
Esce il Friuli Venezia-Giulia, ma Trento e Umbria si aggiungono a Bolzano come aree ad alta incidenza dei contagi di Coronavirus nell'ultima mappa aggiornata dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie

Nell'ultimo aggiornamento della mappa sull'incidenza dei contagi Covid in Ue realizzata dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, Trento e Umbria si aggiungono a Bolzano come aree in "rosso scuro", quelle a maggior rischio. Esce invece il Friuli-Venezia-Giulia
Lo speciale coronavirus
La provincia autonoma di Trento si aggiunge quindi a quella di Bolzano e alla regione Umbria tra le aree più a rischio sencondo l'Ecdc. Bolzano è entrata in zona rossa da lunedì 8 febbraio
Gli aggiornamenti sul Coronavirus
La provincia autonoma di Bolzano già nelle scorse settimane era stata inserita dall'Ue tra le zone a più alto rischio nell'Unione. Dall'8 febbraio la provincia è entrata in lockdown per le prossime tre settimane
Spostamenti tra regioni, tutti gli scenari in vista del 15 febbraioA Bolzano e provincia sono chiusi i negozi, è tornata la didattica a distanza nelle scuole e il divieto di spostamento dai Comuni se non per comprovate esigenze
Si delinea il piano Draghi per i vaccini
Nel resto d'Europa, il rosso scuro continua a colorare quasi tutta la Penisola iberica (Spagna e Portogallo), il sud della Francia, le regioni slovene al confine con l'Italia, la Repubblica ceca e le aree limitrofe della Slovacchia, Lettonia ed Estonia, la Svezia meridionale
I numeri del Covid19
Nell'aggiornamento della mappa Covid, la Valle d'Aosta, insieme a Danimarca e Grecia sono considerate invece zone arancioni
Piano vaccini: le categorie con priorità
In un'altra mappa diffusa dall'Ecdc si vede l'incidenza dei test positivi sul numero di abitanti dei Paesi dell'Unione
Covid, individuata nuova variante: cosa sappiamo finora
In un'altra mappa ancora, è visibile il numero di casi positivi in relazione al numero di abitanti dei Paesi membri Ue
Villani a Sky tg24: "Mobilità tra regioni sicure ipotizzabile, ma prudenza"
Le aree arancioni sono quelle dove il tasso di incidenza del Covid-19 di 14 giorni è inferiore a 50 casi ogni 100mila abitanti ma il tasso di positività dei test è del 4% o superiore o dove il tasso di incidenza di 14 giorni è compreso tra 25 e 150 casi ogni 100mila abitanti e il tasso di positività dei test è inferiore al 4%
Pillole di vaccino, le puntate dello speciale Sky
Le aree in verde sono quelle dove il tasso di incidenza del Covid-19 di 14 giorni è inferiore a 25 casi ogni 100mila abitanti e il tasso di positività dei test inferiore al 4%
"Omosessualità comportamento a rischio Covid", bufera su Asl Liguria
Le mappe sono basate sui dati riportati dagli Stati membri al database del sistema di sorveglianza europeo (TeSSY) ogni martedì prima di mezzanotte