
Covid, vaccini: obesi, pazienti oncologici e over 70 tra soggetti con priorità in 2^ fase
Il piano nazionale per le vaccinazioni anti-Covid è stato aggiornato tenendo conto della riduzione dei farmaci disponibili nella prima fase e ha elencato chi sono i soggetti a cui destinare le prossime dosi. Tra questi: i soggetti "estremamente vulnerabili" e gli over 70

Sono 6 le categorie che verranno vaccinate prioritariamente nella seconda fase della campagna vaccinale anti Covid-19. L'aggiornamento del piano nazionale vaccinazioni per SarsCov2 ha elencato chi sono i soggetti maggiormente vulnerabili a cui destinare le prossime dosi dei vaccini approvati e in arrivo
Vaccini, la fase due: ecco il nuovo piano
Nella prima categoria delle persone da vaccinare nella seconda fase rientrano i soggetti "estremamente vulnerabili" per particolari patologie, indipendentemente dall'età
Covid, Magrini (Aifa): "Da aprile 10 milioni di vaccini ogni mese"
Seguono le persone tra i 75 e i 79 anni e poi tra i 70 e i 74 anni
Covid, in quali regioni è possibile prenotare per gli over 80
Dopo gli over 70, si procederà alla vaccinazione di soggetti con particolare rischio clinico dai 16 ai 69 anni

Infine i vaccini saranno diretti alle persone tra i 55 e i 69 anni senza condizioni che aumentano il rischio clinico e alle persone tra i 18 e i 54 anni senza aumentato rischio clinico

Alle prime 5 categorie andranno i vaccini a mRna, alla sesta quello AstraZeneca

Il piano vaccini per la seconda fase della campagna è stato aggiornato anche in ragione dei vaccini disponibili. Il documento sulle categorie e sull'ordine di priorità per la vaccinazione è stato elaborato dal ministero della Salute in collaborazione con Aifa, Iss e Agenas

Nell'aggiornamento si è tenuto conto della riduzione dei vaccini disponibili nella prima fase della campagna di immunizzazione

Il documento è stato oggetto di confronto con il Comitato nazionale di bioetica e prossimamente verrà discusso in Conferenza Stato-Regioni

Nel testo si specifica anche chi sono i soggetti "estremamente vulnerabili", ovvero le persone con patologie valutate come "particolarmente critiche in quanto correlate al tasso di letalità associata a Covid-19"

Si tratta di soggetti con malattie respiratorie, cardiocircolatorie, condizioni neurologiche e disabilità, diabete ed endocrinopatie severe, fibrosi cistica, patologia renale, malattie autoimmuni, malattie epatiche e cerebrovascolari, patologia oncologica, sindrome di Down, trapianto di organo solido, grave obesità

Tra le fasce prioritarie nella fase 2 di vaccinazioni anti Covid-19, l'aggiornamento del Piano vaccinale prevede anche gli over-70 (categorie 2 e 3) e ciò in virtù del più alto tasso di letalità associato a Covid-19

Queste categorie di priorità, si legge, "vengono definite sulla base del criterio anagrafico in quanto questa variabile assume un ruolo preponderante nella valutazione dei fattori di rischio di mortalità associata a Covid-19"

Nella fascia di età over 70 "il tasso di letalità di coloro che vengono a essere infettati risulta pari al 10%"