coronavirus. Intanto l'Oms Europa ammonisce: "Crisi in India impone cautela"

L’Italia ha riaperto numerose attività commerciali, tra cui i ristoranti, i bar all’aperto, dal 26 aprile, in zona gialla. L’Inghilterra aveva già detto addio alle restrizioni il 12 aprile, mentre in Francia bistrot e cafè potranno riaccogliere i clienti all’aperto dal 19 maggio. Ecco come si sono mossi o come si stanno muovendo diversi Paesi europei in merito a riaperture e coprifuoco nell’ambito del contrasto alla diffusione del coronavirus, anche se l'Oms Europa ammonisce: "Crisi in India impone cautela nelle riaperture"
Covid, la nuova mappa dell'Ue
INGHILTERRA E GALLES - Dal 12 aprile hanno riaperto tutti i negozi, compresi i pub che erano chiusi dal 4 gennaio. In Uk la riapertura è totale: non c’è coprifuoco serale, rimane il divieto di assembramenti
Le riaperture in Inghilterra
SCOZIA - La Scozia ha aspettato il 26 aprile per la riapertura dei negozi, mentre l’Irlanda del Nord farà scattare alcune riaperture il 30 aprile
Coronavirus, la situazione in Italia: grafici e mappe
GERMANIA - Pochi giorni fa il Parlamento ha approvato il cosiddetto “freno d’emergenza” fino al 30 giugno. Ogni qual volta in una data regione si registrerà un’incidenza settimanale superiore a 100 nuovi contagi per 100 mila abitanti per 3 giorni di seguito, verranno chiusi negozi, strutture per il tempo libero e verrà introdotto un coprifuoco dalle 22 alle 5. A partire da 150 nuovi contagi dovranno chiudere anche i piccoli esercizi, mentre da 165 in su toccherà a anche scuole e asili nido
Covid, record di vaccinati in Germania in un giorno: oltre un milione
FRANCIA - Nel Paese transalpino i bar e i ristoranti riapriranno all'aperto il 19 maggio, quando il coprifuoco scatterà alle 21, e non più alle 19 come accade oggi. Bar e ristoranti apriranno al chiuso il 9 giugno, quando il coprifuoco scatterà alle 23 e non più alle 21. Lo ha annunciato Emmanuel Macron in un'intervista alla stampa regionale

In Francia, ogni tavolo potrà ospitare al massimo 6 clienti. Il 19 maggio riapriranno anche cinema, teatri e musei. In quella data ripartiranno anche sale di spettacolo con il pubblico seduto fino a 800 persone all'interno e 1.000 all’esterno

SPAGNA - Nel Paese iberico le restrizioni vengono decise su base regionale. Il premier Pedro Sanchez ha già annunciato che lo stato d’allarme per la pandemia, approvato a ottobre 2020, scadrà il 9 maggio e non sarà rinnovato. Già da qualche settimana bar e ristoranti in alcune aree hanno avuto la possibilità di riaprire, anche se è tuttora in vigore il coprifuoco dalle ore 23 alle ore 6

Da ottobre, la regione di Madrid è rimasta sostanzialmente aperta, una scelta politica del governo regionale, di destra, guidato da Isabel Ayuso. Il presunto “modello Madrid” è stato invocato anche dalla Lega di Salvini, per chiedere al governo Draghi un allentamento delle restrizioni. Le maggiori aperture si stanno però traducendo, in questo aprile 2021, in maggior numero di contagi e ricoveri a nella capitale spagnola

PORTOGALLO - In Portogallo negozi e centri commerciali sono aperti fino alle 21, bar, ristoranti e pasticcerie fino alle 22.30

RUSSIA - In Russia non è in vigore alcun coprifuoco. A Mosca è stato rimosso a fine gennaio dal sindaco, con totale libertà di riapertura di ristoranti, bar e locali notturni