
Vaccino Covid, in quali regioni d’Italia è possibile prenotare per gli over 80
Dopo personale sanitario e residenti nelle Rsa, ora la campagna vaccinale contro il coronavirus entra nella fase della somministrazione alla popolazione sopra gli 80 anni. Per le prenotazioni, ogni regione si sta organizzando in modo diverso (e con risultati differenti), con piattaforme online o altri metodi. Nel Lazio si è partiti oggi con i primi anziani vaccinati. Ecco la situazione e il calendario regione per regione

Dopo le vaccinazioni al personale sanitario e ai residenti nelle Rsa, la campagna vaccinale contro il coronavirus entra nella fase della somministrazione alla popolazione sopra gli 80 anni. Alcune persone di questa fascia di età hanno già ricevuto la prima dose. Ma come funzionano le prenotazioni nelle singole regioni?
Lo speciale sui vaccini
Ogni regione si sta organizzando in modo diverso, con piattaforme online o altri metodi. Il Lazio ha scelto di immunizzare gli anziani ricoverati in ospedale. L’Emilia-Romagna ha dato la precedenza a coloro che sono assistiti a domicilio e ai loro coniugi. Trentino-Alto Adige e Valle d’Aosta stanno già chiamando tutti gli over 80
Tutti gli aggiornamenti live sul coronavirus
Fino a domenica 7 febbraio erano cinque le regioni in cui gli over 80 potevano prenotarsi. Dalla giornata di lunedì potrebbero aggiungersene altre tre. Mentre nel resto d’Italia bisogna aspettare ancora e i tempi per l’inizio delle prenotazioni si allungano
Le tappe del contagio globale
La prenotazione è in realtà una manifestazione di interesse. Non è possibile infatti scegliere un giorno o un’orario. Si tratta semplicemente di una dichiarazione in cui si comunica l’intenzione di vaccinarsi. L’ordine di chiamata poi non è cronologico perché si sta comunque dando la precedenza ai più anziani e a coloro che soffrono di una o più patologie. Ecco la situazione nelle varie regioni
Lo speciale di Sky TG24 sul coronavirus
VALLE D’AOSTA - In Valle d’Aosta le prenotazioni sono partite e le somministrazioni iniziano già oggi, lunedì 8 febbraio. Per avere maggiori informazioni si può chiamare il numero 0165.546222, ogni giorno dalle 8.00 alle 20.00
Vaccini anti Covid, tutti quelli prodotti nel mondo: quali sono e chi li usa
PIEMONTE - Per gli over 80 fuori dalle Rsa, le vaccinazioni iniziano il 21 febbraio, con un vax-day in tutta la regione. Spetterà ai medici di famiglia stilare gli elenchi dei pazienti secondo le priorità e sempre loro caricheranno i dati sulla piattaforma regionale. Le Asl fisseranno gli appuntamenti e li comunicheranno ai pazienti e ai medici di famiglia (tramite sms, mail o lettera). Chi non può spostarsi li alla mobilità riceverà il vaccino a casa
Covid Piemonte, Icardi a Sky TG24: “Dal 21 febbraio vaccini per ultra 80enni”. VIDEO
LIGURIA - Qui si potrà prenotarsi e farsi vaccinare nelle farmacie regionali. Il governatore Toti ha spiegato che “ci saranno vari modi di prenotare per gli over 80” dai Cup ai medici di famiglia. Da calendario, le prenotazioni per la campagna territoriale di vaccinazione iniziano lunedì 15 febbraio
Covid, il vaccino AstraZeneca avrebbe una limitata efficacia sulla variante sudafricana
LOMBARDIA - Nei prossimi giorni i cittadini cominceranno a ricevere informazioni via mail o via posta. Ci sarà un portale online ad hoc per registrarsi dal 16 febbraio, con una procedura in tre passaggi. Le prime somministrazioni sono in calendario per il 24 febbraio
Covid, Moratti a Sky TG24: “Abbiamo chiesto di esaminare il vaccino russo Sputnik”. VIDEO
VENETO - In Veneto inizierà dal 15 febbraio la campagna di vaccinazione dei soggetti ultra-ottantenni, mentre per gli “over 75” bisognerà aspettare la conclusione di questa prima fascia di popolazione (forse dal 22 febbraio). La Regione ha messo a disposizione un numero verde 800.462340 per avere accesso a tutte le informazioni
Ema, Cavaleri a Sky TG24: questo sarà l’anno della svolta contro il Covid-19
TRENTINO E ALTO ADIGE - Prenotazioni già avviate senza intoppi. A Trento sono finti i posti per il primo scaglione e quindi le prenotazioni sono al momento ferme. Qui ci si prenota attraverso il Cup. La provincia autonoma di Bolzano ha già avviato l'immunizzazione degli over 80 perché erano avanzate dosi dalla vaccinazione del personale sanitario. Per prenotare, l’azienda sanitaria mette a disposizione dei numeri di telefono
Coronavirus, aumenta nel mondo la fiducia nei vaccini anti-Covid
FRIULI VENEZIA GIULIA - Le prenotazioni aprono mercoledì 10 febbraio, attraverso i Cup, i centri unici di prenotazione. Ma saranno coinvolte anche le farmacie, come sportello informativo
Covid, Ippolito: "Vietare aerei, stadi, cinema e ristoranti a chi non si vaccina"
EMILIA ROMAGNA - Qui le somministrazioni sono già cominciate per gli assistiti a casa, ora sono partite le prime lettere per tutti gli altri over 80. Prenotazioni dal 15 febbraio: coinvolti Cup, farmacie, fascicolo sanitario elettronico e corner della salute e si pensa di coinvolgere i medici di medicina generale
Covid, cosa sappiamo del vaccino russo Sputnik
TOSCANA - Le prenotazioni partono martedì 9 febbraio, dalle ore 14. Si riaprono le agende per prenotare il vaccino anti Covid per tutti gli operatori sanitari e sociosanitari che abbiano già effettuato la pre-adesione. Esiste un portale regionale apposito per per prenotarsi
Covid, Locatelli a Sky TG24: "Entro giugno 40 milioni di vaccini"
UMBRIA - Oggi si apriranno le manifestazioni di interesse in Umbria. Appena completato il richiamo degli operatori sanitari e di personale e ospiti delle Rsa si partirà con le vaccinazioni dedicate agli over 80

