
Coronavirus mondo, 10 Paesi con più casi in 24 ore: primi Usa, Brasile, Uk. Italia decima
Secondo gli ultimi dati dell’Oms, sono stati 570.976 i nuovi contagiati. La nazione che ha fatto segnare il maggior incremento giornaliero sono ancora gli Stati Uniti (oltre 155mila casi), seguiti da Brasile (oltre 63mila) e Regno Unito (oltre 28mila). Nella lista ci sono altri quattro Stati europei: Francia, Spagna, Portogallo e il nostro Paese. Preoccupano anche Russia, India e Messico

Secondo l’Oms, sono stati 570.976 i nuovi casi di coronavirus registrati nel mondo in 24 ore. Stando ai dati dell’Organizzazione mondiale della sanità aggiornati al 29 gennaio, il Paese che ha fatto segnare il maggior incremento giornaliero sono ancora gli Stati Uniti. Seguono il Brasile e il Regno Unito. Nella lista delle 10 nazioni con il più alto incremento giornaliero di nuovi positivi ci sono altri quattro Stati europei, tra cui l'Italia (decima)
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
A livello globale, quindi, il Paese che ha registrato più nuovi contagi in 24 ore sono gli Stati Uniti: 155.203
Lo speciale coronavirus
Gli Usa - secondo i dati della Johns Hopkins University aggiornati al 30 gennaio - sono il Paese più colpito al mondo per casi totali (25.929.282) e vittime (436.678)
La situazione in Italia: grafiche
Al secondo posto per incremento di contagi giornalieri c'è il Brasile: 63.520 in 24 ore
Dai primi contagi alla diffusione nel mondo: le tappe del coronavirus
In Brasile i casi dall'inizio della pandemia sono 9.118.513 (terzo Paese al mondo dopo Usa e India) e i decessi 222.666 (secondo al mondo, dopo gli Usa)
Coronavirus in Europa e nel mondo: infografiche.jpg?im=Resize,width=335)
Tra i 10 Paesi con il maggior incremento giornaliero di casi, al terzo posto, c'è il Regno Unito: 28.680 nuovi contagiati
Covid-19, il vaccino in Italia e nel mondo: DATI E GRAFICI.jpg?im=Resize,width=335)
In Uk i casi dall'inizio della pandemia sono 3.783.593 e i decessi 104.572
Covid, la mappa dei colori Ue: quali sono le zone rosse scure e cosa significano
Al quarto posto tra i Paesi con più contagi in 24 ore c’è la Francia: 23.347

In Francia i casi dall'inizio della pandemia sono 3.212.640 e i decessi 75.765

Il quinto Paese che ha registrato il maggior numero di contagiati in 24 ore, secondo i dati dell’Oms del 29 gennaio, è la Russia: 19.238

In Russia, secondo i dati della Johns Hopkins University aggiornati al 30 gennaio, i casi totali di coronavirus sono 3.771.514 e i decessi 71.054
.jpg?im=Resize,width=335)
Al sesto posto tra i Paesi con più casi registrati in 24 ore c'è l'India: 18.855

L'India è il secondo Paese al mondo per numero di contagi totali (dopo gli Usa) e il quarto per numero di morti (dopo Usa, Brasile e Messico). I casi in India dall'inizio della pandemia sono 10.733.130 e i decessi 154.147
.jpg?im=Resize,width=335)
Al settimo posto tra i Paesi con più casi registrati in 24 ore c'è il Messico: 17.944

In Messico i contagiati ufficiali, in totale, sono 1.841.893 e i morti 156.579 (terzo Paese per numero di vittime dopo Usa e Brasile)

Tra i 10 Paesi con il maggior incremento giornaliero di casi, all'ottavo posto, c'è la Spagna: 16.669 nuovi contagiati

I casi in Spagna dall'inizio della pandemia sono 2.743.119 e i decessi 58.319

Tra le 10 nazioni al mondo con più contagi in 24 ore, al nono posto, c'è il Portogallo: 16.432 nuovi casi

In Portogallo i contagiati ufficiali sono in tutto 698.583 e i decessi 11.886

Il decimo Paese che ha registrato il maggior numero di contagiati in 24 ore, secondo i dati dell’Oms del 29 gennaio, è l'Italia: 14.360 nuovi casi

I casi in Italia dall'inizio della pandemia, secondo i dati della Johns Hopkins University aggiornati al 30 gennaio, sono 2.529.070 e i decessi 87.858