
StarterPack, come creare action figure personalizzate con ChatGPT. Il prompt
Il nuovo trend StarterPack, che permette di creare delle action figures personalizzate attraverso ChatGpt, sta spopolando sul web. Ma come si fa a produrre immagini di statuine con il chatbot di OpenAI? Il segreto per ottenere unn risultato perfetto è quello di fornire a ChatGPT un prompt il più possibile accurato. Vediamo insieme tutti i passaggi

LE ACTION FIGURE DI CHATGPT
- Dopo la "Ghibli mania", è la volta del nuovo trend StarterPack. Si tratta di action figures personalizzate realizzabili attraverso ChatGpt. Fornendo dettagli specifici, gli utenti possono "trasformarsi" in mini statuette o creare versioni inedite di personalità famose, impacchettate come giocattoli o oggetti da collezione

IL TREND STARTERPACK
- Sui social stanno spopolando numerose action figures, alcune delle quali raffigurano personaggi dello spettacolo e leader politici, come il presidente statunitense Donald Trump, quello ucraino Volodymyr Zelensky e la premier Giorgia Meloni

COME REALIZZARE UN'ACTION FIGURE
- Ma come si fa a produrre immagini di action figures personalizzate con ChatGPT? Il segreto per ottenere uno "StarterPack" perfetto è quello di fornire al chatbot un prompt, cioè una descrizione, il più possibile accurato. Per prima cosa, è necessario accertarsi di utilizzare il modello ChatGPT 4-0 verificando in alto a sinistra della schermata

IL PROMPT SUGGERITO DA STARTERPACK
- L'account ufficiale su X di StarterPack ha suggerito un possibile prompt da utilizzare per realizzare le proprie statuine personalizzate all'interno di una scatola "limited-edition". Vediamone un esempio

IL PROMPT
- “Crea un rendering 3D di alta qualità di un'action figure in stile cartone animato, esposta in un blister come un giocattolo da collezione. Il supporto in cartone è [colore] e presenta un'etichetta tipica di un giocattolo retrò. In alto al centro, con grandi lettere maiuscole e in grassetto, all'interno di una cornice gialla con contorno nero, scrivi 'StarterPack'. Subito sotto, in basso a destra, scrivi [nome] in lettere più piccole. In alto a destra, posiziona un'etichetta blu tonda con la scritta "Action Figure"" (continua nella slide successiva)

IL PROMPT /2
- "In alto a sinistra, includi una piccola bolla bianca con la scritta "4+". Il personaggio è posizionato in posizione verticale, modellato all'interno di un involucro di plastica trasparente fissato a un supporto piatto di cartone. Dovrebbe assomigliare alla foto che ho allegato. Il suo viso presenta [caratteristiche] e assume una posa [dettagli della posizione]. La figura indossa [vestiti e colori]" (continua nella slide successiva)

IL PROMPT /3
- "Sul lato della figura, all'interno di scomparti separati in plastica stampata, sono esposti 3 accessori in miniatura: [accessorio 1], [accessorio 2], [accessorio 3]. Ogni accessorio si adatta perfettamente al suo scomparto. La confezione viene fotografata o realizzata con ombre morbide, luci uniformi e uno sfondo bianco pulito, per assomigliare a un servizio fotografico commerciale. Lo stile dovrebbe bilanciare il realismo e la stilizzazione 3D cartoonesca"

I PASSAGGI PER CREARE L'ACTION FIGURE
- Se l'intento è quello di realizzare una personale action figure, è necessario fornire a ChatGPT anche una foto a figura intera con una buona risoluzione. Nel caso in cui disponiamo solo di un'immagine parziale sarà necessario inserire nel prompt una descrizione di ciò che non è visibile. Se l'obiettivo è invece quello di creare una figura di un noto personaggio - un politico, un cantante, unon sportivo ecc. - basterà soltanto indicare il nome del vip (generalmente ChatGPT recupere le informazioni in autonomia)