MARCHE - Non sono stati comunicati ancora i tempi del calendario nelle Marche. Le tempistiche sono ancora incerte

LAZIO - Il Lazio ha aperto la sua piattaforma il 1 febbraio. Dopo i problemi tecnici delle prime giornate, innescati da una sorta di corsa all’iscrizione, sono state raccolte già più di 150mila prenotazioni, con le prime somministrazioni iniziate oggi (lunedì 8 febbraio). In totale sono 49 gli ospedali coinvolti nella regione, 22 dei quali a Roma
Covid Lazio, al via le vaccinazioni per gli over 80
CAMPANIA E MOLISE - Le prenotazioni del vaccino sono già partite in Campania, su una piattaforma online già attiva da qualche giorno. Basta inserire codice fiscale, numero di tessera sanitaria, recapiti e-mail e telefonico. Le somministrazioni partiranno tra il 10 e il 15 febbraio. Per il Molise invece tempi incerti e nessuna data ufficiale per l’inizio delle prenotazioni

ABRUZZO - In Abruzzo le prenotazioni del vaccino sono già partite. C’è una piattaforma dedicata dove bisogna inserire codice fiscale e numero della tessera sanitaria. Dopo la manifestazione di interesse sarà la Asl che comunicherà ulteriori informazioni. La Regione, insieme a Sicilia e Calabria ha anche aderito alla piattaforma di prenotazione di Poste italiane, tramite Postamat utilizzando la tessera sanitaria, sarà attivato un call center e saranno abilitati anche i palmari dei portalettere

PUGLIA - In Puglia doveva partire oggi la campagna per le manifestazioni di interesse, ma tutto è slittato di qualche giorno. La Regione spiega che comunque le somministrazioni dovrebbero iniziare regolarmente il 15 febbraio. Le Asl pugliesi dovrebbero a breve iniziare a contattare gli over 80enni per raccogliere le "dichiarazioni di interesse" ad essere vaccinati. I dipartimenti di Prevenzione chiameranno i circa 250mila anziani, le liste sono già pronte, per a fissare l'eventuale appuntamento

BASILICATA E CALABRIA - Tempi ancora incerti in Basilicata. La regione sembrava intenzionata ad anticipare i vaccini anche per gli over 75, ma poi è stato deciso di fare marcia indietro e si partirà solo con gli ultra-ottantenni. Anche in Calabria non sono stati comunicati ancora i tempi per le prenotazioni e per la successiva campagna di vaccinazioni agli over 80

SICILIA - Oggi aperte le manifestazioni di interesse in Sicilia, prima regione d'Italia ad avviare il sistema di prenotazione online predisposto dalla Struttura commissariale nazionale per l'emergenza pandemica e realizzato da Poste Italiane. Tramite un form si inseriscono dati anagrafici e tessera sanitaria. Sarà possibile prenotarsi anche attraverso un call center, telefonando al numero verde 800.009.966 attivo da lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 18 (esclusi sabato e festivi)

SARDEGNA - Infine la Sardegna, come altre regioni, non ha ancora comunicato i tempi per questa nuova fase della campagna vaccinale